UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tabellone femminile di Wimbledon 2025: Paolini nella metà di Sabalenka. Esordio di Krejcikova con Eala
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Il tabellone femminile di Wimbledon 2025: Paolini nella metà di Sabalenka. Esordio di Krejcikova con Eala

Cocciaretto trova un primo turno complicato con Pegula, per Bronzetti c'è Teichmann. Si parte lunedì 30 giugno, con finale programmata per sabato 12 luglio. Chi succederà alla tennista ceca?

Last updated: 28/06/2025 12:11
By Matteo Beltrami Published 27/06/2025
Share
8 Min Read
Barbora Krejcikova - Wimbledon 2024 (foto X @wta)


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

È stato da poco sorteggiato il tabellone femminile di Wimbledon 2025 e le sorprese non sono mancate. Quella che si prospetta è un’edizione dei Championships davvero incerta, senza una naturale favorita sulla carta. Jasmine Paolini – finalista a Church Road nella passata edizione – è finita nello stesso spicchio di tabellone della numero 1 del mondo Aryna Sabalenka, che sfiderebbe in un’eventuale semifinale. In basso ci sono Andreeva e Swiatek, che dovranno guardarsi dalle americane Gauff e Pegula. La campionessa in carica Barbora Krejcikova comincerà la sua difesa del titolo contro la stella emergente Alexandra Eala sul Centre Court.

Krejcikova ha saltato i primi cinque mesi del 2025 a causa di un infortunio alla schiena, e ha dovuto ritirarsi dai quarti di finale di Eastbourne di questa settimana a causa di un infortunio alla coscia. La numero uno del mondo trova all’esordio la canadese Branstine; mentre Gauff affronterà l’ucraina Yastremska. Per Jessica Pegula c’è la nostra Cocciaretto, sfortunata con il sorteggio, mentre la finalista uscente Paolini se la vedrà con la lettone Sevastova. La testa di serie numero 5 Zhang farà il suo esordio con la ceca Siniakova, mentre Madison Keys con la romena Ruse. L’egiziana Sherif potrà mettersi in mostra contro la numero 7 Andreeva, mente Iga Swiatek se la vedrà con Polina Kudermetova.

Se i pronostici verranno rispettati, questi sono i potenziali quarti di finale: Sabalenka vs. Keys, Paolini vs. Zheng, Pegula vs. Andreeva e Gauff vs. Swiatek. La nostra Jasmine dovrebbe affrontare Amanda Anisimova negli ottavi di finale, mentre potrebbe esserci un incrocio di fuoco tra Swiatek e Rybakina all’inizio della seconda settimana di torneo.

IL TABELLONE FEMMINILE DI WIMBLEDON 2025

PARTE ALTA

PARTE BASSA

I PRIMI TURNI DELLE ITALIANE:

[4] J. Paolini – A. Sevastova
L. Bronzetti – J. Teichmann
E. Cocciaretto – [3] J. Pegula.

Paolini farà il suo esordio contro la lettone Anastasija Sevastova. Cocciaretto ha un primo turno ostico in quanto deve vedersela con la statunitense Jessica Pegula, mentre Bronzetti dovrà dar fondo alle sue risorse contro l’elvetica Jil Teichmann.

OTTAVI TEORICI:

[1] A. Sabalenka vs [14] E. Svitolina

[9] P. Badosa vs [6] M. Keys

[4] J. Paolini vs [13] A. Anisimova

[12] D. Shnaider vs [5] Q. Zheng

[3] J. Pegula vs 15 K. Muchova

[7] M. Andreeva vs [10] E. Navarro

[8] I. Swiatek vs [11] E. Rybakina

[2] C. Gauff vs [16] D. Kasatkina

IL TABELLONE FEMMINILE DI WIMBLEDON 2025

LE PAPABILI FAVORITE:

[1] Aryna Sabalenka: record a Wimbledon: 11-5

Risultati principali: Semifinalista 2021, 2023 (non ha giocato nel 2022, 2024).
Quest’anno la bielorussa ha battuto Elena Rybakina nei quarti a Berlino, poi ha perso in semifinale contro la futura campionessa Marketa Vondrousova.

[2] Coco Gauff: record a Wimbledon: 11-5
Risultati principali: Ottavi di finale 2019, 2021, 2024
La statunitense è stata confitta all’esordio a Berlino (6-3, 6-3) dalla finalista Wang Xinyu.

La spinta della vittoria al Roland Garros in finale contro Sabalenka può servire da benzina anche a Londra, nello Slam in cui non è mai andata oltre gli ottavi.

[3] Jessica Pegula: record a Wimbledon: 8-5
Risultati principali: Quarti di finale 2023
Quest’anno è stata confitta all’esordio a Berlino da Liudmila Samsonova (7-6, 7-5, 7-6). Ora è impegnata a Bad Homburg.

Il suo gioco si adatta bene all’erba dove ha dimostrato una buona propensione a rete grazie al doppio. Con un tabellone favorevole, può arrivare in semifinale e acquisire fiducia, diventando più aggressiva.

[4] Jasmine Paolini: record a Wimbledon: 6-4
Risultati principali: Finalista 2024
L’azzurra è stata confitta all’esordio a Berlino dalla due volte finalista Ons Jabeur. Ora gioca a Bad Homburg.

