Nonostante gli ultimi due 1000 stagionali, Pechino e Wuhan, siano andati in archivio, il tennis in Cina non si ferma. Il 2025 Aux · Ningbo Open, torneo di categoria WTA 500 da un paio di edizioni, vedrà scontrarsi tenniste di primissimo calibro. Il tabellone è guidato da Mirra Andreeva, Jasmine Paolini ed Elena Rybakina, le quali cercheranno punti preziosi in ottica WTA Finals e che, insieme a Ekaterina Alexandrova, debutteranno direttamente agli ottavi. Alcuni match di primo turno sono però già andati in scena, con nomi illustri quali Belinda Bencic, Diana Shnaider e Sofia Kenin.
[6] B. Bencic b. M. Linette 6-3 6-2
Belinda Bencic è partita col botto. Senza mai cedere la battuta, e annullando le 8 palle break offerte, la tennista svizzera ha regolato Magda Linette in due set per la seconda volta in altrettanti testa a testa. Il punteggio finale è di 6-3 6-2, in circa un’ora e mezza di gioco, che racconta una partita dominata dalla semifinalista di Wimbledon dal primo all’ultimo punto. L’unica fatica si può individuare nel sesto gioco del secondo parziale, che la campionessa del 500 di Abu Dhabi ha intascato a seguito di ventiquattro punti e sei chance cancellate alla polacca in risposta. Per la 56esima tennista al mondo si tratta della sesta sconfitta filata.
Dal lato opposto, con l’83% di conversione con la prima Bencic stacca il pass per il secondo turno. Qui se la vedrà con Yuliia Starodubtseva, che all’esordio ha superato per 6-4 6-2 Yulia Putintseva in uno scontro tra qualificate. Per l’ucraina si tratta del primo successo dalla fine di luglio in un tabellone principale del tour, mentre per la kazaka l’ultima vittoria a questi livelli risale al primo turno vinto allo US Open contro Elisabetta Cocciaretto.
[7] D. Shnaider b. [WC] Xiy. Wang 7-5 6-3
Nonostante uno svantaggio di due break a inizio primo set, una pausa per pioggia alla fine della frazione e un altro break da recuperare in avvio di secondo parziale, Diana Shnaider è tornata a vincere. La tennista russa ha avuto ragione per la prima volta di Xiyu Wang, wild card di casa che nei due precedenti l’aveva battuta in due set. Questa volta, però, la finalista dell’edizione 2023 ha strappato il successo per 7-5 6-3 in quasi due ore di gioco. A scandire il match ci hanno pensato le palle break: nove per parte. La 19esima tennista al mondo ne ha però trasformate due in più rispetto alla numero 145 WTA. Questa affermazione vale molto per la campionessa del torneo di Monterrey, che arrivava da quattro sconfitte nelle ultime cinque partite di singolare (in doppio, invece, insieme a Mirra Andreeva si è già qualificata per le Finals). Ora, al turno delle migliori sedici sarà opposta alla vincente del frizzante derby ceco tra Marketa Vondrousova e Karolina Muchova.
M. Kessler b. S. Kenin 6-1 6-0
Un match simile era già andato in scena nel mese di marzo al torneo di Miami: Sofia Kenin perdeva contro la più quotata connazionale Coco Gauff con un doppio 6-0. Circa sette mesi dopo, McCartney Kessler le ha rifilato un trattamento simile, liquidandola per 6-1 6-0 in poco più di cinquanta minuti di gioco nel loro primo scontro diretto. Le uniche due statunitensi in tabellone a Ningbo si sono quindi ritrovate una di fronte all’altra al primo turno e ne è venuta fuori una non partita. Dopo l’1-1 iniziale, la numero 26 al mondo è riuscita ad arrivare a un 15 dal vincere un altro game solamente nel secondo gioco della seconda frazione. Qui la finalista del 500 di Charleston si è procurata tre palle break, ma non le ha trasformate e ha così permesso alla 33esima tennista WTA di scappare via nel punteggio ancora una volta.
La campionessa dei tornei di Hobart e Nottingham, invece, ha convertito subito le 5 palle break conquistate ed è così riuscita a tornare in positivo nel bilancio contro le connazionali nei tabelloni principali WTA (5-4). Se la sua avversaria ha vinto in totale un terzo dei punti in battuta (11/33), al contrario lei ha chiuso con l’81% di concretizzazione con la prima palla di servizio. Per un posto ai quarti se la vedrà adesso contro la vincente del match che vedrà opposte la russa Liudmila Samsonova e la cinese Hanyu Guo. Infine, anche la tennista turca Zeynep Sonmez si è qualificata al secondo turno, battendo in rimonta 2-6 7-5 6-3 la bielorussa Aliaksandra Sasnovich (agli ottavi giocherà contro Clara Tauson o Ajla Tomljanovic).