UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Melbourne 2, riecco Amanda Anisimova: è il secondo trofeo della sua carriera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Melbourne 2, riecco Amanda Anisimova: è il secondo trofeo della sua carriera

La talentuosa ventenne si sblocca e torna a far vedere segnali di grande talento: battuta Sasnovich in una finale tirata

Last updated: 09/01/2022 15:59
By Gianluca Sartori Published 09/01/2022
Share
3 Min Read
Amanda Anisimova - Wimbledon 2019

Il Melbourne Summer Set 2 appena terminato può essere visto come un WTA 250 come tanti (anche se giocato in una location di lusso come Melbourne Park), ma chissà che invece non possa rappresentare un momento di svolta. Se non per l’intero panorama del tennis femminile, almeno per Amanda Anisimova, la talentuosa ventenne americana che ha alzato il trofeo battendo in finale la più esperta bielorussa Aliaksandra Sasnovich (7-5 1-6 6-4). Per Anisimova è infatti una vittoria che può permetterle di sbloccarsi a livello mentale ritrovando fiducia e consapevolezza: il talento innato c’è, c’è sempre stato (qui un’analisi tecnica dei suoi fondamentali che Ubitennis vi aveva proposto tempo fa), ma nell’ultimo biennio la sua crescita si è un po’ arrestato sul più bello. La partnership con Darren Cahill, coach tra i più noti del circuito, potrebbe ora aiutarla a esprimere tutto il suo potenziale.

È stata una finale combattuta ed emozionante, durata due ore e otto minuti: Amanda è riuscita a rimontare un break di svantaggio nel terzo set, con Sasnovich che si era trovata sul 3-0. L’inerzia della partita sembrava nelle mani della bielorussa, che era reduce da un secondo set dominato (e anche nel primo era stata Aliaksandra a trovare il break per prima, salvo poi farsi rimontare). Ma Amanda ha avuto un colpo di coda importante vincendo sei degli ultimi sette games per alzare il suo secondo trofeo dopo quello di Bogotà 2019.

Anisimova dunque riannoda il filo con quella stagione, che l’aveva vista raggiungere la semifinale al Roland Garros a soli 18 anni e un best ranking di 21 WTA permettendole di candidarsi come il volto emergente del tennis femminile. Poi una piccola crisi di identità, innescata anche dalla morte prematura del padre e coach Konstantin. “Iniziare l’anno con questa vittoria mi regala una sensazione magnifica – ha detto Amanda -. Aliaksandra stava giocando davvero bene e se avesse vinto lei non ci sarebbe stato nulla da dire. Però ho continuato a lottare: sono riuscita a calmarmi e mi sono imposta di giocare in modo aggressivo. Sono davvero contenta di come sono andate le cose”. La vittoria le consente di salire dal numero 78 al numero 60 WTA. Una menzione d’onore anche per Sasnovich, pur sempre una ex top 30 che a 27 anni ha dimostrato di avere ancora molto da dare: torna di gran carriera tra le prime 100 guadagnando 30 posizioni per piazzarsi al numero 77.

QUI IL TABELLONE COMPLETO DEL WTA MELBOURNE 2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Aliaksandra SasnovichAmanda Anisimovawta melbourne 2 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?