UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Antidoping, tennista rumena sospesa dieci mesi: “Chiedo la stessa squalifica di Sinner”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Futures

Antidoping, tennista rumena sospesa dieci mesi: “Chiedo la stessa squalifica di Sinner”

Test positivo un anno fa, solo adesso viene comunicato dall'ITIA: ecco perché non è un (altro?) caso di “insabbiamento” e perché usarlo per spiegare le vicende di Jannik Sinner e Iga Swiatek in un tentativo di “antidoping for dummies” è una perdita di tempo

Last updated: 23/05/2025 5:16
By Michelangelo Sottili Published 21/05/2025
Share
11 Min Read
Jannik Sinner – ATP Roma 2025 (foto: Francesca Micheli)

“Chiedo una squalifica in linea con quelle di Halep, Sinner e Swiatek. O anche meno”

Nove, tre e uno sono stati, rispettivamente, i mesi di sospensione nei casi citati da Irina durante l’udienza. L’unico davvero comparabile è quello di Simona Halep (integratore contaminato), perché Jannik non ha assunto né gli è stato somministrato alcunché, mentre il prodotto contaminato di Iga era un medicinale, quanto meno in Polonia. Sorprende perciò che sia quella la giurisprudenza portata all’attenzione di un tribunale dalla tennista, forse ingannata dal fatto che sui social e su certi media quei casi sono stati continuamente paragonati con successo a qualsiasi altro passato, presente e immaginabile di positività all’antidoping.

Sezioni
“Chiedo una squalifica in linea con quelle di Halep, Sinner e Swiatek. O anche meno”A questo punto, “tutti” convinti…

Nell’udienza, l’ITIA concorda sulla non volontarietà e che sia applicabile la Colpa o negligenza non significative, evidenziando però che “il sito web e il marketing dell’integratore Gorilla Alpha indicano chiaramente la probabilità che contengano (o possano essere contaminate da) sostanze vietate per ottenere i risultati promessi […] e non ci sono indicazioni che quei prodotti siano pensati per atleti professionisti”. Richiama poi i casi Bartůňková e Majchrzak. Accettato ciò, il Tribunale deve quindi valutare il grado di colpa, in base al quale infliggere una sospensione da zero a ventiquattro mesi.

Le questioni principali sono che la tennista poteva ragionevolmente presumere di essersi affidata a un esperto qualificato sulle questioni antidoping, ma che non può scaricare completamente la responsabilità su quel medico sportivo (il nome è oscurato). Scartati i casi Sinner e Swiatek appunto perché non rilevanti, il Tribunale riassume le sentenze dei due citati dall’ITIA. Per Nikola Bartůňková, sei mesi di squalifica per un integratore di vitamine contaminato con trimetazidina (la stessa sostanza “di Swiatek”), acquistato in una farmacia rispettabile, consigliatole dal suo medico di base con qualche esperienza di medicina dello sport al quale aveva detto di essere un’atleta professionista soggetta ai controlli antidoping e i cui ingredienti sono stati da lei confrontati con la lista della WADA. Identica difesa per Kamil Majchrzak (tre sostanze non specificate nell’integratore per aiutarlo con i crampi), che tuttavia ha accettato tredici mesi di squalifica perché consapevole dei rischi connessi agli integratori.

Per Irina, l’ITIA chiede una squalifica superiore a quella di Bartůňková e Halep, perché un integratore vitaminico e uno alimentare a base di collagene presentano meno rischi del Gorilla Alpha, ma un po’ inferiore rispetto a Majchrzak, consigliato da un dietologo e positivo a più sostanze vietate.

La Giudice riconosce che Fetecău ha rispettato gli standard minimi fissati dal TADP e ha usato la dovuta diligenza nella scelta del medico a cui affidarsi; ribadisce però che la presenza di contaminanti negli integratori è una questione nota da tempo, trovando difficile credere che la tennista ne abbia sentito parlare la prima volta in relazione al caso Halep. In conclusione, Fetecău ha compiuto un genuino controllo sulla sicurezza dell’integratore, ma insufficiente nella circostanza. Non ci sono però dubbi sul fatto che non ha cercato di imbrogliare.
Il verdetto del Tribunale è di Colpa o negligenza non significative e, in relazione al grado di colpa, confrontando le sanzioni inflitte a Bartůňková, Majchrzak e Halep, vengono ritenuti appropriati dieci mesi di sospensione.

A questo punto, “tutti” convinti…

Riassumendo, le regole e le procedure che hanno fatto gridare a coperture e favoritismi nei casi di Sinner e Swiatek sono state applicate anche alla numero 675 WTA. Questo sarà quindi sufficiente a far ricredere tutti coloro che hanno straparlato a sproposito senza conoscere né i casi specifici né la normativa generale e che ora si scuseranno pubblicamente… Perdonateci la facile ironia. D’altra parte, la vicenda della tennista rumena potrebbe viceversa essere considerata un’ulteriore freccia a certi archi: “Se Simona Halep fosse statunitense, nulla sarebbe stato reso noto” sentenziava Ilie Nastase.

Per lo stesso motivo, non varrebbe la pena ricordare un tipico attacco spuntato a seguito delle positività dei numeri 1 del mondo: “Che sfortunati questi tennisti, solo a loro capitano i prodotti contaminati”. L’errore di base unito al sarcasmo rende il commento forse il più (involontariamente) comico tra quelli circolati. Com’è stato accertato, infatti, tutto il lotto della melatonina assunta da Iga Swiatek era contaminato; di conseguenza, chiunque altro lo abbia assunto sarebbe risultato positivo, ma “chiunque altro” non viene sottoposto regolarmente a controlli che rilevano miliardesimi di grammo di sostanza per litro. L’equivalente di una zolletta di zucchero disciolta nell’acqua di 45 piscine olimpiche, secondo un chimico farmaceutico della Macquarie University di Sydney. Certo, qualcuno – magari lo stesso di quel commento – potrebbe replicare che sono quantità molto superiori a quelle dell’omeopatia…

Appendice…
Invece della lista dei presunti cattivi, il post di Irina:

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Irina Fetecău 🎀🎾 (@irina.fetecau)

Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:AntidopingApprofondimentoIrina Fetecău
Leave a comment

Ultimi articoli

@Hopman Cup 2025
Hopman Cup 2025, Italia in finale. Le lacrime di Cobolli: “Grazie Richard, grazie Fabio”
ITF
WTA Amburgo: Bondar elimina Alexandrova. Avanzano Yastremska e Boisson
WTA
WTA Iasi: avanti Begu, Cirstea e Cristian. Teichmann vince il derby con Waltert
WTA
Hopman Cup, Bronzetti soffre ma batte Paquet: Italia avanti sulla Francia
ITF
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?