UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rivoluzione francese: Mauresmo nominata capitano di Davis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Rivoluzione francese: Mauresmo nominata capitano di Davis

Dalla prossima stagione, Amelie prenderà il posto di Yannick Noah. È la prima donna capitano nella storia della Francia. Il team di Fed Cup sarà guidato invece da Julien Benneteau

Last updated: 08/07/2018 13:50
By Valerio Vignoli Published 24/06/2018
Share
3 Min Read

“Una scelta assolutamente innovativa”. Così Bernard Giudicelli, presidente della Federazione Francese di Tennis (FFT), ha definito la decisione di nominare la ex n.1 al mondo Amelie Mauresmo capitano della squadra di Coppa Davis per le stagioni 2019 e 2020. Ed è difficile dargli torto. Infatti Mauresmo sarà la prima donna a guidare l’equipe transalpina di Davis nella storia. Alla vigilia dell’ultimo meeting, il suo nome era già dato per favorito per rimpiazzare l’attuale capitano Yannick Noah. Gli altri papabili candidati erano gli ex tennisti Michel Llodra e Fabrice Santoro. Ma alla fine l’ha spuntata Amelie, pare anche grazie al sostegno del n.1 di Francia Lucas Pouille. Si ipotizzava addirittura un doppio incarico Davis-Fed Cup per lei. Tuttavia alla fine, a sedersi sulla panchina della squadra femminile per il prossimo biennio sarà Julien Bennetteau, n.66 del ranking ATP, il quale appenderà la racchetta al chiodo a fine stagione.

Les capitaines des #TeamFranceTennis 2019 et 2020 seront @AmeMauresmo pour la #CoupeDavis et @julienbenneteau pour la #FedCup. #Tousenbleu 🇫🇷 pic.twitter.com/wo6wOpWyG6

— FFT (@FFTennis) June 23, 2018

L’eredità è di quelle pesanti dato che Noah è riuscito nel 2017 è riuscito a riportare l’insalatiera a Parigi dopo ben 16 anni. Ma la 38enne di Saint-Germain-en Laye è mai stata spaventata dalle sfide difficili. Infatti, dopo una brillante carriera da professionista, conclusa con due titoli Slam nel suo Palmares (Australian Open e Wimbledon nel 2006), nel 2012 Amelie si è messa a disposizione della FFT, accettando l’incarico di capitano di Fed Cup. Due anni più tardi, la francese ha aggiunto a questo incarico quello di allenatrice di Andy Murray, diventando la prima donna nell’angolo di un tennista di vertice nella storia. Dopo la rottura con lo scozzese, nel 2016 Mauresmo è tornata a concentrarsi sulla Fed Cup, portando le francesi ad un passo dal titolo nella finale persa in casa a Strasburgo contro la Repubblica Ceca per 3 a 2. Dopo questa bruciante sconfitta, Amelie ha lasciato l’incarico perché in attesa del suo secondo genito. Ora avrà un’altra occasione per portare la Francia del tennis ad un successo di squadra. Anche se non si sa bene come, visto che il formato della Davis potrebbe cambiare radicalmente.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:amelie mauresmoJulien Benneteau
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?