UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal ‘punge’ Wimbledon e l’algoritmo verde. Djokovic si schiera dalla parte di Rafa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Nadal ‘punge’ Wimbledon e l’algoritmo verde. Djokovic si schiera dalla parte di Rafa

Rafa scivola al numero tre del seeding per colpa dell'algoritmo. Si potrebbe replicare la semifinale di un anno fa, con polemica: "Non viene rispettato lo status dei giocatori". Federer non sembra prestarci grande attenzione, Nole si dichiara sorpreso dalla scelta

Last updated: 27/06/2019 14:00
By Pietro Scognamiglio Published 25/06/2019
Share
4 Min Read
Rafa Nadal e Novak Djokovic - Wimbledon 2018 (foto via Twitter, @Wimbledon)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Torna nel mirino il meccanismo di assegnazione delle teste di serie a Wimbledon, unico dei quattro Slam che non si basa esclusivamente ranking. L’attacco al meccanismo di calcolo arriva da Rafael Nadal, in un’intervista concessa alla tv spagnola Movistar. “Siamo alle solite, è l’unico torneo che sul seeding fa un po’ quel che vuole. Io so che dovrò dare il meglio di me a prescindere da come entro in tabellone, ma non mi sembra giusto che sia soltanto Wimbledon a regolarsi così. Non viene rispettato lo status che i giocatori guadagnano durante la stagione“.

L’artificio, meglio conosciuto come algoritmo verde, è ben noto: il ranking pre sorteggio viene corretto da un indicatore algebrico basato sui risultati conquistati su erba nelle ultime due stagioni (punti ATP al 24 giugno + il 100% dei punti conquistati su erba negli ultimi 12 mesi + il 75% dei punti del miglior risultato su erba nei 12 mesi precedenti). Nadal, numero due del mondo, sarà di conseguenza tre del seeding nello Slam londinese, con la prospettiva di incontrare il numero uno Novak Djokovic al penultimo atto (e sarebbe un fresco deja vu).

L’algoritmo, in sostanza, ha regalato a Roger Federer il sorpasso sullo spagnolo. Ma lo svizzero – fresco di successo ad Halle – è sembrato non farsi travolgere dalla questione. “Ok, evito Djokovic in semifinale, ma potrebbe non esserci tutta questa differenza se dovessi trovare Nadal“, il senso di una polemica dribblata. Diversa invece l’opinione di Djokovic, che all’agenzia Reuters si dichiarato sorpreso dalla decisione degli organizzatori: “La regola è quella e va rispettata ma onestamente è un po’ sorprendente. Roger è il migliore di sempre e a Wimbledon ha vinto più di chiunque altro, se c’è un tennista che merita quella posizione è proprio lui. Ma allo stesso tempo il giocatore a cui toglie la seconda testa di serie è Nadal, quindi è sorprendente, ad essere onesti“.

Lanciandosi nelle previsioni, Nadal ha parlato di “un torneo diverso da tutti gli altri, con maggiori possibilità che venga fuori una sorpresa da parte di giovani che stanno giocando bene, anche se Roger e Nole restano i principali candidati alla vittoria“. Mercoledì 26 giugno, nella giornata in cui il seeding verrà ufficializzato (mentre i sorteggi sono in programma venerdì alle 11), lo spagnolo sarà di scena come di consueto nell’esibizione di Hurlingham, avversari di turno Marin Cilic e Lucas Pouille.

La sua storia ai Championships, da due volte campione (l’ultima nel 2010) riparte – come accennato – proprio dall’epica semifinale di un anno fa contro Djokovic. Una battaglia spalmata su due giorni, che ha ispirato uno dei cambiamenti regolamentari più significativi per l’edizione che sta per cominciare: i match sospesi alle 23 con il tetto chiuso verranno ripresi il giorno seguente in modalità outdoor, salvo condizioni meteo particolarmente inclementi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicRafael NadalRoger FedererWimbledon 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Bryan Shelton si racconta: “Indosso il cappello da allenatore sino a fine partita. Poi non si parla più di tennis”
Interviste
US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?