L. Darderi b. [WC] Y. Nishioka 7-6(9) 6-3
Sono necessarie due ore e due minuti a Luciano Darderi per venire a capo del match d’esordio contro la wild card di casa Yoshihito Nishioka, numero 157 del mondo. Darderi, 30 ATP, si impone con il punteggio di 7-6(9) 6-3 e avanza agli ottavi di finale, dove sfiderà Jenson Brooksby. Nonostante sia la prima sfida contro il giapponese, Luciano è bravo a gestire le traiettorie mancine del suo avversario. Il servizio, al netto di qualche passaggio a vuoto, funziona da manuale: 10 ace e il 76% di punti portati a casa con la prima di servizio, a cui si aggiunge una buona difesa della seconda, con il 61% di punti.
Con tutta probabilità il primo set così tirato, finito solamente 11 punti a 9 al tiebreak, indirizza l’incontro dalla parte di Darderi. Luciano è protagonista di una partenza un po’ in sordina, tanto che nel terzo game deve cedere la battuta, dopo aver annullato una palla break nel gioco inaugurale. La reazione non tarda ad arrivare e l’azzurro si prende il contro-break immediato. Pur non brillando nei propri turni di servizio, il numero 30 del mondo tiene e, sul 5-4, anche in risposta si rende pericoloso, costringendo Nishioka ad annullare due set point. I verdetti sono demandati al tie-break. Luciano fatica a chiudere, ma, dopo aver fronteggiato a sua volta una palla set per il suo avversario, chiude al quarto set point, il sesto in totale.
Nella seconda frazione di gioco, forte del vantaggio, Darderi può gestire e, al momento opportuno, avendo anche ritrovato efficacia alla battuta, piazza due break consecutivi, nel settimo e nel nono game, per porre fine al match con il punteggio di 6-3. Sfiderà al secondo turno Jenson Brooksby, che ha superato a sorpresa il n. 24 del mondo Ugo Humbert 7-6 6-3.