UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Federer n.2; Lopez fa record, lotta aperta per la Race
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Ranking: Federer n.2; Lopez fa record, lotta aperta per la Race

Last updated: 23/12/2014 14:16
By Claudio Giuliani Published 13/10/2014
Share
5 Min Read


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

TENNIS ATP RANKING RACE TEEN – Roger Federer scavalca Rafael Nadal e torna numero 2 del mondo (il più anziano di sempre). Ancora 4 posti da assegnare per le FInals londinesi. Lopez fa best ranking. Nick Kyrgios sempre il miglior giovane mentre Fabio Fognini perde due posizioni

“Streaming gratuito e scommesse live: tutto il tennis su bwin.it”

Vincitore a Shanghai, Roger Federer festeggia ufficialmente oggi quello che già sapeva da qualche giorno: il ritorno al numero 2 del ranking mondiale. In attesa, chissà, di strappare ad Agassi il primato di numero 1 più anziano di sempre, intanto si porta avanti con il lavoro: da oggi è il più anziano numero 2 da quando esiste la classifica ATP. Inoltre Roger è già numero due della Race da qualche settimana. I suoi ottimi risultati dell’anno, uniti all’assenza e alle sconfitte di Nadal, hanno reso possibile il sorpasso. Fra i top 10 Cilic – nonostante il pessimo torneo giocato a Shanghai – scavalca Raonic mentre subito dietro Feliciano Lopez coglie il miglior risultato della sua carriera balzando al gradino numero 14 della classifica. Il suo record precedente era il numero 15. Il finalista di Shanghai, Gilles Simon, torna fra i migliori 20, al numero 18, lui che in passato è stato anche n. 6. Mayer rimane stabile mentre Youzhny coglie un più 8 che lo riporta fra i primi 30 del mondo. Da notare l’avanzata dell’americano Sock, ora n.51, record personale.

CORSA AL NUMERO 1 2014
Roger Federer può ancora farcela. La matematica ancora non lo condanna e quindi lo svizzero potrebbe finire l’anno da numero 1 al mondo anche senza aver vinto uno Slam, stabilendo quindi l’ennesimo record. Per i calcoli vi rimandiamo a questo puntuale articolo anche se bisognerebbe calcolare se e quando Djokovic lascerà le gare non appena diventerà padre.

RACE TO LONDON
Stan Wawrinka è ufficialmente qualificato per il Master, non che la sua posizione fosse troppo in dubbio ma ora la matematica è dalla sua.  Ferrer battendo proprio Murray a Shanghai lo scavalca. La lotta è ancora aperta per tre posizioni per via del regolamento che, lo ricordiamo,prevede la partecipazione dei primi 7 della classifica Race (che dopo il torneo di Parigi Bercy coincide con l’Entry Ranking) più il miglior classificato tra i vincitori di Slam a patto che questi non sia classificato oltre la posizione numero 20 ATP. E quindi con Wawrinka dentro e Cilic che difficilmente uscirà dai primi 20, ancora hanno possibilità Nishikori (ampiamente dentro come punteggio), Berdych, Raonic, Murray, Ferrer e Dimitrov.
RACE2Emirates ATP Race To London   Tennis   ATP World Tour

TEEN RANKING
La classifica prende in esame i migliori 20 giovani del circuito nati dopo il 31 dicembre 1993. Nick Kyrgios è sempre numero uno (+2 questa settimana per lui), incontrastato e unico nella top 100. Buona settimana per gli inseguitori dell’australiano, Coric (+17), Zverev (+7) e Kokkinakis (+14). Quinzi e Donati cedono molte posizioni.

ATP NOME NAZ DATA DI NASCITA
55 Nick Kyrgios AUS 1995-04-27
122 Borna Coric CRO 1996-11-14
136 Alexander Zverev GER 1997-04-20
159 Thanasi Kokkinakis AUS 1996-04-10
166 Yoshihito Nishioka JPN 1995-09-27
167 Lucas Pouille FRA 1994-02-23
171 Luke Saville AUS 1994-01-02
185 Hyeon Chung KOR 1996-05-19
202 Kimmer Coppejans BEL 1994-02-07
238 Elias Ymer SWE 1996-04-10
242 Kyle Edmund GBR 1995-01-08
253 Jordan Thompson AUS 1994-04-20
260 Ramkumar Ramanathan IND 1994-11-08
263 Pedja Krstin SRB 1994-09-03
267 Jared Donaldson USA 1996-10-09
269 Adam Pavlasek CZE 1994-10-08
280 Mathias Bourgue FRA 1994-01-18
333 Laurent Lokoli FRA 1994-10-18
370 Gianluigi Quinzi ITA 1996-02-01
379 Filip Peliwo CAN 1994-01-30
404 Matteo Donati ITA 1995-02-28

 

NATION RANKING
La classifica per nazioni somma il ranking dei primi tre giocatori di ogni Paese. Gli Stati Uniti dopo il sorpasso sulla Croazia della scorsa settimana scavalcano anche la Repubblica Ceca. La Germania sale in quinta posizione, superando la Repubblica Ceca. In coda la Serbia scavalca la Russia.

1 Spagna 22
2 Francia 50
3 Stati Uniti 96
4 Repubblica Ceca 99
5 Germania 115
6 Argentina 117
7 Croazia 124
8 Italia 141
9 Serbia 163
10 Russia 164
11 Svizzera 184
12 Australia 185
13 Austria 251

 

ITALIAN RANKING
Fognini perde due posizioni mentre Seppi sale di una.
ITASingles Rankings   Tennis   ATP World Tour

ATP TOP 50 
13-ottobreSingles Rankings   Tennis   ATP World Tour


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
198 Comments

Ultimi articoli

Wimbledon – Il Sinner che ho visto con Shelton gioca troppo rapido anche per Djokovic
Editoriali del Direttore
Ubicontest: Sabalenka e Swiatek, vietato distrarsi. Invia il tuo pronostico!
Pronostici
Fabio Fognini saluta il tennis giocato. Le tappe di una carriera fedele a sé stessa
Italiani
Wimbledon Walk – la legge del più forte
Senza categoria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?