Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bruxelles: Auger Aliassime elimina Collignon, sfiderà Lehecka per il titolo. Musetti osserva
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Bruxelles: Auger Aliassime elimina Collignon, sfiderà Lehecka per il titolo. Musetti osserva

Il canadese tiene vivo il sogno Finals con la sua 19esima finale, dove affronterà Lehecka, vittorioso su Mpetshi Perricard

Last updated: 18/10/2025 20:06
By Beatrice Becattini Published 18/10/2025
Share
8 Min Read
Felix Auger-Aliassime - Bruxelles 2025 (foto X @atptour)

[2] F. Auger Aliassime b. [WC] R. Collignon 7-6(2) 6-4

Felix Auger Aliassime raggiunge la 19esima finale in carriera e tiene vivo il sogno Finals. Il canadese, numero 13 del mondo, pone fine all’avventura della wild card casalinga Raphael Collignon, 90 ATP, imponendosi in due set, con il punteggio di 7-6(2) 6-4. Dopo un primo set equilibrato, in cui Auger Aliassime contiene l’entusiasmo del suo avversario, il belga cala d’intensità, spalancando la strada verso l’atto finale all’ex numero 6. Tra Felix e l’ottavo titolo c’è solamente Jiri Lehecka. 1-1 i precedenti: all’Australian Open 2023 prevalse il ceco in quattro set, mentre lo scorso anno a Madrid il match si concluse con il ritiro del numero 17 ATP per un infortunio alla schiena. Auger Aliassime conferma la sua predilezione per le competizioni indoor, superficie su cui ha raggiunto 11 finali – compresa quella di Bruxelles – e ha messo in bacheca sei trofei sui sette totali.

Questa finale interessa da vicino Lorenzo Musetti. Con la vittoria in semifinale, Auger Aliassime si avvicina nella Race, in cui adesso a separarli sono solamente 425 punti – 3485 per l’azzurro contro i 3060 del canadese. Se Felix dovesse portare a casa il titolo accorcerebbe ulteriormente, raggiungendo i 3145 punti.
La corsa verso Torino si fa sempre più incandescente, complice anche la sconfitta ai quarti di finale di Bruxelles di Musetti per mano di Giovanni Mpetshi Perricard. Decisivi saranno i tornei della prossima settimana. Lorenzo all’ATP 500 di Vienna debutterà contro Stefanos Tsitsipas, mentre Auger Aliassime ha optato per Basilea, dove sfiderà al primo turno il connazionale Gabriel Diallo.

Il match

Il primo set vive di equilibri stabili, con i turni di servizio difesi più o meno agevolmente. In apertura di match Auger Aliassime è subito costretto ai vantaggi da un Collignon deciso e risoluto, grazie, tra le altre, alla spinta del pubblico di casa. Ciononostante, il canadese si salva. Segue una fase di game rapidi. Il belga prosegue nella sua settimana entusiasmante e anche oggi sfodera il suo miglior tennis. Nell’ottavo gioco tiene il servizio ai vantaggi, dimostrando pure una certa personalità, che emerge soprattutto sul 5-4. Quando è alla battuta per rimanere nel parziale, Collignon deve fronteggiare un set point. Con l’ovazione dei suoi tifosi lo cancella e si porta poi sul 5-5. Nel 12esimo game è di nuovo allarme per Raphael, che si ritrova indietro per 0-30. Risponde nuovamente con carattere e piazza la prima vincente. Poi ha la pazienza di attendere in uno scambio in cui Auger Aliassime, al comando delle operazioni, smista le palle da una parte all’altra: il canadese prova la variazione con il back di rovescio, che gli rimane corto, consentendo al belga di esplodere l’accelerazione di diritto. Con il terzo punto consecutivo si porta avanti e, seppur ai vantaggi, raggiunge il suo avversario al tiebreak. Collignon inizia nel migliore dei modi, trovando un passate delicato di puro polso che gli vale il minibreak. Tuttavia il vantaggio dura poco: sul secondo punto, dopo un bel servizio, spara lungo un diritto comodo su una risposta corta di Auger Aliassime. Felix ritrova subito concretezza, eliminando i gratuiti e interpretando al meglio ogni punto. Sul 3-2 il numero 90 del mondo commette un altro grave errore, mettendo un rovescio in manovra in corridoio. Completa il disastro con un doppio fallo. In vantaggio di due minibreak, il canadese vince i due punti al servizio, con un serve and volley sul set point, e chiude per 7 punti a 2.

