US Open 2019, entry list qualificazioni femminili: 4 italiane, odore di wild card per Gauff e Kuznetsova

Flash

US Open 2019, entry list qualificazioni femminili: 4 italiane, odore di wild card per Gauff e Kuznetsova

Jasmine Paolini dovrebbe ottenere una testa di serie per le qualificazioni newyorchesi. Speranze appese al lumicino per Errani. Tutte le azzurre in gara

Pubblicato

il

Jasmine Paolini - Roland Garros 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)
 

Jasmine Paolini, Giulia Gatto-Monticone, Martina Trevisan, Martina Di Giuseppe. Al momento, sono solo quattro le azzurre che si giocheranno un posto nel tabellone principale dello Slam più ricco, a differenza della cornucopia di azzurri nelle qualificazioni maschili, come peraltro da costume negli ultimi tre anni, e come peraltro accadrà nel tabellone principale, con la sola e convalescente Giorgi a fare da contraltare a sei colleghi.

Fresca dei due buoni piazzamenti a Losanna e Palermo, Jasmine Paolini al momento sarebbe titolare della ventisettesima testa di serie, con cui cercherà la seconda partecipazione Slam dopo il debutto parigino di due mesi fa. Sarà interessante vedere se anche Gatto-Monticone riuscirà a confermarsi, ottenendo la terza qualificazione consecutiva, dopo aver debuttato a 31 all’Open di Francia e aver ben figurato contro Serena Williams a Wimbledon.

Infine, molto difficile un ingresso per Sara Errani: al momento n. 241 del ranking, la cinque volte campionessa Slam di doppio è fuori di 12 posizioni, e dovrà pertanto sperare in un’ecatombe di acciacchi e malanni.

 

I CASI GAUFF E KUZNETSOVA – I più attenti avranno notato l’assenza di due nomi pesanti nella lista. Il primo è quello di Svetlana Kuznetsova, vincitrice del torneo nel 2004: al momento n. 108 delle classifiche, la russa è destinata a sprofondare per via di un pasticcio burocratico che le farà perdere i 280 punti della sorprendente vittoria di Washington 2018. Avendo infine ottenuto il visto, dopo aver goliardicamente chiamato in causa Trump (secondo Robert Mueller non sarebbe nemmeno la prima russa ad averlo fatto), la mancata iscrizione fa pensare a una probabile wild card, peraltro giustificata dal palmares (la russa ha vinto il torneo nel 2004). Al momento è fuori di sette posti dal taglio del main draw.

L’altro nome è quello della nuova stella del tennis americano, Coco Gauff, quarto turno a Wimbledon con la patente di guida ancora lontana – persino negli Stati Uniti. Come noto, l’attuale n. 146 WTA ha esaurito le wildcard disponibili per una giocatrice sotto i 16 anni, ma anche qui l’assenza dall’entry list cadetta profuma di centoventottesimo posto al sole. I regolamenti dicono altro, ma il potenziale (tecnico e soprattutto mediatico) di Coco avranno con ogni probabilità la meglio.

Le qualificazioni, per la prima volta spalmate su 5 giorni, si disputeranno dal 19 al 23 agosto.

Tommaso Villa


LE ENTRY LIST AGGIORNATE DELLO US OPEN 2019
IL CALENDARIO ATP

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP7 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis9 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis10 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP13 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa16 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement