UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Novak Djokovic compie 36 anni: inizia la caccia allo Slam numero 23
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Novak Djokovic compie 36 anni: inizia la caccia allo Slam numero 23

Reduce da prestazioni non brillanti sul rosso e dalla chiusura del suo centro a Belgrado, Novak festeggia il compleanno con l'obiettivo di trionfare sul rosso di Parigi

Last updated: 22/05/2023 14:36
By Giuseppe Di Paola Published 22/05/2023
Share
3 Min Read
Novak Djokovic - Roma 2023 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

[Elite_video_player id=”1″]

Trentasei anni e non sentirli. Il 22 maggio 1987 nasceva a Belgrado Novak Djokovic. Da quella che allora era la Jugoslavia è arrivato uno dei giocatori che ha riscritto la storia del tennis mondiale. 22 titoli del Grande Slam, 38 Masters 1000, 6 Nitto ATP Finals in bacheca per un totale complessivo di 93 tornei vinti. Novak ha conquistato tutti e nove i Masters 1000 attualmente in calendario, almeno due volte in carriera. Come direbbe Ubaldo Scanagatta “Not too bad”, rifacendosi ad uno dei siparietti che ha visto protagonisti il Direttore e lo stesso Djokovic.

Giorno del compleanno che tuttavia ha un retrogusto amaro per il tennista di Belgrado. Novak, infatti, è stato costretto nuovamente a cedere la vetta della classifica mondiale, a vantaggio di Carlos Alcaraz. Ora quindi si presenterà a Parigi da numero 3 al mondo e senza aver vinto nemmeno un titolo sulla terra rossa. Posizione da numero 1 che il tennista di Belgrado ha ricoperto per ben 387 settimane, il primo nella classifica di tutti tempi davanti a Roger Federer, secondo a 310.

Una stagione 2023 che ha visto il campione serbo ritornare sul suolo australiano dopo l’annosa questione del visto annullato, dell’arresto e della deportazione che avevano caratterizzato l’edizione 2022. Djokovic è tornato nella terra dei canguri e ne è uscito vincitore, vincendo prima ad Adelaide e successivamente dominando il primo Slam stagionale con un solo set perso, nel match di secondo turno contro il francese Enzo Couacaud. Decimo Happy Slam conquistato, il più vincente di tutti a Melbourne.

Per Djokovic il suo corpo è un tempio e se ne prende cura nel minimo dettaglio. Da infortunato ha giocato e vinto in Australia ma i problemi fisici hanno presentato il conto sulla terra rossa, dopo che per le problematiche relative alla vaccinazione è stato costretto a saltare la trasferta statunitense. Sconfitto a Montecarlo da Musetti, Djokovic si è fermato ai quarti sia a Banja Luka sia a Roma.

Nonostante ciò, il tennista serbo rimane uno dei tennisti da battere al Roland Garros, vista l’assenza di Rafael Nadal e la sua voglia immensa di conquistare un altro Slam da mettere nella sua immensa bacheca di trofei. L’obiettivo è superare questo periodo leggermente negativo che ha si è esteso anche sul lato personale con la chiusura del suo Tennis Center e la restituzione dei terreni al comune di Belgrado.

A Parigi ha trionfato nel 2016 e nel 2021 e l’augurio che gli rivolgiamo e che possa essere tra i protagonisti per il titolo al Roland Garros 2023. Tanti Auguri Novak!.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, non c’è Shapovalov per lo spareggio Canada-Israele: l’annuncio della Federazione
Coppa Davis
Challenger: Alexandr Binda e Francesco Maestrelli si fermano in finale
Challenger
Simona Halep vola in Ungheria per il Gran Premio di Formula 1
Personaggi
Zverev e la sintonia con Nadal: “A metĂ  cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?