UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells: Fognini-Bolelli pronti per la finale contro Sock-Pospisil (non prima delle 00.30)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Indian Wells: Fognini-Bolelli pronti per la finale contro Sock-Pospisil (non prima delle 00.30)

Last updated: 22/03/2015 10:33
By Luca De Gaspari Published 21/03/2015
Share
4 Min Read

Fabio Fognini e Simone Bolelli, cercano una conferma prestigiosa dopo il titolo a Melbourne, sfidando la coppia campione di Wimbledon formata dal ritrovato giocatore americano e dal canadese.

Il momento magico di Simone Bolelli e Fabio Fognini in doppio verrà messo alla prova una volta di più dai campioni di Wimbledon questa sera (non prima della mezzanotte e mezza italiana). Saranno infatti Vasek Pospisil e Jack Sock i loro avversari nella finale del Masters 1000 di Indian Wells dopo che la coppia nord-americana ha battuto in semifinale ancora una volta i gemelli Bryan come era accaduto nella finale di Wimbledon del luglio scorso.

Un’altra coppia di campioni Slam, dopo che il doppio azzurro aveva dovuto superare , peraltro brillantemente, all’esordio in California, i detentori del titolo del Roland Garros Benneteau/Roger-Vasselin. Bolelli e Fognini hanno dimostrato di essere però la coppia del momento in doppio dopo aver vinto il titolo a Melbourne nel primo Slam della stagione e conquistato in Coppa Davis anche l’illusorio punto del doppio in Kazakistan che ci aveva portato sul 2-1.

Entrambe le coppie impegnate questa sera hanno compiuto imprese storiche con le rispettive vittorie Slam.
Pospisil e Sock non avevano mai giocato un torneo insieme prima del loro trionfo Wimbledon, un fatto accaduto solo altre 2 volte in precedenza, e la prima dal 2000 quando Max Mirnyi e Lleyton Hewitt vinsero lo US Open.

Per loro si tratta della seconda finale Masters 1000 della carriera avendo perso a Cincinnati quella dello scorso anno sempre contro i gemelli Bryan. Hanno vinto però un altro torneo nel 2014 ad Atlanta.

Fognini e Bolelli sono entrati nella Storia del tennis italiano battendo a Gennaio la coppia Mahut-Hugues Herbert nella finale dell’Australian Open e diventando quindi la prima coppia azzurra a vincere un torneo dello Slam dal 1959 quando Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola vinsero il titolo del Roland Garros.

Per loro si tratta della prima finale Masters 1000 della carriera anche se al titolo di Melbourne vanno aggiunti altri due successi a Umago nel 2011 e a Buenos Aires nel 2013.

La storia di questa finale è resa senza dubbio ancora più interessante dall’incredibile storia personale di Jack Sock, autore ad Indian Wells anche di uno splendido torneo in singolare, fermato solamente da un grande Roger Federer negli Ottavi di finale.
Il giocatore americano è stato vittima di un infortunio gravissimo al bacino a causa della seria lacerazione di un muscolo. Ma questo è nulla rispetto alla tragedia che ha quasi portato alla morte del fratello Eric a causa di una gravissima polmonite batterica che l’ha costretto a un ricovero di 3 settimane e a rimanere attaccato a un respiratore artificiale per otto giorni. Sulle scarpe da gioco di Jack ora c’è sempre la scritta “Per te, Eric”.

Una favola dello sport quella di Sock, che in qualche modo Fabio e Simone sono chiamati a interrompere questa sera, con quel sigillo che avrebbe il sapore di una Prova del 9 superata.

N.B: A meno di variazioni dell’ultimo minuto, NON è prevista la diretta TV della finale di doppio su SKY Sport…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Indian Wells 2015Fabio FogniniJack SockSimone Bolellivasek pospisil
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?