Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Tsitsipas e Seppi in top 50, Nadal ancora in vetta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: Tsitsipas e Seppi in top 50, Nadal ancora in vetta

Rafa trionfa anche a Barcellona e si tiene stretto il numero 1. Continua la crescita del giovane greco. Cecchinato guadagna 33 posizioni e sale a best ranking: è numero 59

Last updated: 03/05/2018 10:14
By Roberto Ferri Published 01/05/2018
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

“…La sua ascesa, quindi, non finirà qui”. Parlando di Stefanos Tsitsipas, la scorsa settimana avevamo concluso l’analisi della classifica ATP con queste parole dal sapore vagamente profetico (si parva licet). Per consecutio logica, quindi, ripartiamo da qui per commentare quanto successo in questo lasso di tempo. Il ventenne ateniese, già nettamente il miglior tennista greco all-time, grazie alla finale di Barcellona – la prima della sua vita in un torneo ATP – è salito dalla 63esima alla 44esima posizione assoluta.

Crediamo che un simile progresso, giunto dopo aver sconfitto tre avversari di classifica nettamente superiore alla sua (Schwartzman, Ramos-Vinolas e Carreno Busta) ed un ragazzo dotato di grande talento come Corentin Moutet,  possa ampiamente consolarlo per la batosta rimediata in finale contro Nadal che, di questi tempi, è però intrattabile per chiunque sui campi in mattoni tritati. La più che annunciata vittoria del maiorchino non ha cambiato nulla nelle prime dieci posizioni e molto poco nelle successive dieci:

CLASSIFICA GENERALE TOP 20
Classifica ATP Giocatore Nazione Punteggio Variazione
1 R. Nadal Spagna 8770
2 R. Federer Svizzera 8670
3 A. Zverev Germania 5195
4 M. Cilic Croazia 4985
5 G. Dimitrov Bulgaria 4950
6 JM del Potro Argentina 4470
7 D. Thiem Austria 3545
8 K. Anderson Sud Africa 3390
9 J. Isner USA 3125
10 D. Goffin Belgio 3020
11 P. Carreno Busta Spagna 2440
12 N. Djokovic Serbia 2220
13 S. Querrey USA 2220
14 R. Bautista Agut Spagna 2175 1
15 J. Sock USA 2155 1
16 D. Schwartzman Argentina 2130 1
17 T. Berdych R. Ceca 2060 1
18 L. Pouille Francia 1995 -4
19 F. Fognini Italia 1840 1
20 M. Raonic Canada 1835 1

Il recente eversore in coppa Davis di Fognini e Seppi, Lucas Pouille, si allontana di quattro piazze dalla decima che occupava poco più di un mese fa; registriamo invece con patriottica soddisfazione il piccolo progresso di Fabio Fognini che sale al diciannovesimo posto. Molto più significativo il salto avanti in classifica di Marco Cecchinato che, oltre a vincere per la prima volta in carriera un torneo ATP, raggiunge anche per la prima volta la top 60.

Budapest champion Marco Cecchinato soars 33 spots to a career-high.

View Latest ATP Rankings: https://t.co/wH9pxeSfYu pic.twitter.com/8KWm6rFzzX

— ATP Tour (@atptour) April 30, 2018

Il suo precedente “best ranking” risaliva all’ottobre del 2015 ed era l’82esimo. Andreas Seppi, sconfitto da Cecchinato in semifinale a Budapest, rientra in top 50, ben 37 gradini più in alto rispetto a inizio 2018. Di seguito la tabella relativa ai giocatori italiani entro le prime 200 posizioni:

ITALIANI TOP 100
Classifica ATP Giocatore Punteggio Var.
19 F. Fognini 1840 1
48 A. Seppi 1021 7
59 M. Cecchinato 891 33
76 P. Lorenzi 725 -10
100 T. Fabbiano 601
102 M. Berrettini 594 2
113 S. Travaglia 494 -5
141 L. Sonego 402 18
153 S. Bolelli 373 2
191 S. Napolitano 302 -8
199 A. Giannessi 293 -37

Dietro di loro, tra la posizione numero 200 e la 300 ci sono sei italiani e tra questi il redivivo Gianluigi Quinzi che, grazie alla vittoria al Challenger di Francavilla, è salito al numero 265 (+82); vedremo se il challenger di Ostrava in corso in questi giorni confermerà i suoi progressi e riaccenderà le ormai sopite speranze italiane di vederlo un giorno tra i migliori del pianeta.

Nella classifica avulsa valida ai fini della qualificazione alle Finals londinesi troviamo Rafael Nadal al terzo posto e, in quella che determinerà i partecipanti alle Next Generation milanesi, Stefanos Tsitsipas al secondo:

ATP FINALS

Posizione

Giocatore

Nazione

Punteggio

Classifica ATP

1

R. Federer

Svizzera

3110

2

2

JM del Potro

Argentina

2120

6

3

R. Nadal

Spagna

1860

1

4

M. Cilic

Croazia

1650

4

5

A. Zverev

Germania

1285

3

6

H. Chung

Corea Sud

1280

22

7

G. Dimitrov

Bulgaria

1255

5

8

J. Isner

USA

1085

9

NextGen
Posizione Giocatore Nazione Nato nel Punteggio Classifica ATP
1 A. Zverev Germania 1997 1285 3
2 S. Tsitsipas Grecia 1998 599 44
3 T. Fritz USA 1998 486 66
4 A. Rublev Russia 1997 440 31
5 F. Tiafoe USA 1998 433 64
6 A. de Minaur Australia 1999 370 111
7 D. Shapovalov Canada 1999 325 42
8 M. Polmans Australia 1997 198 168

I tre tornei 250 in corso questa settimana (Estoril, Monaco e Istanbul) non potranno aritmeticamente determinare significativi scossoni alla classifica e non vedono in campo il numero 1 al mondo intento a ricaricare le batterie (peraltro pressoché intonse) in vista dei tornei 1000 di Madrid e Roma, nei quali nel 2017 ottenne rispettivamente la vittoria e il quarto di finale. Viste le sue attuali condizioni di forma è difficile pensare che qualcuno possa impedirgli di fare complessivamente meglio dello scorso anno. Se il Maestro di Basilea non cambierà la decisione di tenere i suoi divini calzari alla larga dalla terra rossa, per dare un po’ di suspense alle prossime performance dell’ispanico non ci resta che sperare in un nutrizionista.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?