Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon 2019: i numeri del torneo femminile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Wimbledon 2019: i numeri del torneo femminile

Chi ha realizzato più ace? Chi più serve&volley? Chi ha sbagliato meno di tutte? Punti di forza e debolezze delle protagoniste dei Championships individuati attraverso le statistiche definitive

Last updated: 25/07/2019 13:20
By AGF Published 23/07/2019
Share
25 Min Read
Simona Halep - Wimbledon 2019 (foto via Twitter, @wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Questa pagina è dedicata all’interpretazione dello scambio in senso opposto: non chi ha ottenuto più vincenti, ma chi ha sbagliato di meno. Siamo sempre nella sezione “Strokes”, ma questa volta relativa agli errori non forzati totali.  Situazioni meno spettacolari ma non meno decisive nello stabilire il rendimento delle giocatrici. La classifica è orientata naturalmente in senso opposto: sta ai vertici chi ha le percentuali più basse.

Ricordo che a Wimbledon sono comunque piuttosto generosi nel valutare gli errori: per esempio non viene mai considerata come unforced error (UE) qualsiasi risposta a una prima di servizio, indipendentemente dalla difficoltà della battuta avversaria.

Questa è un’altra classifica con ai vertici Simona Halep (10%), che si piazza seconda dietro soltanto a Hsieh Su-Wei, spesso ricordata per il suo tennis speciale, un tennis che funziona anche perché non appesantito da errori evitabili. In alto troviamo anche Riske, Svitolina e Strycova, che hanno raggiunto a Wimbledon 2019 il miglior risultato di carriera in uno Slam.

Citerei due “rimpianti” di questa ultima edizione: Pliskova sesta con un ottimo 12%, ma sconfitta a sorpresa nel match più lungo del torneo (vedi poi) contro Muchova. E anche Anisimova dodicesima con il 13%, eliminata da una Linette in forma eccezionale, come si deduce dalla  presenza di Magda nelle zone alte di diverse classifiche.

Concludono la sezione i valori scorporati. Incominciamo dagli errori non forzati di dritto. Di nuovo se depuriamo la classifica dalle giocatrici con pochi match troviamo ai vertici Simona Halep, insieme ad Alison Riske. Il dritto di Alison non sarà il più bello e ortodosso del circuito, ma evidentemente è stato molto affidabile.

Qui mancano per ragioni di spazio, ma scorrendo questa classifica nelle ultime posizioni si possono trovare argomenti anche per spiegare alcune sconfitte. Ultima, con il 20% di errori non forzati di dritto è Iga Swiatek, e poco sopra di lei si trovano giocatrici che quando non sono in forma soffrono soprattutto con questo colpo come Muguruza (14% di errori), Sasnovich (13%) o Collins e Buzarnescu (12%).

Infine lo stesso dato per il rovescio. Forse la presenza al vertice che mi sorprende di più è quella di Polona Hercog, che ha storicamente nel rovescio il colpo meno forte del repertorio. Considerata una terraiola doc, in questa edizione di Wimbledon ha fatto spessissimo ricorso allo slice a una mano, evidentemente con ottimi risultati.

Curiosità: penultima in questa classifica è Naomi Osaka, che abbiamo ritrovato però seconda assoluta nei vincenti di rovescio. Segno che ha interpretato con molto rischio l’esecuzione del colpo: 9% di vincenti e 18% di errori non forzati. Simile nella impostazione la sua coetanea Ostapenko, con l’8% di vincenti (3a assoluta), ma anche il 12% di errori (120ma).

a pagina 9: Punti giocati e vinti a rete. Volèe vincenti. Serve & volley giocati

Previous Page12345678910Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alison RiskeBarbora Strycovaelina svitolinaJohanna KontaKarolina MuchovaSerena WilliamsShuai ZhangSimona HalepWimbledon 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?