UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Azarenka vintage: lascia un game a Mertens e si prende la semifinale dello US Open
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
RubricheUS Open

Azarenka vintage: lascia un game a Mertens e si prende la semifinale dello US Open

Vika Azarenka non lascia scampo ad Elise Mertens e con una prestazione fantastica in risposta vola in semifinale contro Serena Williams

Last updated: 17/09/2020 10:42
By Giorgio Di Maio Published 10/09/2020
Share
5 Min Read
Victoria Azarenka - US Open 2020 (photo by Darren Carroll/USTA)

V. Azarenka b. [16] E. Mertens 6-1 6-0

Victoria Azarenka non si ferma più. La tennista bielorussa sconfigge nettamente la numero 20 del mondo Elise Mertens e prenota un posto in semifinale contro la sua vecchia amica e rivale Serena Williams. Quella che sulla carta doveva essere una partita equilibrata si è rapidamente trasformata in una prova di forza e classe da parte di Azarenka. Vika è riuscita per una sera a fermare l’orologio e portare tutti indietro nel tempo, a quel 2012 in cui la tennista di Minsk era numero 1 del mondo e si laureava campionessa degli Australian Open.

Le premesse non erano sembrate così solide all’inizio. Entrambe le tenniste partono molto contratte al servizio e si scambiano break, con Azarenka che paga particolarmente una seconda di servizio troppo leggera. Quella che sarà la chiave di volta del match arriva subito, Azarenka non molla la presa in risposta e si riporta in vantaggio grazie ad un doppio fallo di Mertens sulla palla break. Il ritmo martellante di Vika è troppo per Mertens che non trova mai punti facili al servizio per il timing impressionante in risposta dell’ex numero 1 del mondo. Vika prende definitivamente il largo con il terzo break consecutivo, aiutata da una seconda lenta e con poco kick della tennista belga, ed è un gioco da ragazzi per lei chiudere il primo set con un netto 6-1.

A detta della stessa Azarenka una delle chiavi del gioco ritrovato tra Cincinnati e US Open è stato un nuovo approccio più sereno al tennis, che si vede anche nel suo atteggiamento sempre sorridente e quasi spensierato quando è in campo. Chi non sembra divertirsi granché è Elise Mertens, che si mette nei guai anche ad inizio secondo set e consegna con l’ennesimo doppio fallo (saranno sei a fine partita) il quarto break consecutivo nelle mani di Azarenka. La belga ha un sussulto e si crea due opportunità per restare attaccata nel game successivo, ma la bicampionessa degli Australian Open riesce a confermare il vantaggio. Il gioco di Azarenka questa sera è semplicemente troppo per Mertens, che a dire il vero non sta giocando nemmeno così male: chiuderà il match con 17 vincenti e 22 errori non forzati. Il rovescio della bielorussa è su una nuvola e le vale altri due break consecutivi, prima con un passante dopo quattro palle break salvate da Mertens, e poi con un lungolinea che coglie la tennista belga in contropiede.

Un dritto a metà rete della numero 19 del mondo decreta il K.O. tecnico a favore di Azarenka, che chiude la partita con il punteggio di 6-1 6-0 in un’ora e un quarto e l’impressionante score di 6 break su 6. Incredibilmente la tennista belga non è riuscita a tenere nemmeno un turno di battuta durante tutto il match. Certo, Mertens non è Naomi Osaka o Serena Williams al servizio, ma è comunque una tennista che nel 2020 ha vinto il 76% dei propri turni di battuta, una percentuale sicuramente buona. Un dato che non fa che testimoniare il livello incredibile tenuto da Azarenka, che porta a 10 la striscia di vittorie consecutive.

La tennista bielorussa se la vedrà con Serena Williams per un posto in finale, in una partita tra mamme e dal sapore un po’ vintage. L’Arthur Ashe è stato infatti il teatro delle loro due finali nel 2012 e nel 2013, entrambe vinte da Serena. Il testa a testa è nettamente a favore dell’americana con un parziale di 18-4, ma la forma espressa da Azarenka nella “bolla” le vale un posto da favorita, soprattutto se dovesse esprimersi agli altissimi livelli dei quarti di finale.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:elise mertensus open 2020Victoria Azarenka
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?