UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Kitzbuhel: Bublik continua a vincere, nei quarti avrà un derby
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Kitzbuhel: Bublik continua a vincere, nei quarti avrà un derby

Il torneo austriaco ha il programma dei quarti di finale: Hanfmann-Rinderknech, Struff-Cazaux, Van de Vandschulp-Bautista Agut e Bublik-Shevchenko

Last updated: 24/07/2025 18:11
By Manuel Ventriglia Published 23/07/2025
Share
3 Min Read
Alexander Bublik - Roland Garros 2025 (foto X @rolandgarros)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Sono tre i tornei in contemporanea per quanto riguarda il circuito ATP. Se gli italiani in campo sono impegnati sia ad Umago che a Washington, solo in terra austriaca non ci sono nostri rappresentanti. Non per questo la manifestazione di Kitzbuhel non desta interesse, e si è delineato il tabellone dei quarti di finale. Erano 8 le sfide previste dal palinsesto odierno e, tutto sommato, non ci sono state grosse sorprese. Non stupisce infatti che Sebastian Baez, in crisi di risultati, sia stato eliminato per mano di Yannik Hanfmann. Il vincitore 2023 subisce la rimonta del tedesco che passa 5-7 6-3 7-5 e può rincorrere il titolo accarezzato nel 2020. Ai quarti affronterà Arthur Rinderknech.

Proprio il francese è protagonista di un altro ribaltone di giornata, con Norbert Gombos che si prende il tie break prima di cedere 7-6(3) 4-6 4-6 in più di due ore e mezza di gioco. Sorride al transalpino l’ultimo precedente con Hanfmann, 2-0 proprio a Kitzbuhel due anni fa. Sarà un inedito, invece, l’incrocio tra Arthur Cazaux e Jan-Lennard Struff. Il tedesco non ha avuto alcun tipo di problema nel regolare Pedro Martinez e staccare il pass per i quarti, con lo spagnolo inerme a incassare un 6-2 6-2 senza storia. Molto più lottata la sfida tra il classe 2002 e Francisco Comesana. L’argentino, sotto 1-0, ha sciupato un set point nell’arco del tie break e si è arreso all’avversario con lo score di 6-4 7-6(7).

Delusione per il pubblico di casa. Botic Van de Zandschulp spegne la speranza degli spettatori, eliminando Filip Misolic 6-3 7-6(4) in un’ora e quaranta. Grande soddisfazione per l’olandese che ritrova i quarti di finale di un torneo ATP da Monaco 2023, mentre il finalista dell’edizione 2022 non riesce a ripetere i fasti di tre anni fa. Proprio il campione di quell’edizione, negando il trionfo all’austriaco, sarà il prossimo avversario di Van de Zandschulp. Roberto Bautista Agut supera Thiago Seyboth Wild.

Il quarto di finale forse più stuzzicante sarà quello dove andrà in scena il derby kazako tra i due Alexander: a Kitzbuhel sarà Bublik contro Shevchenko. Il fresco vincitore di Gstaad ora sa solo vincere, con il successo su Thiago Agustin Tirante 6-3 6-4 è arrivata la quattordicesima affermazioni su sedici incontri dall’inizio del Roland Garros. Il più giovane dei connazionali, invece, è autore di una bella prova contro Marton Fucsovics che ha servito per chiudere il primo set, salvo poi subire il ritorno dell’avversario e guadagnare l’uscita 7-5 6-4 in ottantasei minuti di match. L’ultimo duello tra i due kazaki risale proprio al torneo svizzero, con Shevchenko che, una settimana dopo, punterà sicuramente a fare meglio dei cinque game racimolati contro il numero uno del seeding in Austria.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander BublikAlexander ShevchenkoArthur CazauxArthur RinderknechBotic Van de ZandschulpJan-Lennard StruffRoberto Bautista AgustSebastian BaezYannick Hanfmann
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?