UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, donne: Halep senza problemi con Suarez Navarro, trova una feroce Serena
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open, donne: Halep senza problemi con Suarez Navarro, trova una feroce Serena

In apertura di giornata Simona Halep liquida in due set Carla Suarez Navarro che ha una reazione solo sul finale del secondo set ma pur sempre tardiva. La rumena vola così ai quarti dove attende la vincente di Serena Williams-Shvedova. Serena Williams è in versione deluxe e lascia 5 giochialla Shvedova e festeggia il record di vittorie negli Slam

Last updated: 06/09/2016 17:55
By Redazione Published 05/09/2016
Share
8 Min Read
Serena Williams - Us Open 2016 (foto di Roberto Dell'Olivo)

Mentre Vinci sogna di battere Kerber, Binaghi si preoccupa di rimborsare chi va a votarlo

Pliskova piega Venus salvando match point. Sorpresa Konjuh: fuori Radwanska!

[1] S. Williams b. Y. Shvedova 6-2 6-3 (Bruno Apicella)

Una Serena Williams centrata, determinata e implacabile al servizio raggiunge i quarti di finale degli US Open a New York grazie alla vittoria, in due comodi set, sulla tennista russa naturalizzata kazaka Yaroslava Shvedova. La minore delle sorelle Williams in poco più di un’ora di gioco mette a segno 11 ace e non concede nemmeno una palla break alla sua avversaria. Nonostante i precedenti parlassero di 4 vittorie a 0 in favore di Serena con match molto lottati, oggi, solo una giocatrice ha fatto la differenza in campo.

Serena inizia l’incontro al servizio e parte subito con un ace seguito da un doppio fallo. La numero 1 al mondo scende a rete ma viene passata dal dritto di Shvedova prima di far affidamento al servizio e chiudere il game. Nel game di risposta Serena è devastante con il rovescio e dopo due vincenti consecutivi conquista tre palle break grazie ad una potente risposta di dritto sul servizio della kazaka. Shvedova prova ad entrare nel match annulla le tre occasioni consecutive per il break ma alla quinta opportunità in favore di Williams è costretta a cedere il servizio. La sensazione è che la kazaka abbia la potenza e i colpi per provare ad impensierire Serena ma non riesce dare continuità al suo gioco. Serena si porta a condurre sul 3 a 0 prima di continuare a trovare servizi vincenti e soprattutto di iniziare ad essere molto solida con il dritto riuscendo a trovare soluzioni angolate anche in movimento. La numero 52 del mondo prova a rientrare nel set ma Serena è implacabile nei game al servizio e non ha intenzione di concedere nulla. Sul 5 a 2 Yaroslava si trova a servire per salvare il primo parziale: la kazaka commette troppi gratuiti e con un errore di rovescio consegna il primo set point alla statunitense. Shvedova annulla la prima palla set ma un doppio fallo e un dritto lungolinea out di poco danno il parziale a Serena Williams.

Nel secondo set Shvedova prova a difendere i suoi turni di battuta e a contenere le accelerazioni di Serena che con il dritto continua a fare la differenza, mentre Yaroslava non trova la chiave per rispondere al servizio dell’avversario. Sul 3 a 2 Serena fa la differenza in risposta con il suo dritto e conquista il terzo break del set anche grazie ad una volèe sbagliata dall’avversaria. Incassato il vantaggio Serena, sul 5 a 3, serve per chiudere set e incontro e nonostante una risposta vincente di dritto di Shvedova su una seconda di Serena la numero 1 al mondo chiude il game mettendo a segno 3 ace, aggiudicandosi il match per 6-2 6-3.

Serena dopo aver eguagliato il record di Martina Navratilova, con questo successo, raggiunge la quota 308 vittorie negli Slam. Ora, invece, l’attende la sfida per la semifinale con la romena Simona Halep.

Nonostante la sconfitta si tratta di un buon torneo per Yaroslava Shvedova che per la prima volta in carriera ha raggiunto gli ottavi di finale a New York. Un risultato importante dopo i quarti di finale disputati a Wimbledon quest’anno e persi con Venus Williams. La kazaka è già sicura di salire fino alla posizione numero 42 del ranking WTA.

[5] S. Halep b. [11] C. Suarez Navarro 6-2 7-5 (Alberto Prestileo)

Vince nettamente Simona Halep il quarto turno contro Carla Suarez Navarro. La rumena batte la spagnola 6-2 7-5 giocando un match molto solido, sia tecnicamente che tatticamente.

Soprattutto nel primo set, la Halep è bravissima a portarsi avanti 3-0 e servizio, dopo un terzo gioco particolarmente lungo e faticoso. Da qui in poi, per la testa di serie numero 5 è tutto molto facile, nonostante un piccolo passaggio a vuoto che le costa un break sul 4-1. Archiviato il primo parziale senza troppi sussulti, è il secondo che cattura maggiormente l’attenzione. Anche perché, tra i dieci precedenti tra le due, per 7 volte le due giocatrici sono finite al terzo set, e per ben 6 volte, a trionfare è stata chi ha perso il primo parziale. È dunque evidente quanto importante sia vincere il secondo set.

Oggi però non sembra tuttavia dover finire così il match perché Halep ottiene prima una palla break nel primo game del secondo set, poi riesce a strappare il servizio alla spagnola nel gioco successivo, portandosi in vantaggio. La rumena a questo punto deve soltanto salvaguardare i propri turni di battuta ma, proprio nel game successivo al break, la numero 5 del mondo si innervosisce, scaglia la racchetta per terra, sbaglia uno smash facile, che l’avrebbe portata sul 40-15, e addirittura perde il servizio, che riporta quindi in partita Suarez Navarro. Sul 2 pari e servizio della spagnola, la testa di serie numero 11 tiene agevolmente il sevizio, così come poi farà anche la Halep.

La svolta arriva sul 3 pari e servizio Navarro: la rumena torna padrona del campo, sposta agevolmente l’avversaria e riesce così a strapparle il servizio, portandosi nuovamente in vantaggio. A questo punto però succede l’impensabile: dopo che Halep tiene il proprio servizio, sul 3-5 e servizio Suarez, la spagnola esce improvvisamente dal campo, ricomparendo soltanto più d’un paio di minuti dopo. Halep è visibilmente infastidita dall’atteggiamento dell’avversaria e il nervosismo la porta a perdere, oltre che il game di battuta della spagnola, anche il suo, nonostante arrivi a 2 punti dal match. Suarez Navarro ha così la possibilità di prolunga la partita, ma la rabbia consente ad Halep di “sparare” due incredibili risposte vincenti che, insieme ad un doppio fallo e ad un gratuito della Suarez, fanno vincere il game alla rumena. Halep va così di nuovo a servire per il match e questa volta chiude senza patemi: 6-2 7-5 il risultato finale, che permette a Simona Halep di accedere al turno successivo, dove affronterà Serena Williams.

Risultati:

[5] S. Halep b. [11] C. Suarez Navarro 6-2 7-5
[10] K. Pliskova b. [6] V. Williams 4-6 6-4 7-6(3)
[1] S. Williams b. Y. Shvedova 6-2 6-3
A. Konjuh b. [4] A. Radwanska 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Us Open 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?