UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP/WTA Roma, da Binaghi un appello per il mini slam. “L’ATP deve aiutarci a placare la fame di tennis che c’è in Italia”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPWTA

ATP/WTA Roma, da Binaghi un appello per il mini slam. “L’ATP deve aiutarci a placare la fame di tennis che c’è in Italia”

Last updated: 18/05/2014 14:01
By Daniele Flavi Published 18/05/2014
Share
7 Min Read
Nicola Pietrangeli e Angelo Binaghi a Roma in conferenza stampa (foto D. FLAVI)
Nicola Pietrangeli e Angelo Binaghi a Roma in conferenza stampa (foto D. FLAVI)

Come di consuetudine un’ora prima della finale femminile c’è stata la tradizionale conferenza stampa di fine torneo del Presidente della Federtennis Angelo Binaghi. Un incontro in cui si è fatto il punto sulla continua crescita del torneo e di tutto il movimento tennistico italiano. Quest’anno si supereranno i 175 mila spettatori (paganti) nell’intero periodo con punte di oltre 30 mila spettatori in un giorno. Che la crescita del Torneo sia sotto gli occhi di tutti è oramai cosa innegabile, ma la cosa che ci lascia ogni anno ulteriormente sorpresi è la bellezza dell’impianto che cresce proporzionalmente con l’aumentare del pubblico.

“Siamo molto ma molto contenti di come è andato il torneo. Abbiamo – ha spiegato il presidente Binaghi seduto al fianco del grande Nicola Pietrangeli –  concluso una grande edizione e da domani garantiamo il nostro impegno per preparare la prossima in modo ancor migliore. Dal punto di vista tecnico sportivo siamo al top. Nel maschile dei 4 semifinalisti 3 sono stati i primi del ranking mondiale e la finale sarà tra il numero 1 e 2. Nel femminile abbiamo lo strapotere della Williams, probabilmente la più grande giocatrice di sempre, e la nostra sempre più commovente Sara Errani. Il tennis italiano, grazie a lei, anche qui a Roma si è espresso ad altissimi livelli cosi come avviene nel resto del mondo. Delle nostre favolose ragazze è stato detto di tutto ma fatemi sottolineare il loro impegno e la tenacia con la quale ogni giorno affrontano questo sport. Un esempio per tutti i giovani. Il pubblico è perfetto; appassionato e corretto ed il miglioramento che c’è stato anche nel comportamento è stato a anche grazie alla nostra TV Supertennis che oltre alle migliori partite trasmette quanto di positivo c’è intorno al nostro mondo. Gli anni passati quando arrivavamo a 10 mila spettatori eravamo contenti, quest’anno c’è stato l’ulteriore boom ed il mercoledì abbiamo addirittura superato le 30 mila presenze. Ieri per la Errani e per Nadal Supertennis ha avuto un ascolto record con oltre 1,5 milioni di telespettatori e l’ascolto medio giornaliero ha avuto picchi di 65 mila utenti. Sono numeri che fanno paura in relazione al trend e se continua cosi voglio fare un appello all’ATP aiutateci a placare la fame di tennis che c’è in Italia fateci allungare il torneo per farlo diventare ancora più grande. Noi siamo al limite, mercoledì non si camminava da nessuna parte tra i campi secondari. Non è un fenomeno passeggero ma che si protrae negli anni un lungo percorso inarrestabile che viene da lontano anche senza le vittorie italiane, ma è frutto d’investimenti oculati grazie alla CONI servizi. Lavoro che ha fatto riesplodere la passione del tennis in Italia”.

Mini slam si, mini slam No. “Palmieri in questi giorni – ha continuato Binaghi – ha parlato con il presidente dell’ATP e con i vertici e l’impressione è stata di grande meraviglia. Non si discute più sul fatto che Roma possa diventare mini slam ma va fatto con la rivoluzione complessiva del calendario (processo avviato dal precedente presidente). Il passo era stato fatto con una lettera tra una gara tra noi e Madrid e noi ci siamo adoperati con più campi e con l’aumento del montepremi. A Madrid le donne giocano nel deserto più assoluto mentre da noi ci sono file di persone. Non ci sono paragoni noi siamo su un altro livello e non abbiamo Nadal, ma un Fognini che speriamo possa imitare la Errani nei comportamenti. In prospettiva visti i giovani siamo messi meglio noi della Spagna. Proveremo ulteriormente a migliorare la struttura ma abbiamo dei vincoli della sovraintendenza che non ci permette di fare le tribune alla supertennis arena come vorremmo oppure di lasciare i tre campi dopo il centrale per tutto l’anno. Noi siamo pronti sotto tutti i pronti di vista attendiamo loro per diventare un mini slam da 10 giorni”. Poi rispondendo al direttore Ubaldo Scanagatta Binaghi ha precisato che: “la tendenza dei grandi giocatori è quella di avere tabelloni a 56 cosi da entrare in gioco con più giorni di pausa tra un torneo e l’altro quindi l’unica soluzione è allungare il torneo a 10 giorni”. Il presidente però non ha risposto alla seconda parte della domanda nella quale Ubaldo ha chiesto di migliorare la location della sala stampa dove i giornalisti sono costretti a lunghe camminate per arrivare in sala interviste con i giocatori.   

Poi il discorso si è spostato sulla TV federale. “Come certificato dalle università italiane e da Petrucci (presidente della Federbasket) che ci imiterà a breve, la Tv è stato il più grande investimento per il rilancio del tennis e da fine anno saremo in due e quindi potremmo ridurre le spese. Ora siamo stati chiamati dal grande basket come esempio è per noi grande stimolo. In un anno e mezzo abbiamo ottenuto il punto di pareggio della TV ed abbiamo visto che il delta di fatturato della nostra federazione è di 9 milioni di euro e la Bocconi ci ha detto che il 50% deriva dalla TV”.

Tra le cose che non vanno i problemi con la biglietteria. “Errori ci sono stati per chi il martedì ha perso un’oretta di tennis per fare la fila alla biglietteria per colpa di una concomitanza di cause. Dobbiamo prendere esempio dal Roland Garros per l’emissione dei biglietti elettronici che  vanno messi in vendita con netto anticipo”.

DF (AGL)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP/WTA Roma
29 Comments

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?