[LL] G. Diallo 5-7 7-6(7) 6-4 b. [15] G. Dimitrov

Imprevedibile, inaspettato, ma reale. Il lucky loser canadese Gabriel Diallo ha eliminato in rimonta il numero 15 del seeding, Grigor Dimitrov, poco cinico dinanzi ai tre match point a disposizione nel secondo set. Il bulgaro ha convissuto con dei fastidi fisici sul finale, travolto poi dallo sprizzante entusiasmo del classe 2001, diventato il primo lucky loser a raggiungere un quarto di finale nel Masters 1000 dopo Alexei Popyrin, riuscito nell’impresa in quel di Cincinnati, nel 2023. Nel suo folle cammino verso i quarti, il giovane canadese è riuscito ad evitare lo scontro con Carlitos Alcaraz – ritiratosi anzitempo dal torneo madrileno -, sfidando (e rimontando) successivamente Cameron Norrie e Grigor Dimitrov.
Diallo attenderà adesso lo scontro tra Musetti e De Minaur per conoscere il suo prossimo sfidante
Primo Set: il bulgaro attende il passo falso di Diallo
Inizia con un ritmo incalzante il match tra Grigor Dimitrov e il giovane Gabriel Diallo, molto abile al servizio e sugli scambi veloci, meno quando urge sensibilità e tocco, reparto in cui il buon Grisha, eccelle. Arrivano squilli da ambedue le parti; buone risposte e ottimi dritti in avanzamento, ma la performance in battuta mantiene un sostanziale equilibrio. Il canadese sembra giocare spensierato, sorride ed esprime un tennis concreto, mixando le soluzioni e trascinando Dimitrov verso un atteggiamento estremamente offensivo in risposta, dove non è ancora riuscito a pescare nessun jolly. Dopo 10 game complicati, il bulgaro trova uno spiraglio grazie a due doppi falli dell’avversario, parecchio in difficoltà – come accennato poc’anzi – nell’eseguire tocchi di fino nei pressi della rete, ed è proprio tale errore che innesca il primo break point del set, prontamente capitalizzato da Grisha, che con maestria muove perfettamente Diallo col dritto, mettendo in cassaforte il parziale nel game successivo.
Secondo Set: Dimitrov non approfitta del match point a disposizione. Il canadese allunga l’incontro
Il lucky loser classe 2001 rientra in campo con un piglio diverso, bombardando la metà campo di Grigor a suon di prime, che dal canto suo, risente dell’aggressività dell’avversario, concedendo due break point a seguito di un turno di servizio confuso e condito da due opachi doppi falli. L’esperienza di Dimitrov viene fuori nei momenti topici, e con una freddezza unica riesce a rimanere a galla nel secondo set. Il canadese è diventato inespugnabile al servizio, e il set è conseguentemente travagliato per il numero 15 del seeding, che a differenza del parziale precedente, non ha mai trovato l’occasione di impensierire un trasformato Diallo. I due giungono ad un tiebreak dai mille volti, nel quale Dimitrov si divora alcuni match point, tradito per pochi centimetri dal suo dritto. Il canadese accende l’entusiasmo, e grazie alla grande spinta del pubblico, con grande personalità, conquista il set in modo rocambolesco.
Terzo Set: Dimitrov accusa un fastidio fisico, mentre Diallo va più veloce della luce
Grisha porta con sé la grande delusione del parziale precedente, e l’avvio del set finale è disastroso. Diallo viaggia su frequenze diverse e l’inerzia è totalmente dalla sua parte, il break è servito. Il lucky loser non fa una piega, sembra sciolto, impavido, e tutto gli riesce alla perfezione. Nel contempo, sopraggiungono ulteriori guai per il bulgaro, che avverte un fastidio fisico sottoponendosi a un trattamento medico. I turni di battuta di Diallo scorrono via con facilità disarmante; inutili i tentativi di Grigor di destabilizzare il canadese, che non trema nemmeno nel servizio decisivo, completando una formidabile rimonta e raggiungendo il primo quarto di finale “1000” in carriera.