UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Guida al WTA Elite Trophy 2019
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Guida al WTA Elite Trophy 2019

Da Bertens a Sabalenka, da Kenin a Keys e Yastremska, come stanno le protagoniste del “Masterino”, riservato a chi non è riuscita a qualificarsi alle WTA Finals di Shenzhen

Last updated: 03/11/2019 14:36
By AGF Published 22/10/2019
Share
24 Min Read
Kiki Bertens - WTA Elite Trophy 2019

Gruppo Rosa
14 Aryna Sabalenka
18 Elise Mertens
22 Maria Sakkari

Aryna Sabalenka
In molti (me compreso) ipotizzavano che questo sarebbe stato l’anno della affermazione definitiva di Sabalenka. Nel 2018 aveva concluso il Tour da numero 13, e la si attendeva stabilmente in Top 10. Invece nel 2019 Aryna ha attraversato mesi di crisi, vissuto attriti con il coach Dmitry Tursunov, e raggiunto risultati inferiori alle attese; basti dire che agli US Open è uscita al secondo turno, sconfitta da Putintseva.

In questo quadro poco esaltante, c’è però un aspetto positivo: Aryna ha sempre dimostrato di esprimersi bene in Cina. Aveva raggiunto la prima finale in carriera nel 2017 a Tianjin, quando era ancora numero 102 nel ranking (battuta da Maria Sharapova) e nel 2018 aveva vinto a Wuhan. Quest’anno in Cina ha vinto a Shenzhen in gennaio e poi in parte ha raddrizzato la stagione quando ha confermato il titolo di Wuhan, che è un Premier 5 con un campo di partecipazione molto qualificato. Poi però a Pechino, a corto di energie, ha perso all’esordio contro Kasatkina.

A conti fatti, Sabalenka potrebbe presentarsi a Zhuhai in buone condizioni, se non altro per il minor numero di match disputati rispetto al 2018 (53 a 67). Ricordo che l’anno scorso era ugualmente presente al Masterino, ma venne eliminata nel girone dalla futura vincitrice Ashleigh Barty.

Elise Mertens
Tutto sommato è stato un 2019 di stabilità per Mertens: dopo la grande ascesa del biennio precedente (da numero 120 a 13 del ranking) si è mantenuta in Top 20. Attualmente è diciottesima. Il picco è stata la vittoria a Doha in febbraio, ottenuta sconfiggendo tre Top 10. Poi tanti buoni risultati, ma a un livello un po’ inferiore.

Mertens nelle ultime stagioni ha dimostrato di essere una giocatrice che difficilmente soffre di controprestazioni: per batterla occorre giocare bene, perché lei non è tipo da regalare match. Dopo l’uscita nei quarti agli US Open (in tre set contro la futura vincitrice Andreescu) ha affrontato i tornei di Osaka (battuta dalla futura vincitrice Osaka), di Wuhan (sconfitta da Kenin), Pechino (battuta da Andreescu) e Lussemburgo (di nuovo eliminata dalla futura vincitrice, Jelena Ostapenko). Anche da questa sequenza di risultati si capisce che per fermare Elise occorrono tenniste di qualità e in momenti positivi.

Insieme a Keys e Sabalenka, Mertens è alla seconda partecipazione consecutiva al Masterino; come sempre, mi aspetto che a Zhuhai per eliminarla occorrerà giocare bene, altrimenti sarà capace di fare strada.

Maria Sakkari
Sakkari di recente ha avuto problemi al polso destro, che l’hanno costretta a fermarsi e a cancellare impegni già fissati nel suo calendario. Per questo dopo gli US Open (sconfitta al terzo turno da Barty), ha saltato il torneo di Seul, e poi anche il Mandatory di Pechino. Sembrava tutto pronto per il rientro a Linz, ma poi ha preferito rinunciare anche all’impegno austriaco; e grazie al suo forfait Gauff è rientrata in tabellone come lucky loser finendo poi per vincere il torneo. In pratica Maria ha giocato solo a Mosca, dove ha perso all’esordio in tre set contro la futura finalista Pavlyuchenkova (5-7 6-1 6-3).

Con precedenti così scarni c’è poco da dire: la sua condizione è una incognita. Potrebbe non avere ancora del tutto recuperato il ritmo-partita; oppure, al contrario, risultare fisicamente e mentalmente meno provata di chi ha giocato continuativamente per tanti mesi. Non resta che aspettare i match per scoprire quale ipotesi sarà quella giusta.

Scontri diretti Gruppo Rosa
Sabalenka – Mertens 1-2
2018 Montreal (Hard) Mertens d. Sabalenka 2-6 7-6(1) 6-0
2018 Eastbourne (Grass) Sabalenka d. Mertens 7-5 2-6 7-6(4)
2018 Lugano (Clay) Mertens d. Sabalenka 7-5 6-2

Sabalenka – Sakkari 0-1
2019 Cincinnati (Hard) Sakkari d.Sabalenka 6-7(4) 6-4 6-4

Mertens – Sakkari 3-3
2019 Rabat (Clay) Sakkari d. Mertens 6-4 7-6(2)
2016 Australian Open (Hard) Sakkari d. Mertens 2-6 6-4 6-2
2014 New Delhi 50K (Hard) Mertens d. Sakkari 6-3 6-1
2014 Sharm El Sheikh 25K (Hard) Sakkari d. Mertens 7-5 7-6(4)
2014 Lanzarote 10K (Hard) Mertens d. Sakkari 6-2 6-3
2014 Lanzarote 10K (Hard) Mertens d. Sakkari 6-4 6-2

Previous Page12345

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Elite Trophy Zhuhai 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?