UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rio 2016, italiani: Fognini rimonta ma si comporta male. Lorenzi vince Fabbiano no
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi & Altri sport

Rio 2016, italiani: Fognini rimonta ma si comporta male. Lorenzi vince Fabbiano no

Nella seconda giornata delle Olimpiadi a Rio inizia male il gruppo azzurro con Thomas Fabbiano, ma Fognini e Lorenzi vincono in rimonta, il ligure con un bagel. Audio Lorenzi, Fabbiano, Estrella Burgos, Errani e Vinci (audio azzurri esclusive di Ubitennis)

Last updated: 08/08/2016 13:35
By Redazione Published 07/08/2016
Share
24 Min Read

“Purtroppo mi sono allenato pochissimo nell’ultimo periodo a causa di un problema alla caviglia – ci ha spiegato Lorenzi dopo il match nella zona mista – al massimo sono riuscito a palleggiare per 40 minuti al giorno. Di conseguenza nel primo set ci ho messo un po’ ad ingranare, e forse sono rimasto troppo indietro. Poi piano piano mi sono avvicinato al campo, ho giocato un set e mezzo discreto, anche se alla fine forse ero un po’ stanco”.

Al prossimo turno Lorenzi affronterà Roberto Bautista-Agut, contro cui ha rimediato solo quattro game agli ultimi Internazionali BNL d’Italia. “A Roma mi ha ammazzato. Spero di fare meglio, anche se su un campo lento come questo non è proprio ideale. Sarà una partita dura”.

R. Dutra Silva b. T. Fabbiano 7-6(4) 6-1 (Paolo Di Lorito)

fabbiano-dutra silva

Sul campo numero 3 i primi ad affrontarsi, con più di un’ora di ritardo a causa di una tempesta di vento che si è abbattuta sul parco olimpico, sono Thomas Fabbiano e Rogerio Dutra Silva. Questo è il loro primo faccia a faccia e se si considera il loro ranking (Fabbiano è 19 posizioni indietro) e il fatto che si giochi a Rio, il favorito è il nativo di Sao Paulo e purtroppo per i colori azzurri, il pronostico è stato rispettato.

Il brasiliano parte in maniera estremamente solida e quando gli scambi superano i 5 colpi è sempre lui a vincere il punto e questo gli permette di iniziare subito con un break. Fabbiano per non farsi sopraffare dall’avversario, cerca di abbreviare gli scambi prendendo spesso la via della rete ma risulta un po’ troppo falloso, soprattutto in risposta sulle seconde di servizio non irresistibili del brasiliano e nel quinto gioco rischia addirittura di andare sotto di due break. Tuttavia con un paio di ottimi dritti vincenti l’italiano riesce a salvarsi e nel game successivo il brasiliano, forse un po’ scoraggiato per l’occasione sfumata, perde il servizio riportando in parità l’italiano il quale, al cambio delle palline, si trova per la prima volta in vantaggio. Da questo momento in poi entrambi tengono la battuta senza problemi e si giunge inevitabilmente al tie-break dove è Thomas a partire bene.

Quest’ultimo va subito avanti di due mini-break, uno se lo guadagna con un dritto incrociato e l’altro è un errore di lunghezza del brasiliano, ma il vantaggio dura poco perché senza neanche un’eccessiva pressione di Dutra Silva, Fabbiano commette quattro gratuiti consecutivi. L’idolo di casa però è consapevole che se vuole vincere il set è lui a doverselo guadagnare e allora, tirando fuori tutta la sua grinta, piazza un ace e due dritti vincenti imprendibili che gli permettono di chiudere il primo parziale dopo cinquantadue minuti. Nel secondo gli scambi diventano sempre più lunghi e fisici ed affiorano i primi segni di stanchezza; entrambi i tennisti preferiscono restare a fondo campo cercando di prendere il controllo del gioco, Dutra Silva con la sua potenza e Fabbiano usando la sua rapidità di gambe. Il primo a dover fronteggiare delle palle break, due per la precisione, è proprio l’italiano a causa di uno smash mandato in rete: una viene annullata dal servizio ma in quella successiva Thomas commette un altro errore questa volta di larghezza e, per la gioia del pubblico di casa, Rogerio sale 3-1.

Ormai ogni punto del brasiliano viene seguito da un boato proveniente dagli spalti e da questo momento in poi il nativo di Grottaglie non riuscirà più a vincere un game. Dutra Silva resterà in campo parecchi minuti in più per firmare autografi e fare selfie con i suoi supporter, mentre l’esperienza olimpica del ventisettenne azzurro si conclude al primo turno ma lui, come ci aveva detto qualche giorno fa ai nostri microfoni, ha fatto una prestazione all’altezza della competizione, almeno nel primo set, nonostante resta comunque il rammarico per non aver vinto un match alla sua portata.

Risultati:

R. Dutra Silva b. T. Fabbiano 7-6(4) 6-1
P. Lorenzi b. Y.H. Lu 3-6 6-3 6-4
F. Fognini b. V. Estrella Burgos 2-6 7-6(4) 6-0

Previous Page1234

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Olimpiadi Rio 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?