Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Djokovic di nuovo in top 10, Nadal stacca Federer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: Djokovic di nuovo in top 10, Nadal stacca Federer

Il serbo torna ai piani alti dopo il quarto titolo a Wimbledon. Federer perde terreno dallo spagnolo dopo la prematura eliminazione ai quarti

Last updated: 21/07/2018 10:02
By Roberto Ferri Published 17/07/2018
Share
6 Min Read
Novak Djokovic - Wimbledon 2018 (foto Art Seitz c2018)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Wimbledon ha avuto l’effetto di uno Tsunami sportivo sulla classifica ATP. Ne ha ridisegnato l’orografia e ridefinito confini e gerarchie. Quella che alla vigilia del torneo era una piccolo crepa tra la prima e la seconda posizione è diventato un profondo solco che avrebbe potuto essere un canyon se Djokovic non avesse intuito l’attacco di Nadal sulla quinta palla break del quinto set della semifinale e indovinato un passante di diritto che merita un posto nella storia del tennis. Anche così, comunque, il maiorchino ha posto una seria ipoteca al mantenimento del primo posto sino al termine della stagione.

Ma andiamo con ordine:

  • Novak Djokovic, grazie alla quarta vittoria nello Slam inglese, rientra in top ten dopo quasi nove mesi di assenza, sospingendone ai margini David Goffin
  • Kevin Anderson e John Isner, entrambi ben oltre i trent’anni di etĂ , si regalano il best ranking della loro carriera e la (dubbia) soddisfazione di aver dato vita a una semifinale da Guinness dei primati
  • Marin Cilic – insieme a Federer il grande sconfitto di questa edizione – paga con due posizioni la debacle contro il noto erbaiolo argentino Guido Pella
  • Kei Nishikori rientra tra i migliori venti giocatori del mondo
  • Fabio Fognini guadagna un posto ed è ora a soli due gradini di distanza dal suo miglior piazzamento di sempre
  • Andy Murray crolla incolpevolmente alla 839esima posizione mentre Stan Wawrinka rientra per un soffio in top 200: è 199esimo

❗️NEW CAREER HIGH❗️

Kevin Anderson soars to a new career high in the ATP Rankings after his outstanding performance during @Wimbledon 🙌

Congratulations, Kevin! 🎉 pic.twitter.com/uZk8usdsIw

— ATP Tour (@atptour) July 16, 2018

CLASSIFICA GENERALE TOP 20
Classifica ATP Giocatore Nazione Punteggio Variazione
1 R. Nadal Spagna 9310
2 R. Federer Svizzera 7080
3 A. Zverev Germania 5665
4 JM del Potro Argentina 5395
5 K. Anderson Sud Africa 4655 3
6 G. Dimitrov Bulgaria 4610 -1
7 M. Cilic Croazia 3905 -2
8 J. Isner USA 3720 2
9 D. Thiem Austria 3665 -2
10 N. Djokovic Serbia 3355 11
11 D. Goffin Belgio 3120 -2
12 D. Schwartzman Argentina 2470 -1
13 P.Carreno Busta Spagna 2155 -1
14 J. Sock USA 2075 1
15 F. Fognini Italia 2030 1
16 K. Edmund Inghilterra 1995 1
17 R. Bautista Agut Spagna 1940 -3
18 N. Kyrgios Australia 1935
19 L. Pouille Francia 1835
20 K. Nishikori Giappone 1800 8

Nella classifica avulsa valida per definire gli otto partecipanti alle finals londinesi irrompe al quinto posto Djokovic, che fa scivolare al nono John Isner, per il momento primo degli esclusi.

ATP FINALS
Posizione Giocatore Nazione Punteggio Classifica ATP
1 R. Nadal Spagna 5760 1
2 R. Federer Svizzera 4020 2
3 A. Zverev Germania 3585 3
4 J.M. del Potro Argentina 3380 4
5 N. Djokovic Serbia 3355 10
6 D. Thiem Austria 2995 9
7 M. Cilic Croazia 2915 7
8 K. Anderson Sud Africa 2820 5

Invariati i nomi degli otto potenziali partecipanti al torneo riservato ai migliori under 21 al mondo. Stefanos Tsitsipas, in ulteriore crescita nella classifica assoluta che lo vedeva 91esimo a inizio stagione, guadagna la seconda posizione alle spalle di Zverev. Il greco è stato l’unico della Next Generation a raggiungere gli ottavi di finale a Londra. Al turno precedente si sono fermati De Minaur, Zverev e Tiafoe; non proprio un bottino entusiasmante per coloro i quali dovrebbero ereditare da qui a breve il mondo (tennistico).

NextGen
Posizione Giocatore Nazione Nato nel Punteggio Classifica ATP
1 A. Zverev Germania 1997 3585 3
2 S. Tsitsipas Grecia 1998 1037 32
3 D. Shapovalov Canada 1999 910 25
4 F. Tiafoe USA 1998 828 45
5 A. de Minaur Australia 1999 705 68
6 T. Fritz USA 1997 618 65
7 J. Munar Spagna 1997 466 90
8 A. Rublev Russia 1997 440 35

Tra i nostri connazionali bene Fognini e Cecchinato che torna al suo best ranking e molto bene Matteo Berrettini che migliora di sei posti la propria classifica. Il movimento italiano di vertice ha comunque in generale ben figurato nelle ultime due settimane; Thomas Fabbiano – magnifico contro Wawrinka a Wimbledon – torna a “vedere” la top 100 e Gianluigi Quinzi, finalista al recente Challenger di Perugia, fa un più che significativo balzo in avanti e s’insedia abbondantemente tra i migliori 200 tennisti del pianeta.

ITALIANI  TOP 200
Classifica ATP Giocatore Punteggio Var.
15 F. Fognini 2030 1
27 M. Cecchinato 1510 2
50 A. Seppi 996
75 M. Berrettini 757 6
88 P. Lorenzi 668 -2
107 T. Fabbiano 529 26
118 L. Sonego 481 3
141 S. Travaglia 409 -4
153 S. Bolelli 361 1
167 G. Quinzi 339 33
174 M. Donati 325 2
180 A. Giannessi 317 19
185 S. Caruso 307 6
197 L. Vanni 292 -11

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP RankingNovak DjokovicRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?