Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Antidoping: esonerato Robert Farah, può tornare subito alle gare
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Antidoping: esonerato Robert Farah, può tornare subito alle gare

La positività del doppista colombiano fu dovuta a una contaminazione alimentare

Last updated: 11/02/2020 9:07
By Vanni Gibertini Published 10/02/2020
Share
3 Min Read
Juan Sebastian Cabal e Robert Farah - ATP Finals 2019 (foto via Twitter, @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Si è conlcusa con un lieto fine la brutta faccenda di doping che ha coinvolto il n.1 del mondo di doppio, il colombiano Robert Farah. Il tennista era stato trovato positivo ad un test fuori dalle competizioni cui è stato sottoposto lo scorso 17 ottobre. I laboratori WADA di Montreal avevano trovato nelle sue urine tracce di una sostanza chiamata Boldenone e dei suoi metaboliti.

Il Boldenone è uno steroide anabolizzante inserito nella lista delle sostanze proibite dalla WDA e quindi Farah era stato notificato di una violazione delle regole antidoping lo scorso 11 gennaio ed è stato oggetto di una sospensione cautelativa a partire dallo scorso 21 gennaio, sospensione che gli ha in questo modo impedito di partecipare allo scorso Australian Open.

La commissione dell’ITF ha accettato la spiegazione fornita da Farah su come la sostanza sia entrata nel suo organismo ed ha sancito che non ci sono state colpe o negligenze da parte del tennista, sollevando quindi la sospensione cautelativa e riammettendo Farah alle competizioni con effetto immediato.

Secondo quanto comunicato dal doppista attraverso i propri social media subito dopo la notifica della violazione, il Boldenone è comunemente utilizzato nell’allevamento del bestiame in Colombia, dove Farah si trovava quando i campioni di urine sono state prelevate, e la sera prima del test si era proprio recato in un ristorante nel quale aveva consumato una grossa bistecca di manzo, molto probabilmente contenente lo steroide anabolizzante in questione.

Nella pratica sportiva professionistica si riscontrano parecchi casi di positività ai testi antidoping indotti da sostanze vietate utilizzate nell’allevamento del bestiame. In particolar modo, sono piuttosto numerosi i casi di positività al Clenbuterolo (uno steroide anabolizzante) che viene comunemente somministrato a manzi, suini, agnelli e anche al pollame in Cina, Messico e Guatemala. Per questa specifica sostanza, infatti, la WADA ha introdotto una modifica alle norme antidoping a partire dal 1° giugno 2019 in base alla quale nel caso in cui vengano riscontrate quantità molto piccole (inferiori ai 5ng/ml) nei campioni di un atleta è possibile riportare immediatamente il risultato come un’anomalia ed essere investigato come caso di contaminazione alimentare.

Rimane comunque agli atti questa violazione delle norme anti-doping da parte di Robert Farah, il quale quindi in caso di una ulteriore positività non potrà più contare sugli sconti di pena riservati agli atleti che vengono trovati positivi per la prima volta. Non ci saranno comunque squalifiche, dal momento che è stato escluso qualunque tipo di dolo e anche di negligenza da parte di Farah, e quindi il 33enne residente a Bogotà potrà ricominciare a giocare in coppia con il suo compagno Juan Sebastian Cabal con il quale nel 2019 ha vinto il titolo a Wimbledon e allo US Open.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:AntidopingDopingrobert farah
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?