Nel secondo parziale Collignon è chiamato all’impresa. Il belga ha speso tanto nella prima frazione di gioco, la sua spinta cala e anche la precisione si riduce sensibilmente. Nel terzo game, con un doppio fallo, regala una palla break a Auger Aliassime. Si salva con la combinazione servizio e diritto, per poi prendersi il vantaggio con un grande diritto lungolinea vincente al temine di uno scambio prolungato. Gli equilibri si fanno sempre più labili per rompersi nel quinto gioco. Felix è in agguato in risposta, in paziente attesa dell’occasione giusta. Collignon commette un doppio fallo per il 30-30 e, nel punto successivo, il canadese si procura un’altra opportunità di strappargli la battuta. Nonostante la prima di servizio, il numero 13 ATP risponde con grande profondità, cogliendo impreparato il belga, che mette il diritto in corridoio. Raphael difficilmente comanda gli scambi e spesso è costretto in difesa, lontano dalla linea di fondocampo. Sul 5-4 il braccio di Aliassime non trema e, con un turno di servizio impeccabilmente tenuto a 0, conquista la 19esima finale in carriera.

[3] J. Lehecka b. [5] G. Mpetshi Perricard 7-6(3) 7-6(7) (di Andrea Binotto)

Dopo la grande cavalcata nell’edizione 2024, Jiri Lehecka è di nuovo in finale al BNP Paribas Fortis European Open, ATP 250 organizzato da quest’anno in quel di Bruxelles. Al penultimo atto il 23enne ceco ha superato per la seconda volta in carriera, su altrettanti scontri diretti, Giovanni Mpetshi Perricard. Il numero 17 ATP ha maturato il successo per 7-6(3) 7-6(7) in circa un’ora e mezza di gioco in cui, chiaramente, il servizio ha ricoperto il ruolo di protagonista. Due sole palle break offerte (e poi cancellate) dal 37esimo tennista in classifica, autore di 19 ace e capace di sferrare l’82% di prime con la stessa percentuale di realizzazione.

Lehecka, invece, non ha concesso palle break nei propri turni di battuta. Per lui, uno straordinario 84% di conversione con la seconda (il 22enne francese solo il 40%) e con la prima ha ottenuto 11 ace e il 92% di punti vinti con questa in campo. Nel tie-break del secondo set Perricard non è riuscito a convertire un set point e poco dopo è crollato per la prima volta contro un top 20 su cemento indoor (era 4-0 prima di questa sfida – ultimo successo su Lorenzo Musetti -, ora è 8-8 il suo bilancio su tutte le superfici).
Dal lato opposto, il ceco diventa il secondo tennista dopo Diego Schwartzman a qualificarsi per più di una volta all’ultimo atto di questo torneo. Con la 15esima vittoria su 16, dal mese di luglio, contro tennisti fuori dalla top 20, Lehecka si è così assicurato la sesta finale ATP in carriera e la terza in stagione dopo quella vinta a Brisbane e quella persa al Queen’s. Sfiderà ora Felix Auger-Aliassime per il titolo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Bruxelles 2025Felix Auger AliassimeflashGiovanni Mpetshi PerricardJiri LeheckaRaphael Collignon
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka: Fernandez batte Valentova in tre set e si prende il 5° titolo della carriera
WTA
Six Kings Slam, Sinner: “Contano le vittorie. Con Alcaraz la mentalità ha fatto la differenza”
Interviste
Sinner trionfa ancora su Alcaraz al Six Kings Slam
Video
Sinner: “Una vittoria importante anche se non è uno Slam”
Video
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?