UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fed Cup: Russia-Italia, le speranze di salvezza passano per la terra indoor di Mosca
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Fed Cup: Russia-Italia, le speranze di salvezza passano per la terra indoor di Mosca

Si giocherà sulla terra della CSKA Arena, in palio c'è la permanenza nel World Group II per evitare una retrocessione in "serie C" avvenuta per l'ultima volta nel 1995

Last updated: 07/03/2019 16:24
By Pietro Scognamiglio Published 07/03/2019
Share
4 Min Read
Tathiana Garbin - Fed Cup 2019 (foto Federtennis.it)

Sarà Mosca, sulla terra indoor della CSKA Arena, a ospitare il 20 e 21 aprile il play-out di FED Cup tra Russia e Italia. In palio la salvezza nel World Group II, per evitare una discesa nel sottoscala dei gruppi zonali che risulterebbe indigesta per due federazioni che hanno in bacheca quattro coppe ciascuna. Il ko rimediato a Biel contro la Svizzera ha spinto le azzurre spalle al muro, in una situazione resa ancor più complicata dal sorteggio. La Russia (al netto del 5-2 Italia nei precedenti) è chiaramente l’avversaria peggiore che poteva capitare a Errani e compagne. Schierando Pavlyuchenkova e Vikhlyantseva nei due singolari, ha superato la Svezia nel gruppo zonale euro-africano e ora prova a risalire almeno nel tabellone cadetto.

L’Italia, che ha conquistato i suoi quattro trofei tra il 2006 e il 2016, è scivolata l’ultima volta negli inferi della “serie C” nel 1995 quando il poco onorevole ko con l’Indonesia a Salerno ci costrinse a due anni di gruppi zonali. Poi la doppia promozione: World Group II riconquistato nel 1997 (playoff contro l’Ungheria), poi i successi su Austria e Repubblica Ceca nel 1998 per tornare nell’elite (mantenuta ininterrottamente dal 2002 al 2016). Per la seconda volta nell’ultimo triennio l’Italia è costretta a disputare gli spareggi: era già accaduto nel 2017 quando, dopo la sconfitta contro la Slovacchia a Forlì, le azzurre superarono Taipei a Barletta. Nel 2018, solo l’impresa di Chieti contro la Spagna ha evitato alle ragazze capitanate da Tathiana Garbin un play-out contro le russe tornato però d’attualità, a distanza di un anno.

Guardando il ranking, il confronto appare complicato. Il rientro in azzurro di Giorgi ci consente di schierare quella che oggi è una top 30, insieme all’esperienza di Errani che non si può misurare con la sua attuale classifica. La nostra numero due del ranking, in ogni caso, è Martina Trevisan (162 WTA). Dall’altra parte, Igor Andreev può contare su dieci top 100, a partire dalla numero 14 del mondo Daria Kasatkina. Servirà un’impresa.

TABELLONE PLAYOUT
Questo il tabellone completo delle sfide del 20-21 aprile: le vincenti giocheranno nel 2020 nel World Group II.

(1) Russia – ITALIA
Giappone – (2) Olanda
(3) Gran Bretagna – Kazakhstan
(4) Slovacchia – Brasile 

PRECEDENTI: ITALIA – RUSSIA 2-5 (dettaglio)

2013 – Tennis Club Cagliari (terra), Cagliari, Italia – finale
ITALIA b. Russia 4-0
2011 – Sports Palace Megasport (veloce Indoor), Mosca, Russia – semifinali
Russia b. ITALIA 5-0
2009 – Nova Yardinia (terra), Castellaneta Marina, Italia – semifinali
ITALIA b. Russia 4-1
2007 – Small Sports Arena “Luzhniki” (veloce indoor), Mosca, Russia – finale
Russia b. ITALIA 4-0
2005 – Circolo del Tennis Brindisi (terra), Brindisi, Italia – 1°turno World Group
Russia b. ITALIA 4-1
1980 – T.C. Rot-Weiss (terra), Berlino, Germania – 2°turno World Group 
Urss b. ITALIA 2-1
1968 – Roland Garros (terra), Parigi, Francia – 2°turno World Group 
Urss b. ITALIA 3-0


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Fed Cup 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?