[2] S. Errani/J. Paolini b. [6] V. Kudermetova/E. Mertens 6-2 6-3
Le campionesse olimpiche Sara Errani e Jasmine Paolini concedono 5 game alla coppia Elise Mertens e Veronika Kudermetova, sconfitte 6-2 6-3 in 1 ora e 9 minuti di partita. Le azzurre – fresche di trionfo bis agli Internazionali BNL d’Italia proprio contro Kudermetova/Mertens, secondo titolo stagionale dopo Doha e sesto complessivo vinto in coppia – accedono così alla semifinale Slam parigina. Lo scorso anno persero in finale: battute sul più bello da Gauff e Siniakova. Le italiane chiudono il match con il 59% dei punti vinti sulla prima palla, e il 75% con la seconda. Sono 10 i vincenti con 17 gratuiti per Errani e Paolini contro i 13 vincenti e 32 non forzati delle avversarie.
PRIMO SET – Un valido primo set quello giocato dalle due azzurre che mantengono una buona percentuale di prime palle in campo limitando al contempo gli errori. Kudermetova e Mertens invece faticano a rispondere con efficacia e anche al servizio vanno subito sotto. Il break per Errani e Paolini arriva nel secondo game grazie a un doppio fallo di Kudermetova e all’aggressività di Sara con il rovescio. La coppia numero 6 del seeding incappa in diversi gratuiti, le azzurre ringraziano e scappano sul 4-0.
Le azzurre però hanno un passaggio a vuoto nel quinto game quando commettono tre errori di fila concedendo una palla break alle avversarie, subito capitalizzata per cercare di stare dentro il set (4-1). Capendo il momento delicato Errani fa valere l’esperienza, giocando con angoli e traiettorie, e mandando fuori giri Kudermetova e Mertens che cedono il primo set 6-2.
SECONDO SET – I primi game della ripresa sono lottati. Adesso Errani e Paolini concedono qualcosa di più, ma la coppia russo-belga continua a litigare con il servizio. Errani copre bene la rete risolvendo punti molto delicati con soluzioni di pregevole fattura. Il sesto game vede il break delle azzurre dopo un game disastroso al servizio di Mertens. Ma Errani e Paolini si complicano la vita nel game seguente: vanno sotto 15-40 e poi la belga si inventa una volée in allungo che ribalta lo scambio e costringe Paolini a venire a rete con un back in recupero.
A quel punto la russa è libera di passare con il rovescio lungolinea. Ma sul più bello Mertens cede di nervi e nell’ottavo game commette un errore e un doppio fallo che danno il vantaggio decisivo a Errani e Paolini (5-3). Con una risposta di Kudermetova in rete Jas e Sara tornano in semifinale al Roland Garros, dove lo scorso anno arrivarono fino alla finale. Nel penultimo atto del secondo Slam stagionale la coppia azzurra affronterà la vincente di Andreeva/Shnaider e Danilovic/Potapova.