UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’altra Parigi di Nadal: tra la maledizione di Bercy e il numero 1
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

L’altra Parigi di Nadal: tra la maledizione di Bercy e il numero 1

Rafa al rientro dopo l'infortunio e il matrimonio. Si è allenato con Djokovic, suo rivale nella corsa al primato di fine anno. A Bercy non ha mai vinto. Moya: "È sempre arrivato stanco a fine stagione, quest'anno è diverso"

Last updated: 31/10/2019 8:55
By Pietro Scognamiglio Published 29/10/2019
Share
5 Min Read
Rafa Nadal - Bercy 2019 (foto via Twitter, @RolexPMasters)

Il Masters 1000 di Parigi restituirà al circuito Rafa Nadal, che manca – nella sostanza – dalla finale dello US Open vinta a inizio settembre contro Daniil Medvedev. Nel mezzo, l’isolata apparizione (pur vincente) alla Laver Cup di Ginevra dove il maiorchino ha battuto Milos Raonic, prima di dare forfait alla vigilia dell’appuntamento più atteso: il doppio da giocare in coppia con Roger Federer. Il guaio alla mano sinistra l’ha costretto a saltare lo swing asiatico, ma l’assenza dal campo non ha comunque fatto spegnere i riflettori. Il matrimonio nel segno della riservatezza con la storica fidanzata Xisca, la convocazione per la Davis da giocare in casa ma anche e soprattutto il ritorno in vetta al ranking a far data dalla prossima settimana.

Bercy e le Finals londinesi saranno il rettilineo su cui sprinteranno Nadal e Djokovic verso il traguardo del numero uno di fine anno. Con 2500 punti in palio, il serbo è indietro di 1280 da Nadal nella Race. Djokovic punta a chiudere il suo sesto anno solare al vertice, mentre per Nadal sarebbe la quinta volta. Qualche giorno fa i due si sono sfidati in esibizione in Kazakistan, rinviando l’esito della contesa agli snodi di Parigi e Londra. La vetta è ambita da entrambi, anche se la lotta non dà l’idea di essere all’ultimo sangue. La conquista dei prestigiosi trofei in palio a fine stagione sembra attrarli più del primato di punti e anche l’approccio alla settimana parigina – i due si sono allenati insieme, il video è trend topic – non rende l’idea un particolare antagonismo diverso da quello, scontato, per la conquista del trofeo.

The battle for No. 1…@RafaelNadal & @DjokerNole practice together ahead of the @RolexPMasters 💪pic.twitter.com/OZtwEppqtP

— ATP Tour (@atptour) October 26, 2019

Ciò che sarebbe probabilmente anomalo in altri contesti, non lo è ai livelli più alti del tennis. Come ha voluto sottolineare Carlos Moya, allenatore di Nadal, intervistato da ATPTour.com: “Non so se sarebbe potuto accadere in altri sport di vedere allenarsi insieme due campioni, ma a noi piacciono le cose semplici – ha spiegato al sito ATP -. Avevamo provato già in altre occasioni a far condividere il campo di allenamento a Rafa e Nole ma non ci eravamo riusciti solo per una questione di programmazione. La superficie qui è veloce e il rimbalzo della pallina non consente ampi tempi di reazione, bisogna essere aggressivi e ci stiamo lavorando“.

Moya, dal suo privilegiato punto di vista, ha anche espresso un parere positivo sulla condizione complessiva con cui Nadal arriva a Parigi. “Rafa ha ripreso ad allenarsi subito due giorni dopo il matrimonio e in precedenza ha beneficiato del necessario riposo. Se Bercy è stato per lui sempre un torneo stregato – è la versione del tecnico spagnolo – forse è proprio perché ci è arrivato sempre stanco a fine stagione. Ma quest’anno è diverso, lo vedo fisicamente e mentalmente preparato al meglio“.

Interrogato alla vigilia sull’incidenza della sfortuna nei suoi insuccessi a Bercy, Nadal ha dribblato di forza: “Non credo si possa parlare di sfortuna da queste parti, nella città dove ho vinto 12 volte il Roland Garros. Non ho vinto questo torneo semplicemente perché, a seconda dei casi, non stavo bene (come l’anno scorso, ndr), non ho giocato bene o gli avversari sono stati più bravi di me“. Il maiorchino, 84 trofei in carriera, ne ha vinti soltanto due indoor (Madrid 2005 sul duro e San Paolo 2013 su terra). “Ho migliorato il mio gioco per far bene anche su una superficie che, in passato, mi ha visto andare in difficoltà“, ha concluso. Sulla sua strada, al secondo turno, ci sarà Adrian Mannarino (un solo precedente, giocato a Pechino nel 2016 e vinto da Rafa per 6-1 7-6). Per capire subito l’effetto che fa, quella che per lui è l’altra Parigi.

Il tabellone di Bercy


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp parigi-bercy 2019Carlos MoyaRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?