05/09/2011 20:29 CEST - US OPEN 2011
NY: la grande Mela. Wall Street
TENNIS - Ottava parte della rubrica che vi sta accompagnando in questi 14 giorni del torneo facendovi scoprire una parte della città e rendovi partecipi della nostra trasferta oltreoceano. Curiosità, immagini, approfondimenti su una delle metropoli più belle del mondo. Oggi la frenetica Wall Street, l'impero degli affari e della finanza. Da New York Giacomo Fazio

Il nome di questa strada, simbolo dell'economia americana, deriva dal muro costruito dagli olandesi nel 1653 per proteggersi dai nativi ostili e dagli inglesi. Il muro non servì a molto: gli inglesi conquistarono la città senza troppo sforzo 11 anni dopo.
Il Toro di Wall Street è una scultura in bronzo realizzata dall'artista italo-americano Arturo Di Modica e collocata presso il Bowling Green Park, nel quartiere della borsa di New York.
Il punto più interessante della strada è la Borsa della città, il New York Stock Exchange.
Nel NYSE il caos regna sovrano e in molti casi le operazioni si concludono ancora grazie agli agenti che gesticolano e urlano istruzioni, nonostante il trading on-line e la cospicua presenza di monitor e computer. Tuttavia non è così da sempre: in origine a ognuno era assegnato un posto a sedere. Oggi invece gli agenti sono troppo presi per sedersi, anche quelli che ufficialmente ne avrebbero il diritto. Dopo il suono della campana d'apertura, la Borsa diventa un luogo fervente di attività per la compravendita delle azioni.
Nonostante i recenti tempi duri, il New York Stock Exchange rimane il maggior mercato azionario del mondo con circa 3000 aziende quotate e una capitalizzazione di circa 15 triliardi di dollari; si tratta cioè del fulcro dell'economia del pianeta. Nessuno l'avrebbe mai immaginato nel 1792, quando 24 investitori si riunirono sotto a un platano. Fu in quella sede, fra Wall St. e William St., che decisero di comprare e vendere azioni e obbligazioni solo fra loro. Nel 1903 questa istituzione si trasferì nell'edificio neoclassico attuale. Il frontone è decorato con un rilievo dal titolo "Integrity Protecting the Works of Man" (L'integrità che protegge le opere dell'Uomo), realizzato da John Quincy Adams Ward. Oggi il NYSE è definitivamente chiuso al pubblico a tempo indeterminato dopo l'attacco alle torri gemelle.
Giacomo Fazio
Scatti in giro per il mondo
- New York - Wall Street di Giacomo Fazio New York - Empire State Building di Giacomo Fazio New York - Central Park di Giacomo Fazio New York - Grand Central Terminal di Giacomo Fazio New York - Il Guggenheim di Giacomo Fazio New York - Il Metropolitan di Giacomo Fazio New York - SoHo di Giacomo Fazio New York - East Village di Giacomo Fazio Il Kids day al Roland Garros La presentazione del libro di Ubaldo Scanagatta agli Internazionali d'Italia Key Biscayne fotografata da Elisa Piva Indian Wells fotografata da Vanni Gibertini
"Ho dato un pessimo consiglio alla Wozniacki: le ho detto di non controllare il cellulare del ragazzo. Può essere la causa di una separazione..."
Serena Williams

Presentaci nel tuo circolo! SCARICA la LOCANDINA di Ubitennis...
...E, se ti va, SCARICA anche la nostra CARTOLINA e affiggile in bacheca nel tuo club