Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal sposta i limiti: il record di set consecutivi vinti su terra è suo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Nadal sposta i limiti: il record di set consecutivi vinti su terra è suo

Il numero uno del mondo tocca a Barcellona quota 38, superando Coria che nel 2004 si era fermato a 35. Sono sue cinque delle sette strisce di imbattibilità più lunghe. Federer su erba arrivò a 36, a giugno ripartirà da 30

Last updated: 26/04/2018 21:10
By Pietro Scognamiglio Published 26/04/2018
Share
3 Min Read
Rafa Nadal - Montecarlo 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Tra Montecarlo e Barcellona Rafael Nadal ha perfezionato un nuovo record. Con il successo contro Carballes Baena, infatti, il numero uno del mondo ha toccato quota 38 set vinti consecutivamente su terra, superando Guillermo Coria che si era fermato a 35 tra il 2003 e il 2004. La striscia, la più lunga dell’era Open, ha preso il via al Roland Garros 2017 dove il maiorchino ha piazzato la sua Decima. Impressiona l’analisi dei precedenti, perché questi esercizi di imbattibilità non sono un inedito per Rafa e sono spalmati nell’arco di una dozzina d’anni. Nadal ha toccato quota 30 a Roma nel 2007, per poi allungare fino a 31 un anno dopo a Barcellona (tornei comunque vinti, in entrambi i casi). Il suo ‘high’ precedente risale al 2011, quando, dopo 32 set consecutivi, ne lasciò uno in semifinale a Murray a Montecarlo prima di battere in finale Ferrer. Nella primavera del 2012 l’ultimo momento di grazia, un viaggio di 30 set da Roma a Parigi (cedendo solo un set in finale a Djokovic). Sono passati sei anni e nel frattempo, oggi, quello capace ancora di migliorarsi è un Nadal diverso. Che ha perso chili di muscoli ed è avanzato di qualche metro sul campo, adattando il suo gioco ai naturali scricchiolii di un fisico provato dall’usura e dagli infortuni. Spingersi ancora oltre, tornare su quegli standard di eccellenza a quasi 32 anni è uno straordinario manifesto di longevità agonistica.

Open Era record consecutive sets won on clay…

38 – @RafaelNadal (2017 Roland Garros to 2018 Barcelona) 👏👏

34 – Nastase (1973 Florence to Rome)#bcnopenbs pic.twitter.com/HNiDRR63u8

— Tennis TV (@TennisTV) April 25, 2018

Appartengono a Nadal cinque delle più lunghe strisce di imbattibilità su clay: al secondo posto, come detto, lo specialista argentino Guillermo Coria (35), ex numero tre del mondo, che proprio trionfando a Montecarlo nel 2004 toccò l’apice della sua carriera da terraiolo (ha vinto sulla superficie più lenta otto dei suoi nove tornei). Sul podio, unica concessione al secolo precedente, Ilie Nastase con i suoi 34 set vinti nel 1973.

Sponda di confronto naturale diventano a questo punto i dati sull’erba di Roger Federer, spalmati su un arco temporale ancora più ampio. Anche in questo caso c’è una striscia aperta di 30 set consecutivi, quella costruita l’estate scorsa in appena due tornei (Halle e Wimbledon) il cui filo si riannoderà a giugno. Per il record del re svizzero torniamo indietro addirittura al 2004, quando concesse un set a Hewitt nei quarti di Wimbledon dopo averne vinti 36 in dodici mesi, a partire dall’edizione precedente dei Championships. Sempre a Wimbledon, dieci anni fa, fu proprio Nadal in quella straordinaria finale del 2008 a stoppare una striscia di 29 set. Lunga quanto quella ancora in vita.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Barcellona 2018Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
ATP Vienna: Bublik elimina Tabilo in due set, de Minaur non fatica con Rodionov
ATP
Sinner rinuncia alla Davis: “Dopo Torino l’obiettivo è il 2026. Una settimana sembra una banalità, ma non lo è”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?