UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: Swiatek in perfetta forma, Collins dominata. Navarro supera Krejcikova in tre set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon: Swiatek in perfetta forma, Collins dominata. Navarro supera Krejcikova in tre set

Iga giganteggia e ora aspetta Tauson, Emma resiste alla classe della campionessa uscente e sfida Mirra Andreeva

Last updated: 06/07/2025 18:03
By Danilo Gori Published 05/07/2025
Share
5 Min Read
Iga Swiatek - Wimbledon 2023 (Twitter @wimbledon)
Iga Swiatek - Wimbledon 2023 (Twitter @wimbledon)


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

Nel Wimbledon delle sorprese ecco due risultati in linea con il ranking: ottavi di finale per Iga Swiatek ed Emma Navarro, che rafforzano il parterre degli ottavi di finale nonostante ad uscire sia la campionessa in carica ovvero Barbora Krejcikova, ancora troppo indietro con la preparazione per incidere a livello Slam. Saluta anche Danielle Collins, ridotta all’impotenza dalla “polacca introversa”.

[8] I. Swiatek b. D. Collins 6-2 6-3

Iga Swiatek si iscrive agli ottavi di finale di Wimbledon 2025 senza troppi clamori e lontano dall’attenzione generale, tutta presa a seguire Sabalenka e la caduta in fila delle migliori teste di serie. La ex numero uno del ranking, per ora non al centro dell’occhio di bue, ha sfoggiato la sua grande voglia di ritornarci, facendosi trovare per l’occasione pronta con un servizio di notevole efficacia e con la migliore versione del suo strepitoso gioco di gambe. Iga ha così omaggiato più volte la sua conterranea Agnieszka Radwanska scendendo al livello dell’erba pur di non indietreggiare nello scambio e ha chiuso la strada a ogni iniziativa della tennista americana, incapace di trovare requie dal soffocante palleggio della rivale.

Primo parziale decisamente sugli scudi per l’atleta di Varsavia. Iga, infatti, mette subito alle corde la rivale statunitense, esprimendo un tennis arrembante e dimostrandosi piuttosto solida al servizio. Sono solo due i game conquistati dall’americana, che commette troppi errori in fase di risposta. Nel secondo set, dopo essersi portata in vantaggio di un break, Swiatek continua a macinare punti e giocate, con Collins che prova a muovere un po’ il punteggio alla fine del terzo game. Nel secondo set Danielle colleziona un game in piĂą ma non conquista nemmeno una palla-break, con Swiatek capace di raddrizzare l’unico numero non positivo del primo parziale, ovvero quello dell’efficacia della seconda palla.

Iga toglie subito il servizio alla rivale e torna a break nel nono e ultimo gioco del set e dell’incontro: solo dieci errori non forzati per lei, mentre Collins arriva a venticinque. Swiatek approda al quarto turno avendo perso solo un set, 7-5 con McNally, e avendone vinti sei, di cui due per 6-1 e 6-2 e uno per 6-3; Iga si propone come terza testa di serie alle spalle di Sabalenka e di Mirra Andreeva (7) e sfida ora Clara Tauson, atleta possente ma certo non mobile come lei.

[10] E. Navarro b. [17] B. Krejcikova 2-6 6-3 6-4

Dopo quasi due ore e mezzo Barbora Krejcikova abbandona i sogni di successo-bis a Wimbledon dopo la finale contro Jasmine Paolini dello scorso anno e cede strada alla statunitense Emma Navarro. Era difficile immaginare la campionessa ceca, in ritardo di preparazione, realmente tra le favorite, eppure oggi Barbora ha fornito un’ottima prova, cui però non ha saputo aggiungere un guizzo nel set decisivo. Brava Navarro nel condurre una gara con pochissimi errori e nel tenere la rivale in campo, allungando i palleggi e costringendo Krejcikova a correre molti rischi: le cifre finale parlano di ben 53 errori non forzati per l’atleta morava.

La ceca ha vinto il primo set in maniera netta ma non ha piĂą saputo portare i colpi con la medesima facilitĂ  nel prosieguo del match; ha colto il break nel terzo game della seconda frazione ma lo ha reso subito e ha perso quattro dei cinque giochi successivi.

Navarro è stata bravissima a sventare lo 0-40 nel secondo game del set decisivo, cancellando altre due opportunità per la rivale; dall’1-1 si assiste a cinque break consecutivi, che lanciano l’americana e deprimono la ceca, che commette moltissimi errori che vanificano le occasioni costruite e la condannano all’eliminazione. Per Navarro, per la seconda volta consecutiva al quarto turno, c’è ora la sfida a Mirra Andreeva.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:barbora krejcikovadanielle collinsEmma NavarroIga SwiatekWimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon Walk – quattro partite e la caccia a Sinner [PODCAST]
Podcast
Per Dimitrov lesione al muscolo pettorale. L’agente: “SalterĂ  i due Masters 1000 sul cemento”
ATP
Wimbledon, occhio di falco sbaglia ancora: Fritz vs Khachanov interrotta per un “out” fantasma
Wimbledon
Jack Sock - ATP Dallas 2023 (Twitter @DALTennisOpen)
Jack Sock torna per un doppio con un personaggio noto al Challenger di Newport: la storia
Personaggi
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?