UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA IW: Bellis cede alla distanza, facili Bencic e Puig
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA IW: Bellis cede alla distanza, facili Bencic e Puig

Subito fuori Doi e McHale. Ostapenko passa al tiebreak decisivo contro Kovinic. Brengle supera Maria e sfiderà Vinci

Last updated: 10/03/2017 11:21
By Redazione Published 09/03/2017
Share
7 Min Read

Il primo incontro vede affrontarsi l’americana Nicole Gibbs, numero 94 WTA e wild card qui in California dopo gli ottavi di finale raggiunti lo scorso anno da qualificata, contro la britannica Heather Watson, numero 108 WTA. Terza volta che si ritrovano le due con esattamente una vittoria a testa. Primo set combattuto fino al 4 pari ma è la tennista statunitense ad allungare e vincere il primo parziale 6-4. Da questo momento Watson, vincitrice nel 2016 del suo primo titolo a Monterrey, cambia marcia e vince in maniera perentoria le successive due partite per 6-2 accedendo al prossimo turno dove troverà la connazionale Konta. Monica Niculescu, numero 45 del mondo, supera in un derby romeno Sorana Cirstea, numero 66 del mondo in rimonta. Primo set Cirstea per 6-4, mentre nel secondo e nel terzo Niculescu, finalista a gennaio a Hobart, ritrova i suoi colpi e il suo ritmo conquistando i parziali per 6-3 e 6-1, allungando sulla rivale negli scontri diretti per 5 a 2 e conquistando l’accesso al turno successivo contro Bacsinszky. Si prosegue con Jelena Ostapenko, esordiente qui e numero 64 WTA, la quale affronta la montenegrina Danka Kovinic, numero 74 WTA. Le due ragazze si ritrovano dopo che la scorsa settimana si è imposta ad Acapulco Ostapenko con un doppio 6-2 6-2 (bilancio di 1 a 1 negli scontri diretti). Primo set conquistato per 6-4 dalla lettone, che nella seconda partita va avanti di un break ma subisce la rimonta dell’avversaria che vince 6-2 e rinvia tutto al terzo. Equilibrio assoluto che viene spezzato nel tie break, il quale vede vincente Ostapenko che, seppur a fatica, supera il turno e se la vedrà con Cibulkova.

La giovanissima americana classe ’99 Catherine Bellis, numero 55 in classifica, reduce dai quarti di finale a Dubai dove riuscì a sconfiggere Radwanska, esordisce per la prima volta in questo torneo, contro la belga veterana Kirsten Flipkens, numero 87 in classifica. Primo set Bellis 6-4, la quale si smarrisce perdendo malamente il successivo parziale 6-1. Nella decisiva partita si porta avanti di un break, ma l’esperienza della Flipkens ha la meglio, portandosi a casa il set per 6-4 e qualificandosi per il prossimo turno dove l’attende Muguruza. Supera il turno in una battaglia lunga più di due ore e trenta minuti la cinese Qiang Wang, numero 60 WTA, la quale sconfigge Kateryna Bondarenko, numero 75 WTA. L’ucraina, ottavi di finale l’anno scorso qui a Indian Wells partendo dalle qualificazioni, vince il primo set 7-5 ma poi deve arrendersi con un doppio 6-4 all’avversaria. Per Wang al prossimo turno ci sarà il match contro Svitolina. Avanza la tennista americana Kayla Day, numero 175 del circuito, grazie alla vittoria sulla giapponese Kurumi Nara, numero 85. Day, classe ’99 alla prima apparizione su questo palcoscenico, sfrutta bene la wild card che le è stata concessa vincendo in due set col punteggio di 6-3 6-4. Al prossimo turno per lei la sfida con Lucic-Baroni. Tutto facile per la portoricana Monica Puig, numero 43 al mondo, opposta alla wild card americana Danielle Collins, numero 248 al mondo. Vittoria agevole in due set per la campionessa olimpica di Rio, la quale si impone per 6-0 6-2 e nel turno successivo avrà un test decisamente più ostico contro Karolina Pliskova.

Michele Trabace

Parte il torneo femminile di Indian Wells e c’è subito la prima sorpresa con l’eliminazione di Misaki Doi, numero 47 della WTA, da parte di Anett Kontaveit, numero 125 del mondo proveniente dalle qualificazioni. Partita senza storia dominata nel punteggio da Anett e dove la Doi è stata totalmente in difetto al servizio. Esce di scena anche Christina McHale, padrona di casa e numero 44 della WTA, che perde in due set contro Evgenya Rodina, numero 83 del mondo. Partita sconcertante da parte di McHale che in tutto il match subisce sette break, senza mai riuscire a tenere il servizio una volta. Quasi la stessa sorte per la bulgara Pironkova, che in due set perde da Belinda Bencic, che disputa un ottimo match sul cemento americano, giocando con ritmo e servendo bene tanto da lasciare poche occasioni alla rivale. Kristyna Pliskova batte la wild card statunitense Mattek-Sands in due set, faticando solo un po’ nel secondo set, mentre in quello precedente si palesano tutte le difficoltà della Sands a tenere il servizio con una certa efficacia. Soddisfazioni a stelle strisce almeno da Madison Brengle, numero 89 WTA, che batte Tatjana Maria, 101 del ranking, in due set, iniziando subito bene il primo set con un break che sarà il segnale delle difficoltà oggi della tedesca nei propri turni di battuta. Per Brengle una buona prova e ora la prima sfida in carriera contro la nostra Roberta Vinci. Infine Yanina Wickmayer batte in tre set Laura Siegemund, numero 37 del mondo. La tedesca gioca un bruttissimo primo set facendosi brekkare due volte, rimedia parzialmente nel secondo giocando finalmente un tennis più aggressivo, ma in un spettacolare terzo set viene di nuovo brekkata tre volte e perde la partita.

Diego Serra

Risultati:

M. Niculescu b. S. Cirstea 4-6 6-3 6-1
J. Ostapenko b. D. Kovinic 6-4 2-6 7-6(3)
H. Watson b. [WC] N. Gibbs 4-6 6-2 6-2
K. Flipkens b. C. Bellis 4-6 6-1 6-4
M. Puig b. [WC] D. Collins 6-0 6-2
Q. Wang b. K. Bondarenko 5-7 6-4 6-4
[WC] K. Day b. K. Nara 6-3 6-4
Kr. Pliskova b. [WC] B. Mattek-Sands 6-0 6-3
M. Brengle b. [Q] T. Maria 6-4 6-2
Y. Wickmayer b. L. Siegemund 6-3 3-6 6-4
B. Bencic b. T. Pironkova 6-4 6-1
[LL] E. Rodina b. C. McHale 6-1 6-0
[Q] A. Kontaveit b. M. Doi 7-5 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta indian wells 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?