UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, day 3: Federer-Zverev per il primo posto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Finals, day 3: Federer-Zverev per il primo posto

Seconda giornata del gruppo Becker. Alle 15 la sfida tra i delusi della prima giornata, Marin Cilic e Jack Sock. Alle 21 riflettori puntati su Roger Federer e Sascha Zverev

Last updated: 14/11/2017 0:03
By Giorgio Laurenti Published 14/11/2017
Share
2 Min Read
Roger Federer - ATP Finals 2017 (foto Alberto Pezzali/Ubitennis)

Primi verdetti delle ATP Finals di Londra. Non prima delle 15 italiane scenderanno in campo Jack Sock (sconfitto all’esordio da Federer) e Marin Cilic (KO nel primo match del girone Becker contro Sascha Zverev). Due i precedenti tra gli sfidanti, entrambi disputati nel 2016 ed entrambi vinti dallo statunitense. Uno agli US Open (6-4 6-3 6-3), l’altro nei quarti di finale di Davis, occasione in cui Sock riuscì nell’impresa di rimontare uno svantaggio di due set.

Alle 21 (ora italiana) andrà invece in scena il match probabilmente più interessante di questa prima fase, quello tra Roger Federer e Alexander Zverev. Lo svizzero si qualifica per la semifinale di sabato se batte Zverev in due set oppure se batte il tedesco e Sock fa lo stesso con Cilic. Sascha deve invece vincere il suo match e sperare nella contemporanea vittoria del croato. I precedenti confronti diretti recitano due vittorie a testa. L’unico match disputato tra i due su cemento è quello di quest’anno nella finale della Rogers Cup di Montreal, che ha visto Zverev imporsi per 6-3 6-4. L’altra vittoria del tedesco è arrivata invece sull’erba di Halle nel 2016. I due successi di Federer nel 2016 a Roma e quest’anno sempre ad Halle, in finale.

Per quanto riguarda il torneo di doppio, Henri Kontinen e John Peers devono riscattare la sconfitta subita nella prima giornata contro i numeri 8 Ryan Harrison e Michael Venus. Il match contro Jean-Julien Rojer e Horia Tecau (ore 13) è già da dentro-fuori. In serata (non prima delle 19) la coppia francese formata da Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut cercherà di chiudere il discorso qualificazione contro Harrison e Venus.

  • alle 13 italiane – [2] H. Kontinen/J. Peers vs [3] J.J. Roger/H. Tecau (H2H 2-2)
  • non prima delle 15 – [5] M. Cilic vs [8] J. Sock (H2H 0-2)
  • non prima delle 19 – [6] P.H. Herbert/N. Mahut vs [8] R. Harrison/M. Venus (H2H 1-0)
  • non prima delle 21 – [2] R. Federer vs [3] A. Zverev (H2H 2-2)

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp finals 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?