Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Six Kings Slam: Alcaraz si diverte contro Fritz e in finale se la vedrà con Sinner
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Six Kings Slam: Alcaraz si diverte contro Fritz e in finale se la vedrà con Sinner

Il n.1 del mondo sfodera tutto il repertorio e si guadagna la seconda finale a Riad

Last updated: 17/10/2025 18:30
By Beatrice Becattini Published 16/10/2025
Share
5 Min Read
Carlos Alcaraz - Tokyo 2025 (foto X @ATPTour_ES)

C. Alcaraz b. T. Fritz 6-4 6-2

Se ci fossero dubbi circa lo stato della sua caviglia, Carlos Alcaraz li fuga tutti. Al ritorno in campo dopo il forfait di Shanghai, domina Taylor Fritz per 6-4 6-2 e raggiunge la finale del Six Kings Slam. Alcaraz è pressoché perfetto al servizio, confermando i progressi degli ultimi mesi, e anche in risposta è spesso insidioso contro un grande battitore come Fritz. Lo statunitense non può molto contro l’estro e la potenza del suo avversario. Le smorzate che in finale a Tokyo lo hanno castigato anche oggi sono un fattore che fa la differenza. I precedenti suggerivano 4-1 per Alcaraz, con l’unica vittoria messa a segno da Taylor alla Laver Cup qualche settimana fa, dove le condizioni di gioco non erano così veloci. La rapidità dei campi di Riad finisce per favorire lo spagnolo, che toglie tempo e certezze al suo avversario con le soluzioni più disparate, anche se sottorete non sempre è impeccabile.

Sezioni
C. Alcaraz b. T. Fritz 6-4 6-2Primo set: Non basta il 76% di prime a Fritz, Alcaraz gioca il set perfetto e si porta avantiSecondo set: due break sugellano la semifinale a favore di Alcaraz

Primo set: Non basta il 76% di prime a Fritz, Alcaraz gioca il set perfetto e si porta avanti

Si ripete spesso quanto Alcaraz abbia bisogno di divertirsi su un campo da tennis per tirare fuori il meglio di sé e questo primo set pare confermarlo. Se da una parte Carlos fa il pieno di divertimento, sicuramente Fritz non è dello stesso avviso. Lo statunitense serve una buona percentuale di prime palle, il 76%, ma nei suoi turni è sempre sottopressione. A cominciare dal game che inaugura l’incontro. Taylor è costretto ai vantaggi da un Alcaraz che risponde da manuale. È il servizio ad arrivare in soccorso e a consentirgli di rompere il ghiaccio. Anche nel terzo gioco, tenuto a 30, il numero 4 del mondo ha bisogno di due super prime di servizio per togliersi dagli impicci. Dall’altra parte della rete lo spagnolo sfodera tutto il repertorio.

Le smorzate che a Fritz avranno ricordato la finale di Tokyo, quando Carlos ha fatto di necessità virtù per la caviglia, si spengono dolcemente oltre la rete e le sortite in avanti sono puntuali, anche se non sempre efficaci, dopo un ottimo inizio. Nei turni di battuta del numero 1 del mondo si procede rapidi, Fritz fatica solamente ad avvicinarsi alla palla break, che invece sul 2-2 si procura Carlos. È l’unica del set e basta a decidere il parziale. Fritz non è impeccabile in uscita dal servizio e, nonostante la prima messa in campo, spedisce in corridoio un rovescio lungolinea su una risposta corta di Alcaraz. Il fuoriclasse di Murcia può chiudere per 6-4 al secondo set point con una prima vincente, dopo aver sprecato il primo con un tentativo di serve and volley non andato a buon fine.

Secondo set: due break sugellano la semifinale a favore di Alcaraz

Fritz inizia il secondo set dando il tutto per tutto. È consapevole che serva disinnescare il gioco di Alcaraz per provare a rientrare in partita. Oppure che Carlos conceda qualcosa. Nel terzo gioco Taylor si inceppa al servizio e, con due doppi falli consecutivi, concede al suo avversario una palla break che sa di epilogo. Carlos pecca di concretezza e, alla ricerca del vincente lungolinea, spedisce il rovescio in rete. Nel gioco successivo anche Fritz ha la sua occasione. Grazie a due grandi accelerazioni con il diritto incrociato, si procura una chance di break, ma anche lui viene tradito dal rovescio lungolinea, terminato lungo. Scampato il pericolo, Alcaraz torna a pungere in risposta e stavolta per lui le palle break sono due. Sulla prima occasione tenta la discesa a rete sulla risposta, non trovando però il campo con la chiusura al volo.

La seconda possibilità è quella buona: al termine di un braccio di ferro prolungato, il numero 1 del mondo trova l’ennesima smorzata vincente. Nel settimo gioco arriva anche il secondo break. Carlos attacca nei piedi dello statunitense, che non riesce a organizzare il passante di rovescio. Sul 5-2 Fritz lascia andare i colpi. Dopo aver mancato due match point, uno con un’accelerazione di rovescio fermata dal nastro e uno per una risposta vincente del numero 4 del mondo, lo spagnolo deve fronteggiare una palla del controbreak. Risolve la questione con una prima vincente e finalizza poi alla terza palla match con un dropshot su cui Fritz arriva in ritardo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcarazsix kings slam 2025Taylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka: Fernandez batte Valentova in tre set e si prende il 5° titolo della carriera
WTA
Six Kings Slam, Sinner: “Contano le vittorie. Con Alcaraz la mentalità ha fatto la differenza”
Interviste
Sinner trionfa ancora su Alcaraz al Six Kings Slam
Video
Sinner: “Una vittoria importante anche se non è uno Slam”
Video
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?