Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Hangzhou: Medvedev senza problemi, Rublev e Korda out, rimonta per Bublik
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Hangzhou: Medvedev senza problemi, Rublev e Korda out, rimonta per Bublik

Eliminazioni a sorpresa del n.1 del seeding e dell'americano. Moutet si prende il derby contro Cazeaux dopo quattro ore di battaglia e affronterà Etchverry ai quarti

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025 14:05
Di Manuel Ventriglia Pubblicato il 20/09/2025
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Andrey Rublev – ATP Toronto 2025 (foto via Twitter @atptour)

Giornata di grandi sorprese nel secondo turno dell’ATP di Hangzhou. Giulio Zeppieri, battuto da Learner Tien, sembrava aver perso una bella occasione per confrontarsi con Andrey Rublev, ma ai quarti di finale, oltre al tennista romano, non ci sarà neanche il russo che, da numero uno del seeding, abbandona anzitempo la competizione cinese. Ci sarà, invece, Valentin Royer autore di una prestazione sontuosa per avere la meglio sul n.14 del ranking: 6-4 7-6(2) in un’ora e cinquanta di gioco giocando un tie break a dir poco stellare.

La prematura uscita di scena del moscovita non è l’unico upset, con Sebastian Korda eliminato per mano di Wu Yibing al termine di una bella rimonta da parte del padrone di casa. Continua ad incespicare l’americano che non sta vivendo un momento felice, sia sotto il profilo mentale che quello fisico soprattutto. I problemi alla tibia sono alle spalle, ma neanche una situazione comoda di punteggio ha dato ristoro allo statunitense che ha ceduto di testa autorizzando il ritorno del beniamino del pubblico.

Va di rimonta anche Corentin Moutet che fa suo un derby fratricida con Arthur Cazeaux al termine di quasi quattro ore di battaglia estenuante. Il francese fa 2/2 nei confronti diretti con il connazionale con il punteggio di 6(1)-7 6-3 7-6(3). Il prossimo avversario del transalpino sarà Tomas Martin Etcheverry. L’argentino si guadagna i quarti di finale liquidando 6-1 6-4 Rinky Hijikata con l’australiano che, al netto del passivo severo, ha avuto tre palle break nel primo set.

Nessun problema anche per Daniil Medvedev. Il russo era reduce dalla sfuriata contro Benjamin Bonzi al primo turno dell’US Open e non avrebbe potuto gestire meglio il suo ritorno in campo. L’ex numero uno al mondo doma senza patemi Nishesh Basavareddy con il punteggio di 6-2 6-3 in settantasei minuti di gioco. Il moscovita ha piazzato 8 ace sovrastando il giovane americano che, bottino magro, si è tolto lo sfizio di brekkare l’avversario sotto 6-2 5-1 nel secondo parziale, decisamente troppo tardi.

Soffre ma passa il turno, invece, Aleksandar Bublik. Il kazako ha patito l’aggressività dell’omonimo Vukic nel primo parziale, nella fattispecie nel tie break risoltosi a favore dell’australiano che con coraggio si è preso il set point a rete, scrivendo 8-6. Tutto in bilico anche nel round successivo fino al 4-4, quando il numero 19 del ranking mette a segno lo strappo decisivo per rimandare il verdetto al terzo set. Il numero 2 del seeding ormai ha preso le misure e se il nativo di Sydney si salva in apertura, cede la battuta nel terzo game. Tanto basta, altro 6-4 e Sascha torna al successo dopo che Sinner all’US Open aveva interrotto la sua striscia di 11 vittorie.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Alexander BublikAndrey RublevATP Hangzou 2025daniil medvedevSebastian KordaValentin Royer
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?