Reduce dalla finale dell’anno scorso, l’azzurra sta cercando di trovare la sua dimensione con la superficie dopo la sconfitta all’esordio contro Jabeur a Berlino. Chissà se l’atmosfera di Church Road possa aiutarla a ritrovare le sensazioni dello scorso anno .

[6] Madison Keys: record a Wimbledon: 25-10
Risultati principali: Quarti di finale 2015, 2023
E’ stata semifinalista al Queen’s Club (sconfitta da Tatjana Maria); successivamente ha perso da Vondrousova a Berlino.

Dopo aver vinto l’Australian Open, si è tolta un peso enorme. Sull’erba contano l’adattabilità e le armi a disposizione, e lei ne ha da vendere.

[8] Iga Swiatek: record a Wimbledon: 11-5
Risultati principali: Quarti di finale 2023

Lei si muove bene su ogni superficie, e colpisce altrettanto bene. Il rovescio è solidissimo. Il dritto è buono, anche se meno efficace sull’erba rispetto alla terra. Deve sperare in un sorteggio non troppo ostico.

[9]Paula Badosa: record a Wimbledon: 10-5
Risultati principali: Ottavi di finale 2021, 2022, 2024
Quest’anno ha ottenuto due vittorie a Berlino (su Eva Lys e Emma Navarro), prima di ritirarsi per infortunio all’anca contro Wang.

Ha dovuto lottare con i problemi alla schiena, ma è bello rivederla in forma come a Berlino. Tre volte agli ottavi in carriera, ha un gioco adatto all’erba.

[11] Elena Rybakina: record a Wimbledon: 19-3
Risultati principali: Vincitrice 2022, semifinalista 2024, quarti 2023
E’ stata confitta nei quarti al Queen’s Club da Tatjana Maria e a Berlino da Aryna Sabalenka. Non ha punti deboli, è un’atleta completa. Non ha paura di andare a rete e ha mani morbide per soluzioni intelligenti. Gioca un tennis concreto, adatto all’erba

TESTE DI SERIE SINGOLARE FEMMINILE

 1. Aryna SABALENKA
 2. Coco GAUFF (USA)
 3. Jessica PEGULA (USA)
 4. Jasmine PAOLINI (ITA) 
 5. Quinwen ZHENG (CHN)
 6. Madison KEYS (USA)
 7. Mirra ANDREEVA
 8. Iga SWIATEK (POL)
 9. Paula BADOSA (ESP)
 10. Emma NAVARRO (USA)
 11. Elena RYBAKINA (KAZ)
 12. Diana SHNAIDER
 13. Amanda ANISIMOVA (USA)
 14. Elina SVITOLINA (UKR)
 15. Karolina MUCHOVA (CZE) 
 16. Daria KASATKINA(AUS)
 17. Barbora KREJCIKOVA (CZE)
 18. Ekaterina ALEXANDROVA
 19. Liudmila SAMSONOVA
 20. Jelena OSTAPENKO (LAT)
 21. Beatriz HADDAD MAIA (BRA)
 22. Donna VEKIC (CRO)
 23. Clara TAUSON (DEN)
 24. Elise MERTENS (BEL)
 25. Magdalena FRECH (POL)
 26. Marta KOSTYUK (UKR)
 27. Magda LINETTE (POL)
 28. Sofia KENIN (USA)
 29. Leylah FERNANDEZ (CAN)
 30. Linda NOSKOVA (CZE)
 31. Ashlyn KRUEGER (USA)
 32. McCartney KESSLER (USA)

Calendario di gioco:

Cerimonia di apertura del tabellone principale: venerdì 27 giugno alle 10:00

Data di inizio del tabellone principale: lunedì 30 giugno

Finale singolare: sabato 12 luglio non prima delle 16:00

Finale di doppio: domenica 13 luglio alle 13:00

Finale doppio misto: giovedì 10 luglio

Numero di giocatrici nel tabellone principale del singolare: 128 (inclusi 16 qualificati e 8 wild card)

Numero di squadre partecipanti al tabellone principale del doppio: 64 squadre (incluse 7 squadre wild-card)

Tabellone principale del doppio misto: 32 squadre (incluse fino a 8 squadre wild-card)

Punti classifica e montepremi

Primo turno: 10 punti | 66.000 €

Secondo turno: 70 punti | 99.000 €

Terzo turno: 130 punti | 152.000 €

Ottavi di finale: 240 punti | 240.000 €

Quarti di finale: 430 punti | 400.000 €

Semifinali: 780 punti | 775.000 €

Finalista: 1300 punti | 1.520.000 € Campione: 2000 punti | 3.000.000 €


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon Junior: Ivanov in finale, Karki sorprende. L’avventura di Vasamì si è fermata agli ottavi
Wimbledon
Wimbledon, Alcaraz: “La finale di Parigi la mia miglior partita, ma domenica nessun vantaggio mentale su Sinner”
Interviste
Wimbledon, Djokovic: “Gli infortuni non sono sfortuna, faccio fatica sui cinque set”
Interviste
Taylor Fritz – Wimbledon 2025 (foto via Twitter @Wimbledon)
Fritz dopo la semifinale persa contro Alcaraz: “Ho imparato molto, il mio obiettivo resta vincere uno Slam”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?