Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Hangzhou: Bublik è una certezza, sfiderà in finale la rivelazione Royer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Hangzhou: Bublik è una certezza, sfiderà in finale la rivelazione Royer

Sascha è ingiocabile in battuta; lascia le briciole a Wu e raggiunge Alcaraz, Sinner e Zverev in una statistica notevole. Valentin, dopo Rublev, sorprende anche Moutet e trova la prima finale ATP in carriera

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025 16:54
Di Andrea Binotto Pubblicato il 22/09/2025
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Alexander Bublik– US Open 2025 (foto: Simon Bruty/USTA)

[3] A. Bublik b. [WC] Y. Wu 6-3 6-3

Alexander Bublik non si vuole fermare. Dopo i titoli conquistati ad Halle, Gstaad e Kitzbuhel, il 28enne kazako è in finale anche al Lynk & Co Hangzhou Open, ATP 250 che sta andando in scena in Cina. Il numero 19 al mondo – ora 13 nella Race a pari punti (2285) con Casper Ruud – al penultimo atto ha sconfitto agevolmente l’idolo del pubblico Yibing Wu, nel loro primo testa a testa. La wild card di casa è crollata con un doppio 6-3 dopo circa un’ora di partita. Un match a senso unico quello tra i due, in cui il più quotato avversario non si è mai trovato in difficoltà. Lo testimonia il suo rendimento al servizio: 19 ace, il 76% di prime in campo, con 31 punti vinti su 34, e nessuna palla break offerta.

Nonostante ci abbia provato, il 196esimo giocatore in classifica – ex 54 e prossimo 158 – non è stato capace di tenere testa al suo sfidante e non è quindi riuscito a regalare al pubblico una finale con almeno un tennista di casa (nel 2024 Zhizhen Zhang si issò sino all’ultimo atto). Resta comunque un torneo molto positivo per lui, che ha vinto i primi tre match disputati recuperando un set ed estromettendo tra gli altri anche Daniil Medvedev.
Dal lato opposto, Bublik migliora ancora di più il suo bilancio vittorie/sconfitte già stellare dal Roland Garros in poi (ora 23-4), e diventa il quarto giocatore del 2025 a raggiungere una finale ATP sulle tre superfici, dopo Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Alexander Zverev. La trentesima vittoria in stagione – solo nel 2021 e nel 2022 era riuscito ad agguantarne altrettante – lo catapulta alla sua 15esima finale nel circuito maggiore. Qui, sfiderà da favorito la rivelazione francese Valentin Royer.

[Q] V. Royer b. [4] C. Moutet 6-3 6-2

La favola di Valentin Royer non ha ancora visto il suo epilogo. Il qualificato francese dopo aver vinto cinque partite in questo torneo, superando nel suo percorso anche la prima testa di serie Andrey Rublev, ha portato a casa anche la sesta. Nella seconda semifinale ATP tutta francese del 2025 – l’altra è andata in scena a Kitzbuhel tra i due Arthur, Cazaux e Rinderknech -, il 24enne transalpino ha dominato il connazionale Corentin Moutet, che in poco meno di un’ora e mezzo di gioco ha perso con il punteggio di 6-3 6-2 nel loro primo confronto diretto. La grande differenza tra i due si è vista nell’approccio sulla seconda palla dell’avversario. Moutet non ha saputo mettere abbastanza pressione; Royer, invece, si è comportato molto meglio da questo punto di vista e ha chiuso con il 72% di conversione con la seconda palla (e zero break subiti), contro il 30% dello sfidante.

Il semifinalista del torneo di Washington da lunedì almeno festeggerà il best ranking di numero 37 ATP. E farà lo stesso il suo avversario, dato che anche se finisse per perdere in finale salirebbe quantomeno alla piazza numero 75 al mondo. Intanto, ha portato in positivo il suo bilancio contro i tennisti top 50 (3 vittorie, 2 sconfitte) e ha conquistato senza alcun dubbio il titolo di rivelazione della settimana, lui che prima di questo torneo non si era neanche mai spinto sino al turno dei migliori 32 in un tabellone principale ATP. Giocherà quindi la sua prima finale nel circuito maggiore e sarà il quarto tennista del 2025 a farlo avendo iniziato il proprio cammino dalle qualificazioni. Non sarà di certo il favorito. Ma non lo era nemmeno negli ultimi tre match disputati. Saprà andare oltre il ‘non c’è due senza tre’? Martedì 23 settembre, alle 13:30, lo scopriremo.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Alexander Bublikatp hangzhou 2025Corentin MoutetValentin RoyerYibing Wu
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?