Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Iva Jovic, il futuro è adesso
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Iva Jovic, il futuro è adesso

La 17enne statunitense, grazie ai quarti di finale nel 500 di Guadalajara, si avvicina a grandi passi alla top 50. La storia di una predestinata tra i match con Paolini, il primo successo sull'erba e il tifo per Sinner ("E' il mio preferito")

Ultimo aggiornamento: 14/09/2025 20:10
Di Jacopo Gadarco Pubblicato il 12/09/2025
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Iva Jovic - Foto Instagram @IvaJovic07

Iva Jovic, nella nottata italiana tra giovedì 11 e venerdì 12 settembre, ha raggiunto per la prima volta in carriera i quarti di finale di un torneo WTA 500, sconfiggendo la colombiana Camila Osorio per 6-4 6-2 nel secondo turno del Guadalajara Open: la giovane stella del circuito mondiale – che ha chiuso la pratica con il quarto ace del proprio match e che adesso se la vedrà, da favorita, con la qualificata andorrana Victoria Jimenez Kasintseva – grazie a questo risultato ritoccherà, ancora una volta, il proprio best ranking, guadagnando (almeno) dodici posizioni, fino al numero 61.

Sezioni
Iva Jovic, nuova stella del tennis statunitenseLa stagione di Iva JovicIva Jovic impressiona a Guadalajara: e ora …

Iva Jovic continues to excel in Guadalajara 📈

The 17-year-old American scores her first WTA Tour quarterfinal with a 6-4, 6-2 win over Camila Osorio!#GDLOpenAKRONxSantander pic.twitter.com/c6pcSBDMHj

— Tennis Channel (@TennisChannel) September 12, 2025

Iva Jovic, nuova stella del tennis statunitense

Jovic, nata a Torrance (California) il 6 dicembre del 2007 (padre serbo, madre croata, due farmacisti), deve ancora compiere 18 anni, ma si è già resa protagonista di una stagione solidissima. Aveva cominciato il 2025 intorno alla 200^ posizione ma nel corso dei primi mesi dell’anno ha cominciato a macinare vittorie, scalando a piccoli (o grandi) passi la classifica mondiale, grazie ai successi a livello ITF (“Partire dai tornei minori ti insegna quella disciplina che ti porta a presentarti ogni giorno in campo con umiltà e a risolvere problemi”, ha raccontato recentemente Iva) e ai primi tentativi a livello WTA. A Indian Wells, ad esempio, dopo aver superato il primo turno, aveva perso solamente in volata con Jasmine Paolini mentre invece al Roland Garros – su una superficie teoricamente sfavorevole – aveva battuto la numero 74 Zarazua, per poi subire la potenza di Rybakina.

Iva Jovic that is SENSATIONAL 💥

The 17-year-old American won an incredible game point in her match against Kawa 💪#GDLOpenAKRONxSantander pic.twitter.com/7S3lZxoEDF

— wta (@WTA) September 8, 2025

La stagione di Iva Jovic

La classifica, intanto, cominciava a disegnare i contorni della predestinata. E a inizio giugno, sull’erba di Ilkley, Jovic festeggiava il primo trionfo a livello WTA 125, al termine di una settimana abbastanza impressionante, caratterizzata dalle vittorie sulle veterane Masarova, Lepchenko, Golubic e Marino (tutte classificate in zona top 100). Dopo la sofferenza dei primi turni era arrivato il dominio delle ultime due partite. Le veterane, lo sappiamo, nel brevissimo spicchio di stagione dedicato all’erba diventano ancora più temibili, perché l’erba è la superficie dell’esperienza. Ma Jovic aveva gestito con freddezza i momenti più delicati del torneo, per poi dare continuità a quel titolo, superando le qualificazioni di Wimbledon. Dove però, a sorpresa, era stata nettamente eliminata, all’esordio nel main draw, dall’olandese Lamens. Perché le giornate storte, a 17 anni, sono sempre dietro l’angolo.

La giovane americana si era presa il suo tempo, dedicandosi agli allenamenti, per poi rientrare in campo nelle qualificazioni di Cincinnati. Ripescata nel tabellone principale come lucky loser si era poi spinta fino al terzo turno del main draw, mettendo la firma sulla vittoria più prestigiosa della carriera (con Noskova, numero 23 WTA) prima di perdere con Krejcikova in tre set, dopo aver messo in mostra i lampi più luminosi del proprio tennis, caratterizzato da una straordinaria capacità di anticipare la palla.

E infatti: “A Wimbledon ho finalmente incontrato il mio idolo di infanzia Djokovic, è stato un momento emozionante, perchè sono cresciuta tifando per lui. Ci siamo solo presentati, è stato breve, c’era anche la sua famiglia. Mi ha augurato tanta fortuna e mi ha detto di continuare lavorare. Inoltre mi diverto molto con la rivalità tra Sinner e Alcaraz, e devo dire che il mio preferito è Jannik. Mi piace moltissimo come gioca, e lo posso considerare un modello per me. Ruberei qualsiasi cosa di ciò che fa in campo”.

Iva Jovic impressiona a Guadalajara: e ora …

A New York, dopo la vittoria all’esordio su Sasnovich (che le era valsa il vecchio best ranking di 73), si era goduta una serata speciale sul campo intitolato a Louis Armstrong, affrontando ancora una volta Jasmine Paolini: “Lo US Open è il mio torneo preferito” aveva scritto su Instagram, “questa è stata un’edizione da pelle d’oca, non vedo l’ora del prossimo anno”.

Iva Jovic honored to have played with Jasmine Paolini 😊 pic.twitter.com/wmjO4MYCsb

— Alessandro Febbi (@AleCreek) September 2, 2025

Jovic potrebbe già bruciare le tappe della storia della propria ascesa in classifica già nel corso dei prossimi giorni, sempre a Guadalajara. Se dovesse approdare in semifinale arriverebbe al numero 53, se dovesse vincere il torneo – e non ce la sentiamo di escludere questa ipotesi, anzi – busserebbe addirittura allle porte della top 35. Il futuro di Iva Jovic è già iniziato.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Iva Jovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?