UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Alcaraz-Musetti, i sei precedenti: dominio Carlos, ma il nuovo capitolo è tutto da scrivere
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Alcaraz-Musetti, i sei precedenti: dominio Carlos, ma il nuovo capitolo è tutto da scrivere

Dal successo di Lorenzo ad Amburgo alla vittoria di Carlos a Monte-Carlo: tutti i testa a testa della prossima semifinale di Parigi

Last updated: 06/06/2025 19:55
By Francesco De Salvin Published 05/06/2025
Share
4 Min Read
Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti – ATP Roma 2025 (foto: Francesca Micheli)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Il Roland Garros, si sa, è una sorta di lotteria fatta di poesia tennistica e di epiche battaglie sulla terra rossa più prestigiosa del mondo. Come quella che domani vedrà di fronte – per la settima volta in assoluto – il tennista azzurro Lorenzo Musetti e l’attuale numero 2 del mondo Carlos Alcaraz. Sì, ancora loro. Terza sfida in poche settimane. Com’è avvenuto a Monte-Carlo (in finale) due mesi or sono e come nella semifinale disputata all’ombra del Colosseo durante l’ultima edizione degli Internazionali BNL d’Italia. Per ciò che concerne il talentuosissimo atleta carrarino, Lorenzo – che sta vivendo un vero e proprio magic-moment– è già certo di uscire da Parigi con il suo miglior ranking. Non solo, per lui si tratta della seconda semifinale slam in carriera dopo quella persa nel 2024 in quel Wimbledon. Settima apparizione tra i migliori quattro in un Major, invece, per Carlos Alcaraz (la terza di fila sul rosso parigino).

I precedenti tra i due, dicevamo. Sono sei e vedono il giocatore di El Palmar avanti con uno score di 5-1. Quello consumatasi sulla terra battuta degli Internazionali BNL d’Italia – l’ultimo in ordine cronologico – ci ha raccontato di un Carlos più reattivo all’alba del match, convivendo con le difficili condizioni di gioco, a dispetto di un Musetti che ha invece faticato per quasi un’ora prima di trovare un discreto feeling con il proprio gioco spumeggiante. L’incontro in questione, valevole per le semifinali deI prestigioso torneo italico, si è poi concluso con il punteggio finale di 6-3 7-6(4) a favore di Alcaraz. In principio, però, fu la finale di Amburgo nel 2022, quando con il punteggio di 6-4 6(6)-7 6-4 Lorenzo riuscì a diventare il quarto italiano a trionfare nella città tedesca e ad interrompere l’imbattibilità di Alcaraz nelle finali ATP (era 6-0, senza perdere neanche un set). Agli ottavi del Roland Garros del 2023, invece, Lorenzo dovette arrendersi – in tre set e con il punteggio finale di 6-3 6-2 6-2 a favore di Carlos – al giocatore iberico (che poi sarebbe stato battuto in quattro set dal futuro campione dello slam parigino Novak Djokovic).

Stessa storia anche agli ottavi del “China Open” di due anni fa (Musetti uscì sconfitto dall’incontro con un doppio 6-2 a favore dello spagnolo) e sul cemento di Miami (sempre agli ottavi e con un doppio 6-3). Arriviamo, dunque, a questo primo semestre del 2025, dove il tennista italiano e il giocatore originario di Murcia si sono già affrontati due volte nel giro di pochi mesi. L’ultimo atto di Monte-Carlo – gara vinta da Alcaraz in tre set – più che mettere in evidenza il rammarico di Musetti per la sconfitta subita nella sua prima finale in un Masters 1000, ha fornito nuove certezze all’attuale numero 7 del mondo, lanciandolo in maniera definitiva nel mainstream tennistico. In attesa, naturalmente, della semifinale slam che lo vedrà nuovamente di fronte al rivale iberico e di un capitolo inedito ancora da scrivere.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos AlcarazLorenzo Musettiroland garros
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner è lo sportivo italiano più noto tra quelli in attività
Italiani
ATP Toronto, Fritz: “Mi sento mio più a mio agio. Diallo gran giocatore, ma non è facile giocare qui”
Interviste
WTA Montreal, Pegula: “Devo ritrovare continuità prima dello US Open, ho giocato game orribili”
Interviste
Lo spirito guerriero di Svitolina: dal febbraio 2022 non perde (quasi) mai contro tenniste russe
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?