UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: l’eterno Djokovic sconfigge Zverev in quattro set. Sarà scontro con Sinner in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: l’eterno Djokovic sconfigge Zverev in quattro set. Sarà scontro con Sinner in semifinale

Diventano tredici le semifinali al Roland Garros per Nole. Il numero uno del mondo Jannik Sinner lo attende per l'epico duello

Last updated: 06/06/2025 13:14
By Pietro Sanò Published 04/06/2025
Share
6 Min Read
Novak Djokovic – Roland Garros 2025 (foto via Twitter @atptour)

[6] N. Djokovic b. [3] A. Zverev 4-6 6-3 6-2 6-4

Sezioni
Primo Set: l’early-break fa la differenza. Zverev avantiSecondo Set: Djokovic accelera il passo e pareggia i contiTerzo Set: si amplia il divario. Nole gioca da Dio e sorpassa SaschaQuarto Set: Djokovic salva una palla break con un punto clamoroso. Sconfitto Zverev in quattro setLe quote antepost

51 volte Novak Djokovic. La leggenda di Belgrado supera Sascha Zverev ai quarti di finale del Roland Garros, approdando in una semifinale Slam per la cinqunesima volta in carriera. Dopo un primo parziale sottotono – complice un solidissimo Zverev -, Nole ha cambiato passo, mostrando per l’ennesima volta la stoffa del campione. Nella giornata di venerdì, sul Philippe Chatrier, andrà in scena uno dei duelli più amati degli ultimi tempi: numero uno contro numero uno. Novak Djokovic sfida Jannik Sinner per un posto nella finale di Parigi. 4 pari i precedenti, con l’azzurro che ha vinto gli ultimi tre duelli.

Primo Set: l’early-break fa la differenza. Zverev avanti

Falsa partenza di Nole, scomposto nel dritto in avanzamento che regala a Zverev un break point nel primissimo game del match, convertito dal tedesco grazie a un ottimo attacco di dritto. Il servizio di Sascha funziona alla grande, riuscendo a tenere lontano Novak, praticamente innocuo in risposta. Il numero tre del mondo continua a sfruttare le sue armi migliori, soffrendo un filo in più nella diagonale di dritto, dove il campionissimo di Belgrado fa valere la sua supremazia. La reazione di Djokovic giunge nell’ottavo gioco, procurandosi la prima chance del controbreak, cancellata da un coraggioso Zverev, che affonda col bimane rovescio portando a casa uno scambio durissimo. Passato il peggio, il teutonico approfitta di un pessimo turno di risposta dell’avversario, mettendo in cassaforte il primo parziale per 6-4.

Secondo Set: Djokovic accelera il passo e pareggia i conti

Le intenzioni belliche di Nole cambiano lo scenario sul Philippe Chatrier. Zverev inizia a far vedere degli errori grossolani sul lato del dritto, e l’ex numero uno del mondo raccoglie il massimo, punendo cinicamente il tedesco sulla palla break del terzo game. Tra smorzate e passanti in allungo, la classe del serbo viene fuori in modo inconfondibile, mentre Sascha mostra parecchi dei suoi limiti, pur restando a galla grazie al solito possente servizio. L’incontro diviene man mano sempre più godibile. Il duello tra i due magici rovesci premia Djokovic nel secondo parziale, portato a casa con lo score di 6-3.

Terzo Set: si amplia il divario. Nole gioca da Dio e sorpassa Sascha

La qualità del 24 volte Slam salve vertiginosamente. Durante il quinto gioco del terzo parziale, il serbo geometrizza il campo alla sua maniera, sballottando Zverev lateralmente mediante un rovescio sopraffino, per poi cambiare ritmo col dropshot. Il serbo ritorna a break point: risponde al servizio del tedesco “parando”, e al resto ci pensa il numero 3 del seeding, disordinato – come spesso accade – col dritto in avanzamento, terminato infatti in corridoio. Djokovic s’impadronisce celermente del set, e Sascha si “smonta” altrettanto velocemente, perdendo il focus e la verve per stare dietro al tennis sublime espresso dal tre volte campione dell’Open di Francia, vincitore del terzo set col punteggio di sei giochi a due.

