UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: Alcaraz spegne l’esuberanza di Tarvet
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon: Alcaraz spegne l’esuberanza di Tarvet

Il numero 2 al mondo Carlos Alcaraz gioca in maniera accorta e non lascia per strada set contro la favola del torneo, il qualificato britannico Oliver Tarvet

Last updated: 03/07/2025 13:50
By Jacopo Gadarco Published 02/07/2025
Share
5 Min Read
Carlos Alcaraz – Wimbledon 2025 (foto via Twitter @Wimbledon)


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

[2] C. Alcaraz b. [Q] O. Tarvet 6-1 6-4 6-4

Carlos Alcaraz interrompe la favola del torneo e vola al terzo turno di Wimbledon dopo aver sconfitto il qualificato britannico Oliver Tarvet (21 anni, numero 733 del ranking mondiale) con il punteggio di 6-1 6-4 6-4 in 2 ore e 16 minuti. 
Il numero 2 al mondo anche in questa partita ha accusato qualche calo di concentrazione e ha offerto una prestazione a intermittenza. Tuttavia, nei momenti caldi dell’incontro ha fatto valere il suo maggiore status ed è riuscito a non complicarsi la vita, evitando di prolungare la sua permanenza in campo oltremodo. Tarvet è stato protagonista di un gran bel match, in cui ha confermato i suoi punti di forza, tra cui il rovescio, e ha obbligato il campione spagnolo a alzare il livello del suo tennis.

PRIMO SET – Alcaraz, dopo aver scaldato i motori del dritto nel corso del primo game (tre palle break annullate), allunga rapidamente sul 3 a 0: lo spagnolo, reduce dalla maratona con Fognini, alza l’asticella della propria prestazione, e comincia a danzare sull’erba, accorciando i tempi della classica fase interlocutoria e di studio. Tarvet gioca con la giusta personalità, mantiene le promesse della vigilia (“Non voglio soltanto godermi l’esperienza, voglio un’opportunità”) e mette in mostra le migliori caratteristiche del suo tennis: l’allungo di rovescio, il contrattacco e una buona manualità nei pressi della rete. Il numero 2, al netto di qualche soluzione un po’ forzata, mantiene la concentrazione, annulla due palle break anche nel quinto game (4 a 1) e altre tre nel settimo, chiudendo al terzo set point con un punteggio un po’ bugiardo. 6-1 in 44 minuti e 8 palle break annullate da Carlitos.

SECONDO SET – Il primo inglese a superare il tabellone delle qualificazioni dal 2017 riesce finalmente a sfatare l’incantesimo del break, portandosi sul 2 a 0 grazie al dritto più incisivo del suo pomeriggio: Alcaraz rimedia immediatamente, ricucendo lo strappo con un parziale di 8 punti a 1 (2 pari). Tarvet, però, non si disunisce, continua a giocare a viso aperto un match che, teoricamente, non doveva esistere, e riesce a condurre il punteggio: Carlitos trova pane per i suoi denti nel classico pittino nei pressi della rete e il numero 733 ATP (uno dei migliori tennisti universitari degli Stati Uniti) si concede il lusso di battere il campione sul suo terreno preferito. Alcaraz, però, non si innervosisce e nel nono game decide che è arrivato il momento del cambio di marcia: break a zero (5 a 4), parziale di 8 punti a 1, ace e 6-1 6-4 dopo un’ora e 26 minuti di gioco.

TERZO SET – Alcaraz si guadagna subito due palle break, ma Tarvet, con tre punti consecutivi, rimette in sesto un game che poteva compromettere irrimediabilmente un match già guastato. Con grande attenzione, in particolare in fase difensiva, mettendo in mostra buone qualità atletiche, si prende l’1 a 0. Tarvet pare, punto dopo punto, prenderci sempre più gusto e gioca punti da highlights. Alcaraz risponde all’esuberanza del suo avversario con un tennis accorto, anche se non ancora così brillante come aveva abituato nelle ultime settimane.

Nel quinto game Carlos legge bene il momento e, con un quattro accelerazioni, piazza un break prezioso grazie un diritto incrociato sulla riga. Sul 3 a 2 succede l’imprevedibile. Il numero due al mondo accusa un passaggio a vuoto evidente e regala con tutti i fondamentali. Inizia con un doppo fallo per poi concedere due palle del controbreak con una volée scentrata e finita in corridoio. Si salva sulla prima chance con un servizio vincente, ma poi cede la battuta con l’ennesimo errore, stavolta un diritto abbondantemente lungo. Tuttavia, la risposta di Carlos è da campione: si riprende il break di vantaggio a zero, sugellando un ritrovato gioco spumeggiante con una risposta anticipata di diritto. Servendo per rimanere nel match e prolungare il suo Wimbledon, Oliver Tarvet non trema e vuole godersi ancora per qualche minuto l’atmosfera del Campo Centrale, che lo omaggia con una fragorosa ovazione. Alcaraz archivia la pratica al primo match point e avanza al terzo turno. Il prossimo passo verso la riconferma del titolo sarà contro il vincente tra Auger Aliassime e Struff.

Le parole di Ubaldo Scanagatta

Leggi l’editoriale del Direttore

Guarda il video riassuntivo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos AlcarazOliver TarvetWimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon, Vagnozzi: “Tra Sinner e Alcaraz sarà 50-50. Jannik non è uscito ridimensionato dal Roland Garros”
Interviste
Wimbledon, Sinner: “Se pensassi al Roland Garros non sarei arrivato fin qui”
Interviste
Wimbledon Junior: Ivanov in finale, Karki sorprende. L’avventura di Vasamì si è fermata agli ottavi
Wimbledon
Wimbledon, Alcaraz: “La finale di Parigi la mia miglior partita, ma domenica nessun vantaggio mentale su Sinner”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?