UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: A Houston solito Sam Querrey, out con Pella. Nick si sveglia in tempo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

A Houston solito Sam Querrey, out con Pella. Nick si sveglia in tempo

Gli USA perdono tre pedine in quattro incontri: va ai quarti solo Sandgren. Kyrgios deve perdere un tie-break per iniziare a giocare

Last updated: 13/04/2018 9:18
By Raffaello Esposito Published 12/04/2018
Share
4 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

GROSSI CALIBRI – Nello stato della stella solitaria si gioca per raggiungere i quarti di finale. Si inizia con i quattro incontri della parte bassa del tabellone, quella che ospita Querrey (finalista nel 2015) e Kyrgios. Ebbene, Sam ha confermato ancora una volta che quando il gioco si fa duro (cit.) lui smette di giocare, a meno che non si sia a Wimbledon e l’avversario non sia uno tra Djokovic e Murray. L’australiano invece, che ha scelto all’ultimo di partecipare, si sveglia solo dopo aver perso il primo set contro Fratangelo. Questa è una superficie che non è particolarmente adatta al suo stile bang-bang, unica finale raggiunta a Estoril tre anni or sono, i colpi del campione son sempre lì ma come ha dichiarato l’amico Isner poco tempo fa “For him, everyone knows, he knows, it’s all between his ears”.

SAM & NICK DESTINI OPPOSTI – Sam Querrey (14 ATP, tds 2) si imbarca in una maratona di quasi tre ore contro l’argentino Guido Pella (63 ATP) e la perde cedendo gli ultimi due parziali al tie-break dopo essersi illuso in un primo set dominato. Pella cresce in risposta dal secondo in poi ma lo statunitense deve mangiarsi le mani perchĂ© nel terzo era andato a servire per il match sul 5-4. Qui giunti si suicida sprofondando sul 15-40 con due doppi falli e un dritto largo. Poi sul 30-40 il nastro gli nega un ace e l’argentino trova una gran risposta sulla sua prima per poi chiudere il break con il rovescio d’attacco. Chi conosce Sam capisce che è finita. Tie-break orribile il suo, come l’ennesimo doppio fallo per l’1-5 che segna la fine del match.

Sono le sei di sera quando Kyrgios (24 ATP, tds 4) entra in campo contro Bjorn Fratangelo (108 ATP). In realtà Nick comincia a giocare solo dopo aver perso il tie break del primo set, una rarità per il bombardiere australiano. Infatti, quando poi decide di iniziare a giocare per l’altro scende la notte. I colpi di Kyrgios cominciano a centrare le righe con regolarità e lui sale in un baleno 5-0 nel secondo e 4-0 nel terzo. La vittoria sarebbe potuta giungere prima se Nick avesse sfruttato la palla break avuta nel nono gioco del primo set. Ma è fatto così, prendere o lasciare…

Nick Kyrgios e Bjorn Fratangelo – Houston 2018 (via Twitter, @mensclaycourt)

TENNYS & K2 – La giornata era stata aperta nel primo pomeriggio dalla vittoria del discusso Tennys Sandgren (56 ATP, tds 8) contro il venticinquenne argentino Nicolas Kicker (87 ATP). Troppo più solido e potente lo statunitense, che sorvola il primo set e mostra carattere quando riesce comunque ad imporsi nel tie break del secondo dopo aver servito per il match sul 5-4. A seguire Ivo Karlovic (88 ATP) onora i suoi 39 anni di amore per il tennis battendo Denis Kudla (122 ATP) in due set lottati e risolti da break gemelli all’undicesimo gioco.

I quarti della parte bassa saranno Kyrgios-Karlovic (precedenti 4-0) e Sandgren-Pella (0-0).

Risultati:

[8] T. Sandgren b. N. Kicker 6-2 7-6(3)
I. Karlovic b. [Q] D. Kudla 7-5 7-5
G. Pella b. [2] S. Querrey 2-6 7-6(4) 7-6(3)
[WC 4] N. Kyrgios b. B. Fratangelo 6-7(2) 6-1 6-2

Il tabellone completo


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp houston 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Un eroico Francesco Maestrelli vince il Challenger diFrancavilla
Challenger
WTA Roma, Paolini dopo Errani una decade dopo: Jasmine torna a far sognare il Foro Italico
Personaggi
Djokovic e Murray si separano: “Grazie coach Andy. Mi è piaciuto approfondire insieme la nostra amicizia”
ATP
Italiani in campo martedì 13 maggio: Sinner e Musetti alla prova del nove. Paolini sogna la semifinale. A che ora e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?