UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tabellone di Delray Beach: il ritorno di Del Potro e non solo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il tabellone di Delray Beach: il ritorno di Del Potro e non solo

Dopo oltre quattro mesi di assenza, il gigante argentino torna in campo in Florida. E con lui rientra anche Nick Kyrgios. Isner e Tiafoe guidano la truppa americana. Seppi e Lorenzi gli azzurri nel main draw

Last updated: 16/02/2019 11:57
By Valerio Vignoli Published 16/02/2019
Share
3 Min Read
Juan Martin del Potro - US Open 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

L’edizione 2019 del torneo di Delray Beach porta con sé una buona notizia per il mondo del tennis: il ritorno in campo di Juan Martin del Potro. Reduce da un infortunio al ginocchio che lo ha tenuto ai box per oltre quattro mesi e costretto a saltare prima le Finals di Londra e poi gli Australian Open, il 30enne tennista argentino ha scelto il sole della Florida per fare finalmente il suo esordio in questa stagione. Omaggiato dagli organizzatori del torneo della testa di serie n.1, oltre che di una wild card, Delpo affronterà al primo turno il minuto giapponese Yoshihito Nishioka, n.71 del ranking ATP, nella più classica delle sfide tra Davide e Golia (28 i centimetri di differenza tra i due tennisti). Successivamente, la torre di Tandil potrebbe affrontare il vincitore di uno dei tre derby a stelle strisce di primo turno, quello tra Tennys Sandgren e Reilly Opelka. Ai quarti di finale è in rotta di collisione con un altro americano, ovvero Taylor Fritz.

Dal secondo quarto di tabellone uscirà il suo possibile sfidante in semifinale. I più accreditati per questo ruolo sono lo statunitense Steve Johnson e l’australiano John Millman, rispettivamente quarto e quinto favorito del seeding. Johnson però non vince una partita dallo scorso agosto e Millman affronterà in un interessantissimo derby australiano al primo turno niente di meno che Nick Kyrgios, ancora a secco di successi in questo primo scorcio di 2019. Curiosamente, come del Potro, anche Kyrgios dovrebbe rientrare dopo un problema al ginocchio che gli ha impedito di scendere in prendere parte al torneo di Rotterdam. In questo spicchio di tabellone, c’è anche il nostro Paolo Lorenzi. Il veterano senese, dopo le convincenti affermazioni a New York, aspetta un qualificato al primo turno.

La parte bassa del tabellone è dominata dai due capofila del tennis statunitense: John Isner e Frances Tiafoe. Isner, testa di serie n.2, farà il suo ingresso nel torneo contro il canadese Peter Polansky. Poi sembra avere una strada spianata verso la semifinale a meno che l’imprevedibile francese Adrian Mannarino non decida di fare sul serio. Più complicato invece sulla carta il percorso per il 21enne Tiafoe, campione in carica a Delray Beach e recente sorpresa a Melbourne. Dopo un esordio contro un qualificato, il giovane afroamericano potrebbe trovare il sudafricano Lloyd Harris al secondo turno e poi speriamo il nostro Andreas Seppi ai quarti. L’altoatesino, testa di serie n.6 del seeding, dovrà però domare al primo turno tutto il talento dell’australiano Bernard Tomic, che al di là di tutte le polemiche, quando trova la settimana giusta è un pericolo per quasi tutti.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp delray beach 2019Tabelloni ATP 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?