UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, buona la prima per Bolelli e Vavassori: doppio tie break vincente per gli azzurri
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiWimbledon

Wimbledon, buona la prima per Bolelli e Vavassori: doppio tie break vincente per gli azzurri

Esordio convincente per la coppia italiana che fa leva su due tie break per avere la meglio sul belga Vligen e sull'uruguaiano Behar

Last updated: 03/07/2025 1:00
By Manuel Ventriglia Published 02/07/2025
Share
4 Min Read


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

[7]S.Bolelli/A.Vavassori b. A.Behar/J. Vliegen 7-6(5) 7-6(3)

Una prova non scintillante, ma estremamente solida ed efficace. La corsa di Bolelli e Vavassori per vendicare la cocente delusione a Wimbledon dello scorso anno, fuori al primo turno contro Heliovaara e Patten, inizia nel migliore dei modi. Un’ulteriore rivincita se la prende il piemontese che a maggio aveva già affrontato Joran Vliegen e Ariel Behar al Challenger di Torino, perdendo in coppia con l’argentino Molteni. Cambia il partner e cambia il risultato, con gli azzurri che salgono in cattedra nei due tie break conclusi 7-6(5) 7-6(3) e si sbarazzano del tandem belga-uruguaiano. I numeri 7 del seeding attenderanno al secondo turno i vincitori della sfida tra Pavlasek/Zielinski e Gonzales/Krajicek.

La coppia azzurra flirta con il break già dal pronti via con la coppia belga-uruguaiana a correre subito ai ripari: tre palle break annullate e lo smash di Behar a disinnescare i primi pericoli accorsi. Partono bene al servizio gli italiani, con Vavassori che lascia solo un 15 nel proprio turno di battuta. Non ci sono break, con Bolelli che sigla il primo ace della contesa nell’arco del quarto game. Se Vliegen è in vena di regali, smash comodo sparato fuori a concedere un’altra chance di sorpasso, è il partner uruguaiano a togliere di nuovo le castagne dal fuoco con tre punti consecutivi utili al tandem per rimanere al comando. Non ci sono più chances di break, e si arriva al tie break. Il primo mini break lo coglie Andrea Vavassori con un’accurata difesa a rete, con il duo azzurro che vola 3-0 proprio conservando o due turni al servizio del piemontese.  Gli avversari rimangono in scia e agguantano il 5-5 ma sul primo set point azzurro, non tengono la battuta a causa di una grande risposta del nativo di Torino che vale il primo set. 

Il secondo parziale inizia con molti meno patemi per la coppia formata da Behar e Vligen che riescono a farla da padrone sui propri turni al servizio. Gli azzurri non sono da meno, con i game che corrono via in maniera abbastanza spedita e senza opportunità di break, con anche i vantaggi ad essere un miraggio. Dopo nove game, stavolta è l’uruguaiano ad aprire uno spiraglio dove Simone e Andrea non riescono ad infilarsi: Behar sbaglia quattro battute e il duplice doppio fallo produce un interessante 15-30 per gli azzurri. Niente da fare, Bolelli e Vavassori perdono i successivi tre punti e si va ad oltranza sul 5-5. Per rompere l’equilibrio vigente per tutto il secondo set serve, di nuovo, il tie break: andamento in copia carbone rispetto al round precedente con il piemontese che attacca due volte in volée, Behar si difende bene ma Vligen non può nulla: 2-0 e mini break. Si gira sul 4-2. La veronica del bolognese è la bolla papale sul match, gli avversari non hanno più margine per rientrare e il punto esclamativo lo mette il vincente in risposta di dritto targato Vavassori che chiude 7-3.

Le parole di Ubaldo Scanagatta

Leggi l’editoriale del Direttore

Guarda il video riassuntivo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriAriel beharJoran VliegenSimone BolelliWimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon, Scanagatta: “Sinner e Alcaraz sono di un’altra categoria. Dove e’ la sorpresa?”
Video
Wimbledon, Vagnozzi: “Tra Sinner e Alcaraz sarà 50-50. Jannik non è uscito ridimensionato dal Roland Garros”
Interviste
Wimbledon, Sinner: “Se pensassi al Roland Garros non sarei arrivato fin qui”
Interviste
Wimbledon Junior: Ivanov in finale, Karki sorprende. L’avventura di Vasamì si è fermata agli ottavi
Wimbledon
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?