Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sharapova, Williams, Henin, Clijsters: ritorni a confronto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Sharapova, Williams, Henin, Clijsters: ritorni a confronto

Come sono andate nei primi tornei, quando e cosa hanno vinto le grandi giocatrici al rientro dopo lunghi stop?

Last updated: 10/05/2017 0:16
By AGF Published 09/05/2017
Share
30 Min Read
Kim Clijsters con la figlia Jada dopo la vittoria agli US Open 2009


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Maria Sharapova: le ragioni dello stop
Non credo sia necessario ripercorrere nel dettaglio la vicenda Sharapova – Meldonium, che tutti i lettori di Ubitennis conoscono. Provo a sintetizzarla così: nel gennaio 2016, durante gli Australian Open, Sharapova viene sottoposta a un controllo antidoping. Dopo qualche settimana viene avvisata che è risultata positiva al Mildronato, una sostanza contenuta nel Meldonium, farmaco vietato dalla WADA (l’agenzia antidoping) dall’inizio dell’anno.

Sharapova invece che richiedere le controanalisi, indice una conferenza stampa in cui riconosce di avere assunto la sostanza in questione, confermando così pubblicamente l’esattezza del test della WADA. Sostiene che per distrazione non era venuta a conoscenza delle comunicazioni che segnalavano l’inserimento del Meldonium nella lista dei farmaci proibiti, e dunque di avere continuato a prenderlo, come aveva fatto regolarmente in passato, nella convinzione fosse ancora lecito. La sentenza conclusiva emessa dal TAS-CAS condanna Sharapova a una sospensione dall’attività agonistica per 15 mesi, sino all’aprile del 2017.

Il periodo senza tennis e il ritorno
Quando viene a conoscenza del giudizio definitivo del TAS, Maria ha già compiuto 29 anni e sa che la prospettiva che ha davanti è quella di tornare a giocare quando ne avrà 30 appena compiuti (è nata il 19 aprile 1987).
Forse non tutti si ricordano che la giocatrice fermata dopo gli Australian Open 2016 era reduce da una stagione agonistica, il 2015, disputata solo parzialmente. Dopo Wimbledon 2015 infatti aveva saltato l’intero gruppo di tornei estivi sul cemento americano, inclusi gli US Open, a causa di un infortunio alla gamba destra.  E anche nel 2013 Sharapova aveva dato forfait agli US Open per un problema alla spalla destra, la stessa già operata nell’ottobre del 2008.

Malgrado non la si possa ancora considerare anagraficamente una tennista anziana, non bisogna dimenticare che Maria ha avuto una carriera precocissima, e che gli acciacchi avevano cominciato a farsi sentire. Sotto questo aspetto non risulta inverosimile la recente dichiarazione del suo manager, secondo il quale senza la vicenda Meldonium probabilmente Sharapova si sarebbe ritirata alla fine del 2016 (anno particolare perché coincide anche con la scadenza olimpica).
Sempre secondo il suo manager, il lungo stop obbligato ha consentito a Sharapova di recuperare al 100% dagli infortuni che si trascinava dal passato, e questo paradossalmente potrebbe averle allungato la carriera, con una prospettiva di ritiro spostata al 2020 (anno delle Olimpiadi di Tokio). Naturalmente queste sono tutte congetture, e credo che nessuno possa avere certezze su come reagirà il suo fisico una volta che sarà tornata a giocare con regolarità.

I risultati nei primi tornei
Per il momento quello che sappiamo con certezza è che in occasione del suo rientro a Stoccarda Sharapova non ha avuto particolari problemi fisici, e anche la spalla, suo storico punto debole, non sembra averla limitata al servizio, apparso forse il colpo più efficace.
Con tutti i punti del ranking ormai scaduti, Sharapova ha preso parte al torneo in Germania come wild card, e sarà lo stesso per i prossimi impegni. Significa andare incontro a sorteggi senza tutela sin dai primi turni. Questo il rendimento a Stoccarda 2017 (tra parentesi il ranking delle avversarie):

R32 Sharapova def (36) Vinci 7-5, 6-3
R16 Sharapova def (43) Makarova 7-5, 6-1
QF   Sharapova def (73) Kontaveit 6-3, 6-4
SF   (19) Mladenovic def Sharapova 3-6, 7-5, 6-4

Dopo la sconfitta contro Eugenie Bouchard, si può archiviare anche la partecipazione a Madrid 2017. Questi i risultati (tra parentesi il ranking delle avversarie):

R64  Sharapova def (21) Lucic-Baroni 4-6, 6-4, 6-0
R32  (60) Bouchard del Sharapova 7-5, 2-6, 6-4

a pagina 6: quadro riassuntivo di confronto

Previous Page123456Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Justine HeninKim ClijstersMaria SharapovaSerena Williams
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?