UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: David Ferrer dopo sei anni fuori dalla top 10
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

David Ferrer dopo sei anni fuori dalla top 10

Dopo 6 anni David Ferrer uscirà dalla top ten, infatti sarà n.12 del mondo. Il 34enne spagnolo non è riuscito a confermare i risultati ottenuti lo scorso anno sulla terra rossa

Last updated: 15/05/2016 10:52
By Tommaso Voto Published 15/05/2016
Share
2 Min Read
David Ferrer, Campionati Internazionali BNL d'Italia - Foro Italico - Roma

In seguito alla sconfitta contro Pouille agli Internazionali BNL d’Italia lo spagnolo Ferrer esce dalla top ten, per la prima volta, dall’ottobre 2010. 

Per ora il 2016 è stato in chiaroscuro per lo spagnolo, che ha subito qualche sconfitta di troppo contro avversari certamente non insuperabili.
Agli Australian Open David ha perso ai quarti da Murray, poi non è riuscito a difendere i titoli conquistati nel 2015 a Rio de Janeiro ed Acapulco. Questi risultati hanno iniziato ad incidere sulla classifica dello spagnolo, che è stato, poi costretto a fermarsi ad Indian Wells per stanchezza.
Ferru è tornato a Miami, ma è stato eliminato ai sedicesimi da Pouille dopo tre set molto intensi. La stagione sulla terra battuta è stata avara di soddisfazioni, anche perché si è ripresentato il problema al piede che già l’aveva colpito nella parte finale della stagione scorsa.
Un infortunio che non gli ha permesso di giocare Montecarlo e poi Barcellona, ma soprattutto ha minato la sua preparazione in vista del Roland Garros.
Già nel torneo di Madrid, in cui ha perso contro Berdych al terzo turno, si è visto un Ferrer stanco e poco reattivo dal punto di vista fisico.  La sconfitta contro Pouille, a Roma, non ha fatto altro che confermare le difficoltà di David, che ora sarà costretto a difendere i punti dei quarti di finali ottenuti lo scorso anno al Roland Garros.
Da lunedì Ferrer sarà n.12 del mondo, ma in caso di sconfitta anticipata a Parigi rischia di perdere altro terreno. 
In carriera lo spagnolo ha vinto 24 titoli, tra cui un Master 1000 (Bercy nel 2012), la finale del Roland Garros del 2013 (l’anno del suo best ranking, infatti  divenne n.3 del mondo) e tre successi in Coppa Davis. A 34 anni è normale avere un calo prestazionale, ma Ferrer non ha alcuna intenzione di abbattersi, anzi è certo che tornerà competitivo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:David Ferrer
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?