Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fonte ITF sgancia un’altra bomba: nessun torneo in Cina nel 2022
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashFuturesITF

Fonte ITF sgancia un’altra bomba: nessun torneo in Cina nel 2022

L'indiscrezione proviene dall'agenzia Reuters. Dopo la WTA, anche la ITF non organizzerebbe tornei in Cina. Potrebbe però trattarsi di una decisione simbolica: per via del COVID, sarebbe infatti stato difficile giocare nel Paese a prescindere dal caso Peng Shuai

Ultimo aggiornamento: 10/12/2021 13:34
Di Emmanuel Marian Pubblicato il 10/12/2021
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Shuai Peng a Houston 2018 (Credit: @WTA on Twitter)

Il mondo del tennis in rivolta contro la Cina in attesa di fare piena chiarezza sulla situazione di Peng Shuai, scomparsa dalla scena pubblica dopo le accuse a mezzo social rivolte dalla tennista all’ex vicepremier Zhang Gaoli, reo di abusi sessuali nei suoi confronti. La scorsa settimana era arrivata l’attesa decisione della WTA, che tramite il CEO Steve Simon aveva annunciato la sospensione di tutte le attività collegabili all’associazione da lui presieduta previste in Cina per il 2022. “Se persone potenti sono in grado di soffocare la voce delle donne e nascondere sotto il tappeto accuse di violenza sessuale, le basi su cui si fonda la WTA, ovvero l’uguaglianza per le donne, ne sarebbero scosse fin dalle fondamenta, e questo io non posso permetterlo“, aveva detto.

Rotto l’argine, erano attese le reazioni delle altre organizzazioni coinvolte nel governo della pallina, l’ATP e l’ITF. L’associazione giocatori per ora ha scelto di tenere un profilo piuttosto basso riguardo alla vicenda, ma nelle scorse ore sarebbe arrivata una dura presa di posizione da parte della Federazione internazionale, peraltro in parziale contrasto con le recentissime dichiarazioni rilasciate dal Presidente (e membro del CIO) David Haggerty, il quale aveva assicurato che nessun torneo di livello juniores o seniores programmato nella Repubblica Popolare sarebbe stato sospeso – se quindi la fonte dà per certa l’assenza di eventi professionistici in Cina, lo status degli eventi amatoriali e/o organizzati per criteri anagrafici non è del tutto chiaro.

Una fonte interna ha infatti confidato all’agenzia Reuters che ITF si asterrà dall’organizzare i propri eventi previsti in Cina nel 2022, e non si tratterebbe di una decisione priva di conseguenze: salterebbero infatti circa quaranta tornei, venticinque femminili e quindici maschili. Una notizia devastante soprattutto per i giocatori asiatici, che vedrebbero scomparire un bacino di punti e opportunità indispensabili per provare a scalare la classifica mondiale.

Allo stato dei fatti, l’ITF non ha confermato una relazione tra tale scelta e l’oscura vicenda riguardante Peng Shuai, anche se il nesso causale pare piuttosto chiaro. Non a tutti, però: le restrizioni imposte dalla pandemia complicheranno – e non poco – l’accesso a chiunque volesse entrare in territorio cinese per l’intero 2022 (ad esclusione dei partecipanti alle Olimpiadi Invernali di Pechino). Da qui la provocazione lanciata dal noto insider Oleg S. su Twitter: “WTA e ITF cancellerebbero tornei che non si sarebbero comunque potuti giocare, dunque le loro mosse sono completamente simboliche, anche se assolutamente giuste“.

With draconian entry restrictions that are still in place and will continue to be in place in China, no tournaments were going to be held there in 2022.
WTA 'suspending' non-existent tournaments was a symbolic move, nothing more. But even symbolically, it was a right thing to do.

— Oleg S. (@AnnaK_4ever) December 9, 2021


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ITFpeng shuai
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?