Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, doppio femminile: Strycova e Hsieh stendono le numero 1
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Wimbledon, doppio femminile: Strycova e Hsieh stendono le numero 1

Prosegue lo straordinario Wimbledon di Strycova la quale, in coppia con Hsieh, raggiunge la finale di doppio femminile battendo le n. 1 Babos e Mladenovic. Oggi l'atto conclusivo contro Dabrowski e Xu

Last updated: 13/07/2019 10:42
By Paolo Di Lorito Published 13/07/2019
Share
4 Min Read
Barbora Strycova - Wimbledon 2019 (foto via Twitter, @Wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La consueta alternanza nella programmazione tra uomini e donne al torneo di Wimbledon, ha regalato ieri al pubblico presente sul Campo 1 le due semifinali del doppio femminile, che avevano come protagoniste le prime quattro teste di serie del tabellone. In entrambi i match si sono verificati due risultati tutto sommato inaspettati, perché a vincere sono state le coppie dalla classifica più bassa.

Sorprende la sconfitta in due set delle fresche vincitrici del Roland Garros, Timea Babos e Kristina Mladenovic, teste di serie numero 1, che si sono arrese in due set a Su-Wei Hsieh e Barbora Strycova. Queste ultime, nella loro vittoria arrivata per 7-6(5) 6-4, non hanno concesso neanche una palla break e il loro feeling, nonostante i caratteri contrastanti (timida e solare la taiwanese, molto più esuberante e focosa la ceca), si è consolidato notevolmente.

Hsieh, che da tempo ormai ha rifiutato ad avere uno sponsor, ha già sollevato il trofeo a Wimbledon nel 2013 (con Shuai Peng) mentre la ceca è ancora a secco di Slam in carriera. In caso di vittoria inoltre, per Barbora ci sarebbe la prima posizione nel ranking di doppio, tuttavia questa non è affatto una distrazione: “Onestamente non ci penso molto alla cosa, voglio solo scendere in campo e divertirmi”.

Quest’edizione di Wimbledon è stata molto speciale per Strycova perché in singolare è arrivato il suo miglior risultato: la semifinale persa contro Serena, e la diretta interessata riconosce il grande valore di entrambe le discipline. “Il singolare mi aiuta nel doppio e viceversa. Puoi sempre imparare qualcosa da ogni evento, e sono così felice di giocare sia in singolare che in doppio“. Quella contro Babos e Mladenovic è stata la nona vittoria consecutiva per Strycova e Hsieh.

La finale di doppio femminile, in programma oggi sul centrale come terzo match, vedrà oltre alla coppia t.d.s. numero 3 Hsieh/Strycova, il duo composto dalla canadese Gabriela Dabrowski e dalla cinese Yi-Fan Xu, teste di serie numero 4. Queste ultime hanno battuto 6-1 3-6 6-3 le campionesse in carica Barbora Krejcikova e Katerina Siniakova. La canadese, molto più solida da fondo, e la mancina asiatica, dotata di maggior tocco a rete, si apprestano a giocare la loro prima finale Slam di categoria e lo faranno da sfavorite. Dabrowski ha comunque trionfato in passato nel doppio misto e spera che la cosa possa esserle di aiuto, soprattutto per quel che riguarda l’adattarsi ad un campo unico come il Centrale, da lei già calcato negli anni scorsi.

Prima di loro, sul Campo Centrale, oltre alla finale femminile tra Halep e Williams che inizierà alle 15:00 ore italiane, ci sarà anche quella del doppio maschile tra i n. 11 del seeding Nicolas Mahut e Edouard Roger-Vasselin i n. 2 Juan Sebastian Cabal e Robert Farah.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wimbledon 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?