UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger: semifinali per Karlovic e Ferrer, sorride Istomin
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Challenger: semifinali per Karlovic e Ferrer, sorride Istomin

I due ultra-trentenni verso la finale a Monterrey, Escobedo e Giraldo permettendo. Istomin vince in Kazakistan il secondo Challenger in un mese. Dominio sudamericano in Brasile

Last updated: 08/10/2018 15:50
By Paolo Di Lorito Published 06/10/2018
Share
4 Min Read
Ivo Karlovic - Australian Open 2018 (@RDO foto)

Firenze Cup: Sonego vince il derby e vola in semifinale

Monterrey, Messico – Cemento ($150,000 +H)

Se Roger Federer sta ridefinendo il concetto di età applicato al tennis, Ivo Karlovic non sta certamente facendo da meno. Il tennista croato, sulla via dei 40 anni, ha ancora il coraggio di parlare di motivazione e di obiettivi per il futuro: “A inizio stagione avevo perso un po’ di fiducia e di stimolo ma adesso è tutto alle spalle. Ora voglio risalire in classifica (al momento è n. 137) e l’obiettivo è quello di essere presente agli Australian Open”. Per farlo ha scelto il ricco Challenger Messicano. A frapporsi tra lui e la finale c’è il colombiano Santiago Giraldo, altro giocatore che nell’ultimo periodo non se l’è passata troppo bene e al momento è n. 412 del mondo. Anche la parte alta del tabellone può contare su un nome di grande spessore: si tratta dell’infaticabile David Ferrer il quale, dopo l’addio Slam agli US Open, sembra pronto anche per l’addio ai Challenger. A sfidarlo sarà lo statunitense di origini messicane Ernest Escobedo (22 anni, n. 220), già vincitore qui nel 2016.

Il tabellone completo


Stockton, CA, Stati Uniti – Cemento ($100,000)

Nel Challenger californiano di Stockton la fanno da padrona tennisti provenienti dall’emisfero australe, con l’unica eccezione del francese Maxime Janvier (21 anni, n. 272). I restanti posti per le semifinali sono stati raggiunti dalle tre teste di serie Jordan Thompson, Marc Polmas e Lloyd Harris (i primi due australiani e l’ultimo sud-africano). La sfida più interessante sarà indubbiamente quella tra Thompson e Harris, entrambi vincitori di un Challenger quest’anno e validi candidati per entrare (o ri-entrare nel caso di Thompson) in top 100.

Il tabellone completo


Almaty 2, Kazakistan – Cemento ($50,000)

In Kazakistan si gioca d’anticipo e il torneo si è già concluso con la vittoria in rimonta della testa di serie n. 1 Denis Istomin sul serbo Nikola Milojevic per 6-7(4) 7-6(5) 6-2. Istomin piazza così il suo secondo sigillo in questa categoria nel giro di un mese dopo la vittoria a Chicago. Anche le semifinali di ieri erano state caratterizzate da un grande equilibrio (entrambe finite in tre set) e a uscirne sconfitti erano stati il numero 77 del mondo Mirza Basic – un po’ a sorpresa contro Milojevic – e Lukas Rosol nella sfida tra due ex top 40.

Il tabellone completo


Campinas, Brasile – Terra ($50,000)

In Brasile ci si contende gli ultimi scampoli di terra rimasta in palio per quest’anno e a giungere in semifinale sono solo teste di serie, anche se manca la più prestigiosa: Pablo Cuevas è stato infatti eliminato al primo turno dallo statunitense Ulises Blanch. Nella prima semifinale il cileno Christian Garin affronterà Facundo Bagnis, uscito vincitore da un’estenuante battaglia durata 3 ore e 20 minuti sul 18enne brasiliano Thiago Seyboth Wild, mentre dall’altra parte del tabellone ci sarà un’altro derby tutto sudamericano tra Thiago Monteiro e Federico Delbonis.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
BJK Cup, Ucraina-Spagna 1-0: Kostyuk mette a segno il primo punto battendo Bouzas Maneiro
Billie Jean King Cup
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis, il tabellone: Italia-Austria ai quarti. Super sfida tra Spagna e Repubblica Ceca
Coppa Davis
Rassegna stampa – Bjk Cup, azzurre con il cuore
Rassegna stampa
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?