Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Caso Peng Shuai, Steve Simon: “Non comprometteremo i nostri principi”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

Caso Peng Shuai, Steve Simon: “Non comprometteremo i nostri principi”

In un'intervista a Sportsmail, il CEO della WTA ha ribadito l'intenzione di non organizzare tornei in Cina, finché non saranno date notizie sicure sulla tennista

Ultimo aggiornamento: 17/09/2022 11:47
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 17/09/2022
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Nonostante il clamore mediatico sia progressivamente scemato (come purtroppo accade spesso nell’era della troppa informazione), la WTA non si è dimenticata di Peng Shuai. Agli inizi di novembre 2021, la tennista aveva accusato di violenza sessuale Zhang Gaoli, vicepremier cinese dal 2013 al 2018. Il suo post è stato repentinamente rimosso dalle autorità e della ragazza si sono perse le tracce. L’intero mondo del tennis (e non solo) si è mobilitato in massa, ma ancora non si hanno notizie certe, nonostante qualche tentativo poco credibile del governo cinese di rassicurare sulle sue condizioni (tra cui anche un video). Tra i vari organi che governano il tennis solo la WTA ha risposto col pugno di ferro, arrivando addirittura a sospendere tutti i tornei in Cina e a Hong Kong, mentre ATP, ITF e anche lo stesso CIO (Comitato Olimpico Internazionale) hanno assunto posizioni meno forti, suscitando anche l’indignazione di alcuni giocatori. La presa di posizione è resa tanto più significativa dall’elevato impatto economico che i ricchi tornei cinesi avevano sulle casse della WTA, a partire dalle Finals di Shenzen.

In una recente intervista rilasciata a Sportsmail, il CEO della WTA ha ribadito ancora una volta la decisione di non scendere a compromessi finché non saranno appurate le condizioni di Peng, il che di fatto è possibile solo autorizzando un incontro diretto tra la tennista e l’associazione: “La WTA continua a lavorare per una soluzione e speriamo di essere in grado di organizzare eventi in Cina nel 2023 e anche dopo, ma non comprometteremo i nostri principi fondanti per farlo. Peng Shuai ha fatto un passo coraggioso nel farsi avanti e rivelare pubblicamente di essere stata aggredita sessualmente da un importante leader del governo cinese. Come faremmo con tutte le nostre giocatrici a livello globale, abbiamo chiesto un’indagine formale sulle accuse da parte delle autorità competenti e un’opportunità per la WTA di incontrare Peng – in privato – per discutere della sua situazione. Continuiamo a mantenere saldi la nostra posizione ei nostri pensieri rimangono con lei.”


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:peng shuaisteve simon
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?