Quarto Set: Djokovic salva una palla break con un punto clamoroso. Sconfitto Zverev in quattro set

L’inizio del quarto parziale non è per nulla di buon auspicio per il nativo di Amburgo. Nole ricama nei pressi della rete, poi Zverev si autodistrugge con un doppio fallo, seguito da un pallido rovescio finito in rete. Diventano sei i giochi consecutivi messi a segno dall’ex numero uno al mondo, ormai in piena sinergia con l’intero repertorio tennistico, che spazia quest’oggi – ai danni del tedesco – dalle risposte fulminee ai lungolinea di dritto, marchio di fabbrica del nativo di Belgrado. Dopo un avvio di quarto set più che spedito per Nole, Sascha trova la forza di rialzarsi e fronteggia – dopo parecchi game – una palla break. Djokovic evita di cedere il servizio portando a casa lo scambio più intenso e folle dell’incontro, durante il quale, al tedesco, è mancato il coraggio di chiudere un quasi agevole Smash. L’eterno Nole ha poi rifiatato nei successivi turni di risposta, ricaricando le pile per il servizio decisivo, grazie al quale ha sigillato la cinquantunesima semifinale slam della carriera.

41 SHOTS RALLY TO SAVE A BREAK POINT 🤯#RolandGarros pic.twitter.com/jGhlFQ3qTy

— Roland-Garros (@rolandgarros) June 4, 2025

Le quote antepost

Sinner e Musetti in semifinale. Due italiani tra gli ultimi quattro di uno Slam, insieme. No, non è un sogno, ma è realtà. Jannik e Lorenzo giocheranno contro Djokovic e Alcaraz per ottenere una storica finale al Roland Garros. Che sarebbe ancora più storica dovesse essere un incontro tutto azzurro. Il n.1 al mondo parte ovviamente favorito, servirà un’impresa al carrarino contro Carlos. Anche perché i primi due al mondo sono entrambi sono premiati da una super quota per la vittoria finale.

Viene dato a 8,00 su Sisal Sinner, che viene da 19 vittorie di fila (e 26 set consecutivi) negli Slam. Strisce impressionanti quelle dell’azzurro, che dovesse vincere avrà comunque una finale da sogno. Il mondo attende il duello con il n.2 Alcaraz, vero favorito, quotato però alla pari con l’8,00 di Jannik per la vittoria finale, sempre da Sisal. Quota, questa, ancora più interessante.

  • ATP Washington: Arnaldi thriller! Annulla quattro match point ed elimina Altmaier
    di Paolo Pinto
  • Gli outfit del Roland Garros 2025
    di Valerio Vignoli
  • Il montepremi di Alcaraz al Roland Garros: verserà in tasse oltre un milione di euro
    di Andrea Binotto
  • Roland Garros: Gauff, Alcaraz e Sinner con Rolex al polso. Audemars Piguet per Sabalenka
    di Carlo Galati
  • Il cuore oltre la fatica: le 10 finali Slam più lunghe, da Wilander a Djokovic fino a Sinner-Alcaraz
    di Carlo Galati

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jannik sinnerNovak DjokovicRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Operazione al gomito per Qinwen Zheng, niente US Open
Personaggi
WTA Palermo, Abbagnato e Pedone: “Eravamo tanto emozionate. Il pubblico ci dà tanta forza”
Interviste
US Open, tanto interesse per il doppio misto. Ecco l’elenco delle squadre iscritte, ci sono tutti i migliori azzurri
US Open
Credit: Pasquale Ponente
WTA Palermo: Jones supera Paquet. Il derby azzurro va a Pedone ed Abbagnato
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?