UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I titoli si pesano: i percorsi più difficili dei campioni ATP del 2025 fino a luglio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

I titoli si pesano: i percorsi più difficili dei campioni ATP del 2025 fino a luglio

Alcaraz a Roma ha sconfitto l numero 5 Draper, il numero 9 Musetti e il numero 1 Sinner. Strada complicata anche per Jannik a Wimbledon, per Mensik a Miami e per Shapovalov a Dallas. Bublik ha vinto due tornei consecutivi battendo un solo top 100

Last updated: 31/07/2025 10:02
By Jacopo Gadarco Published 29/07/2025
Share
3 Min Read
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz - Wimbledon 2025
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz - Wimbledon 2025 (foto X @Wimbledon)

La seconda parte della stagione – con la classica trasferta sulle montagne di Gstaad e Kitzbuhel, la divertente settimana di Washington e l’inizio dell’Open del Canada – è entrata decisamente nel vivo: in attesa che il (non fortunatissimo a livello di partecipazione dei top player) ATP Masters 1000 di Toronto ci regali qualche emozione, grazie all’ingresso in campo delle teste di serie più prestigiose, possiamo cominciare a fare un bilancio della prima parte del 2025.

Random stat.
Relative "strength" of 2025 title runs on the men's tour — by combined ranking of three highest ranked opponents defeated. pic.twitter.com/UHNi1aYYjG

— Oleg S. (@AnnaK_4ever) July 29, 2025

I titoli non si contano, ma si pesano: il prestigio dei tornei più importanti – che supera anche la matematica dei punti – e lo spessore del nome dell’avversario. La classifica, a volte, racconta le bugie perchè lo stato di forma non si può calcolare, ma i numeri del ranking del computer rappresentano inevitabilmente un punto di riferimento per il calcolo di quel prestigio: quali sono stati i trionfi più “difficili” di questo 2025, considerando la somma della classifica dei tre migliori avversari sconfitti nel corso del torneo?

THE SPANIARD CONQUERS ROME 🛡️ @carlosalcaraz defeats Jannik Sinner 7-6 6-1 to win his first Rome title! 🇮🇹 pic.twitter.com/d72fhciZ6S

— Tennis TV (@TennisTV) May 18, 2025

Alcaraz, a Roma, tra quarti, semifinale e finale, ha battuto il numero 5 Draper, il numero 9 Musetti e il numero 1 Sinner (somma totale, 15). Non male nemmeno il successo di Mensik a Miami: ha sconfitto al secondo turno il numero 7 Draper – reduce dalle fatiche di Indian Wells – e poi il numero 4 Fritz e il numero 5 Djokovic (somma totale, 16). Sinner, a Wimbledon, ha eliminato il numero 10 Shelton, il numero 6 Djokovic e il numero 2 Alcaraz (somma totale, 18): Jannik ha replicato la stessa “somma” di Shapovalov a Dallas (Fritz, Paul e Ruud).

Ruud sulla strada della vittoria di Madrid ha battuto il numero 4 Fritz, il numero 10 Medvedev e il numero 6 Draper mentre Sinner a Melbourne ha superato il numero 13 Rune, il numero 8 de Minaur e il numero 2 Zverev. Interessante anche il percorso di Alcaraz al Roland Garros: Paul (12), Musetti (7) e ovviamente Sinner (1).

MAESTRO OF THE MOUNTAINS 🎾🏔️

Bublik goes back-to-back in the Alps for his 2nd title in a week and 3rd this year! 🏆🏆🏆#GeneraliOpen pic.twitter.com/rn3Q8NEL0H

— Tennis TV (@TennisTV) July 26, 2025

Ma quali sono stati, invece, i percorsi più “facili?” In entrambi i casi c’è la firma di Bublik, con Gstaad e Kitzbuhel: due settimane, consecutive, nel corso delle quali ha sconfitto solamente due top 100 in otto partite (284 la somma dei tre migliori rivali in Svizzera, addirittura 313 in Austria). Molto comodi anche i successi di Shapovalov a Los Cabos (totale, 283), quelli di Darderi a Umago e Marrakech (263 e 172) e quello di Cobolli a Bucarest. Baez ha vinto il torneo ATP 500 di Rio battendo il numero 46 Navone, il numero 91 Ugo Carabelli e il numero 60 Muller). Piuttosto semplici anche i trionfi di Djokovic a Ginevra (160 la somma dei ranking dei tre avversari più forti) e di Alcaraz al Queen’s.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander BublikCarlos Alcarazcasper ruudDenis Shapovalovflavio cobolliJack Draperjannik sinnerLuciano Darderi
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?