UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montpellier: Coric subito fuori! Verdasco facile, Paire soffre un set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montpellier: Coric subito fuori! Verdasco facile, Paire soffre un set

Seconda giornata: concludono gli incontri di primo turno. Rientro amaro per Coric che crolla nel set decisivo con Bedene. Avanza facilmente Verdasco, bene Paire. Russia in chiaroscuro

Last updated: 08/02/2017 0:59
By Redazione Published 07/02/2017
Share
6 Min Read
Borna Coric (Fabrizio Maccani)

Seconda giornata di incontri nel torneo 250 di Montpellier. Si conclude il primo turno dopo i successi di ieri sera da parte di Brown e Chardy.

SESSIONE DIURNA – Nel primo match di giornata, Illya Marchenko si è sbarazzato in due set della wild card francese Quentin Halys. Match senza storia, con l’ucraino che senza fare nulla di eccezionale riesce a far sua la partita grazie a un break per set. Molto solido, pochi errori e con tanta esperienza in più rispetto all’avversario. Match chiuso in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Al secondo turno Marchenko aspetta il vincente tra Mischa Zverev e De Schepper. Grande era l’interesse, invece, per il ritorno in campo di Borna Coric, che ha però deluso le aspettative. Il suo avversario è il britannico Aljaz Bedene. Due i precedenti, vinti entrambi dal croato, l’ultimo lo scorso anno a Chennai in semifinale. Coric parte subito forte e si porta avanti di un break. Sul 3-2 viene tuttavia riagganciato da Bedene che acquisisce più sicurezza nei colpi da fondo e nel finale di set comanda il gioco strappando la battuta all’avversario e incamerando il  primo parziale per 7-5. Nel secondo parziale c’è uno scambio iniziale di break per i due, che calano un pò di ritmo e concedono diversi errori non forzati. Sul 4-4, Coric compie l’allungo decisivo strappando il servizio a Bedene, calato addirittura al 47% per quanto riguarda i punti conquistati sulla prima di servizio. Dopo un’ora e 32 minuti è 1-1 a Montpellier con un Coric non del tutto convincente nonostante l’aggancio. Infatti, nel set decisivo, il croato crolla e Bedene, chiude con un rapido 6-1 in un’ora e 52 minuti. Per lui al secondo turno Alexander Zverev. Facile esordio per Fernando Verdasco. Il tennista spagnolo si sbarazza in due comodi set del lucky loser francese Gregoire Barrere. Grande solidità da parte dello spagnolo, non sempre un particolare costante della sua oramai lunga carriera. Primo set incamerato con il punteggio di 6-2 in poco più di mezz’ora. Nel secondo c’è ancora meno partita, Verdasco si porta subito avanti di due break e chiude comadamente in poco più di un’ora di ottimo tennis con il punteggio di 6-1. Il suo incontro di secondo turno sarà contro il vincente di Medvedev-Kanke e partirà sicuramente da favorito, specialmente se riuscirà a mantenere il livello di gioco offerto oggi, soprattutto per quanto riguarda i pochi errori non forzati

Domenico Giugliano 

SESSIONE SERALE – I primi protagonisti sono Karen Khachanov e Benoit Paire. Nel primo set, Khachanov si porta avanti prima 3-0 e poi 4-1, aggiudicandosi nel secondo game dell’incontro un break di vantaggio grazie a dei problemi di vista per il francese, che nel secondo gioco era avanti 40-0. Sul 3-0 il transalpino, proprio a causa di questi problemi agli occhi, chiama anche l’aiuto del medico. Khachanov tuttavia sul 4-2 commette tre doppi falli consecutivi e consegna il contro-break all’avversario. Il set prosegue senza sussulti fino al 6-5 per il russo, quando quest’ultimo, su una palla corta errata da parte di Paire, si porta 30-30 sul servizio del francese, ma poi Paire trascina il set al tie-break. Il tredicesimo gioco si decide su un unico mini-break a favore del francese, che si aggiudica così il set. In avvio di secondo set Khachanov, vincitore a Chengdu lo scorso anno, conferma la propria poca esperienza, dopo essere andato due volte ai vantaggi sul servizio di Paire, sul 2-1 in favore del transalpino il russo subisce un break; il francese,giustiziere di Fabio Fognini a Melbourne, consolida il vantaggio e si porta avanti poi 4-1. Benoit ha anche una palla del 5-1 nel sesto game, ma in seguito si fa rimontare fino al 4-4. La partita si chiude due giochi dopo, nel decimo gioco, quando Khachanov va sotto 15-40 e subisce il break a 30 su un rovescio incrociato terminato largo da parte del russo. A seguire, scende in campo un altro giovanissimo russo, Daniil Medvedev, opposto al tedesco Tobias Kamke. Nel primo set il russo, finalista quest’anno a Chennai, spadroneggia grazie alle sue accelerazioni, in particolare di dritto, ed in generale grazie alla palla più penetrante rispetto a quella del tedesco. Il risultato della prima frazione è di 6-2. Nel secondo set il copione è molto simile fino al 5-4 e servizio in favore di Daniil, quando quest’ultimo, servendo per il match, perde la battuta. Il secondo parziale si conclude al tie-break, che vede Medvedev vincere 7-3.

Giovanni Vianello

Risultati:

Y. Marchenko b. [WC] Q. Halys 6-4 6-4
A. Bedene b. B. Coric   7-5 4-6 6-1
[8] F. Verdasco b. [LL] G. Barrere  6-2 6-1
B. Paire b. K. Khachanov 7-6(4) 6-4
D. Medvedev b. T. Kamke 6-2 7-6(3)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montpellier 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?