[2] C. Gauff b. [WC] L. Boisson 6-1 6-2
È finito troppo in fretta il match di Lois Boisson, protagonista di un’avventura straordinaria al Roland Garros, ma uscita sconfitta in soli due set nel tete a tete con Coco Gauff, che ha così ottenuto l’accesso alla sua seconda finale nello Slam parigino, dove sfiderà Aryna Sabaleka per la corona. La bielorussa e la statunitense si sono già scontrate in una finale Slam, allo US Open 2023, dove ebbe la meglio proprio la baby star di Delray Beach.
Primo Set: troppa tensione per Boisson. Gauff conquista velocemente il parziale
Più ingessato che mai l’approccio al match della padrona di casa, poco fluida col rovescio, e da subito travolta dalle accelerazioni di dritto di Gauff, che ha tutto il tempo di organizzare l’attacco e sfondare la metà campo transalpina.
La numero due del mondo passa in vantaggio di un break, ma Boisson non invia nessun segnale di reazione nei minuti successivi, mostrando grande tensione e consegnando il suo turno di battuta per la seconda volta consecutiva.
Gauff va a nozze con gli innocui colpi dell’avversaria, che manda i primi squilli dopo un quarto d’ora abbondante di gioco, accendendo il famigerato dritto, che tanto le ha regalato durante quest’Open di Francia. Boisson muove la casella dei vincenti, ma la sostanza del primo parziale non cambia, e la statunitense lo mette in cassaforte con lo score di 6-1.
Secondo Set: la francese mostra segni di vita, ma Gauff ha le idee chiare e la sconfigge in due parziali
Basta un cenno alla folla francese per scatenarsi, e il dritto di Boisson torna a funzionare al momento propizio, mettendo in apprensione – per la prima volta nell’incontro – Gauff. La francese arriva a un’inattesa palla break – aiutata da un temporaneo calo di concentrazione della statunitense -, senza però riuscire a dare vita allo scambio in risposta. La numero due del mondo si salva, e nel game successivo torna a premere sul gas e a rimpallare tutto ciò che Boisson tira nella metà campo americana, facendo crollare anche le poche certezze della padrona di casa. Ancora servizio perso da quest’ultima, e mentre Gauff inizia a sentir odore di finale, arrivano degli errori insoliti dalla nativa di Delray Beach, che restituisce il break dopo una manciata di minuti. Il pubblico casalingo torna ad accendersi, ma la beniamina è tutt’altro che cinica nei confronti dell’avversaria, e stizzita, cede repentinamente il servizio, senza nemmeno far sudare Gauff. La giovane star americana si è imposta nel secondo parziale con lo score di 6-2, raggiungendo così Aryna Sabalenka nella finalissima di Parigi.